Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Tumori, la dieta per prevenire il cancro: meno salumi e carne rossa, sì a frutta e verdura

Tre tumori su 10 causati da una cattiva alimentazione

di Maria Rita Montebelli
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 07:18 - Ultimo agg. : 26 Gennaio, 14:39
4 Minuti di Lettura

Contro i tumori, il colore della prevenzione è l'arancio. Come quello dei profumati frutti che i volontari dell'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (Airc) distribuiranno in tante piazze italiane il prossimo sabato 28 gennaio.
Con una manciata di euro (10 per un sacchetto di arance, 8 per il miele all'arancio e 6 per la marmellata di arance) si consentirà ad Airc (Airc.it)di finanziare il lavoro di circa seimila ricercatori: nel 2023 investirà 137 milioni di euro per dare, appunto, continuità al lavoro nei laboratori. Per contrastare con sempre maggiore efficacia i tumori, che lo scorso anno hanno fatto registrare oltre 390 mila nuovi casi in Italia.

APPROFONDIMENTI
Leucemia, nuova terapia genica al Bambino Gesù di Roma: i test con le cellule Natural Killer
Foto

Giancarlo Magalli e il tumore: «Sono dimagrito 24 chili e sono guarito grazie alla chemio». Il racconto a Verissimo da Silvia Toffanin


LE ABITUDINI
Le Arance della salute veicolano un duplice messaggio: l'importanza cruciale di quello che ognuno di noi può già fare in casa per la propria salute e il ruolo imprescindibile della ricerca oncologica. «La prevenzione ricorda Federico Calligaris Cappio, Direttore Scientifico di Fondazione Airc è alla nostra portata ogni giorno. Abitudini e comportamenti più salutari, come una corretta alimentazione, potrebbero evitare la comparsa di circa un tumore su tre».
Cominciamo da quello che portiamo a tavola. Secondo i ricercatori dell'American Institute for Cancer Research, infatti, le errate abitudini alimentari sono responsabili di tre tumori su 10 (nel caso dei tumori del tratto digerente la percentuale sale a sette su 10). Da ricordare che le regole della prevenzione in punta di forchetta sono multi-tasking perché proteggono non solo dal tumore, ma anche da malattie cardio-vascolari, obesità e diabete. Insomma, valgono lo sforzo. Ma il cibo è un argomento sensibile, sempre spesso colonizzato dalle fake news.
Che i ricercatori dell'Airc hanno deciso di smontare con le precisazioni pubblicate sul sito dell'associazione. Se le parole d'ordine per una sana alimentazione sono dieta varia e porzioni contenute (in generale si tende a mangiare troppo e a testimoniarlo è la bilancia), è pur vero che le sostanze presenti in alcuni cibi, possono favorire lo sviluppo dei tumori. È il caso di nitriti e nitrati, ricordano gli oncologi Airc, conservanti spesso presenti nei salumi. Sotto accusa, per il tumore del colon e dello stomaco, le aflatossine (prodotte dalle muffe di mais, legumi e granaglie mal conservate), responsabili di tumori del fegato e di una dieta troppa ricca di grassi, zuccheri semplici e proteine animali. A rischio anche alcuni tipi di cottura, che sprigionano acrilamide (da fritture a temperature elevate) o amine eterocicliche e idrocarburi policiclici aromatici (da grigliate e barbecue di carni e pesce). Molto più sana la bollitura, la cottura a vapore o l'uso del forno tradizionale o a microonde.
Va detto che non è mai il singolo alimento a far ammalare di cancro, anche se qualcuno è più a rischio di altri, come le carni rosse (manzo, vitello, maiale, capra, agnello, montone e cavallo) e soprattutto quelle processate (insaccati, salumi e carni in scatola).


LA SOIA
Gli alimenti sani sono in generale quelli ricchi di vitamine e fibre, come frutta, vegetali non amidacei, legumi (in particolare la soia) e cereali integrali. Anche in questo caso però, più che affidarsi ad un singolo super-alimento, vale la regola della varietà, assortendo frutta e verdura di diversi colori, per garantire un apporto completo di vitamine e minerali. Bene anche spremute e centrifughe di frutta e verdura (purché prive di zuccheri aggiunti) e il tè verde, ricco di catechine dalle proprietà anti-cancro. Un ruolo di primo piano nella prevenzione oncologica lo occupano gli agrumi, ricchi di vitamina C, e i frutti di bosco, che sono un concentrato di sostanze antiossidanti in grado di proteggere il Dna da mutazioni potenzialmente cancerogene. A questi si aggiungono le verdure a foglia verde, come insalata, erbette e spinaci, molto ricche di folati, che a loro volta proteggono il Dna da mutazioni.
Attenzione a non sottovalutare l'importanza delle porzioni, perché il troppo anche di alimenti amici della salute, se porta ad un aumento di massa grassa, diventa nocivo. Numerosi studi hanno evidenziato un'associazione tra l'obesità e l'incidenza e la mortalità di diverse forme di cancro.


I RENI
Chi è obeso, sulla base del valore dell'indice di massa corporea, convive di fatto con una maggiore probabilità di sviluppare una malattia oncologica. Grazie agli studi condotti anche da ricercatori sostenuti da Fondazione Airc, sappiamo che i tumori attualmente correlati all'obesità sono quindici. Quelli dell'apparato digerente, ma anche i femminili (seno, utero e ovaio), di tiroide, reni e prostata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie