Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Tamponi rapidi fai da te: i consigli per l'auto-test a casa e gli errori da evitare (per non falsare il risultato)

Dalla temperatura ai tempi: cosa non bisogna fare

Tampone rapido fai da te: i consigli per l'auto-test a casa e gli errori da evitare (per non falsare il risultato)
Tampone rapido fai da te: i consigli per l'auto-test a casa e gli errori da evitare (per non falsare il risultato)
di Giampiero Valenza
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 1 Febbraio 2022, 10:49 - Ultimo agg. : 2 Febbraio, 15:33
3 Minuti di Lettura

«Ma... funziona?». È questa una delle domande più frequenti quando si acquista un test antigenico Covid. Dietro quel «funziona», c'è anche un aspetto fondamentale che non è solo legato al tipo di prodotto che si acquista: la mano dell'operatore. Quindi, di noi stessi che facciamo l'auto-test. E non pochi sono gli errori umani più frequenti in grado di falsarlo. Innanzitutto c'è da dire che questo test è un ausilio alla diagnosi della malattia infettiva e dà risultati preliminari che vanno confermati. Quindi, è opportuno rivolgersi sempre, e subito, al medico di medicina generale e poi fare un tampone molecolare di verifica.

APPROFONDIMENTI
Quale scegliere
Omicron, i sintomi 
«Sbagliati due risultati su tre»
Tamponi, il sistema del Lazio va in tilt: disservizi sul portale e referti in ritardo. «Così salta il tracciamento»
Quarantena, cosa fare in casa? Podcast, grammatica, lavoretti, serie: la guida per non sprecare tempo
Tamponi "fai da te", quanto sono attendibili? Test di terza generazione, Omicron e salivari: domande e risposte
Tamponi per il rientro a scuola, a Roma file di studenti nell'hub di Tor di Quinto

Test rapidi e tamponi molecolari: differenze, "falsi negativi", prezzo e come prenotare (anche in farmacia)

Tamponi rapidi, molecolari, test sierologici: quale fare e quando? Green pass, la guida per il rientro a scuola e lavoro in sicurezza

Tamponi fai da te, cosa sapere e gli errori da evitare

- Il primo rischio rischio è che il test in casa possa essere mal conservato e sottoposto ad alte temperature. Quindi, non vanno mai lasciati accanto a un termosifone acceso. Un lavoro della Humboldt-Universität di Berlino pubblicato sul Journal of Clinical Virology sottolinea che a temperature troppo elevate o basse possono esserci prestazione alterate dei test diagnostici rapidi. Il test può dare un risultato sbagliato anche in luoghi troppo umidi.

- Non vengono seguite le esatte istruzioni. Solitamente nel tampone nasale viene consigliato di inserire l’estremità fino a circa 2,5 centimetri dal bordo della narice e va rotolata per circa 5 voltte lungo la mucosa. L’obiettivo è fare in modo che muco e cellule vengano raccolte. Il processo va fatto, con lo stesso tampone, anche nell’altra cavità nasale. Spesso per evitare di provare dolore si cerca di non infilarlo troppo a fondo: si sbaglia. E c'è un altro luogo comune da sfatare, tipico delle teorie del complotto: il tampone non raggiunge il cervello. 

 

- Sbagliare i tempi del test. Presi dal panico per un contatto con una persona che ha starnutito o che non si è sentita bene, magari perché siamo stati insieme a lui o a lei durante una cena, facciamo subito il test o aspettiamo il mattino dopo. Anche nel caso in cui si sia stati infettati, c’è un tempo di incubazione del virus e quindi è opportuno aspettare. Secondo un’analisi pubblicata sul British Medical Journal il livello migliore di affidabilità arriva uno o due giorni la comparsa dei sintomi.

- Il rischio contaminazione. Prima di eseguire il test è opportuno sanificare le mani e poggiarlo su un piano sterile. Le estremità del tampone non vanno mai toccate. Se cade in terra è meglio gettarlo e non usarlo più.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie