Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

I vaccini contro il Covid efficaci contro tumori e Hiv? La speranza negli studi clinici

I vaccini contro il Covid efficaci contro tumori e Hiv? La speranza negli studi clinici
I vaccini contro il Covid efficaci contro tumori e Hiv? La speranza negli studi clinici
di Giampiero Valenza
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 22 Marzo 2022, 14:30 - Ultimo agg. : 24 Marzo, 18:03
2 Minuti di Lettura

Dopo la lotta al Covid-19, per i vaccini a mRna c'è una nuova frontiera: la lotta contro il cancro. Da quasi un decennio sono in corso sperimentazioni e sono davvero promettenti. Sono stati questi lavori ad aver dato un’accelerata per il ritrovamento di un rimedio in grado di frenare i contagi della pandemia di coronavirus.

APPROFONDIMENTI
Omicron 2 prevalente in Italia, l'allarme dei medici
Il caso del vaccino Sputnik
Arrestato medico i Firenze

Ci sono decine di studi clinici che stanno testando vaccini con diverse forme di tumore, come quelle del cancro al pancreas, al colon-retto, all'ovaio e contro i diversi melanomi.

Vaccino russo Sputnik, Antonella Viola: «Non funziona e l'ho bocciato, poi ricevetti una strana telefonata»

Green pass, con Omicron 2 casi di reinfezione in aumento. Pregliasco: «Possibile marcia indietro»

Le cellule

Come è stato possibile arrivare a questo punto? Circa 30 anni fa gli studiosi hanno imparato a progettare forme stabili di mRna, quindi di Rna messaggero. Una volta nelle cellule è l’mRna a dare alle cellule tutte quelle istruzioni che permettono di produrre proteine che possono stimolare una risposta immunitaria. A riceverle sono le cellule dendritiche, vere e proprie sentinelle del sistema di difesa dell’organismo. Hanno loro il compito di insegnare poi alle cellule T come uccidere le cellule tumorali o quelle dei virus.

Nel caso di Sars Cov-2, il virus che causa il Covid-19, l’mRna dei vaccini Pfizer e Moderna spiega come produrre una versione della proteina Spike. L’esercito delle cellule dendritiche le presenta all’altro esercito delle cellule immunitarie che lo contrastano producendo anticorpi. In sostanza, l'azione prepara il sistema immunitario a reagire all’infezione che, eventualmente, potrà arrivare.

Con la tecnica a mRna ptrebbero nascere trattamenti anche contro la malaria, la tubercolosi e l’Hiv. Moderna giusto due settimane fa ha dichiarato la volontà di testare vaccini a mRna per 15 tra i patogeni più contagiosi del mondo entro il 2025. 

Aids, Moderna avvia la sperimentazione clinica per il vaccino contro l'Hiv: utilizzerà la tecnologia mRNA

Oggi ci sono vaccini che aiutano nella lotta ai tumori. Ma sono totalmente diversi: partecipano all'azione di prevenzione. Quelli contro i virus dell’epatite B o del papilloma, hanno grandi risultati. Ma non usano la tecnica anti-mRna. L’effetto è “indiretto”: in sostanza, non agiscono sul cancro, ma prevenendo l’infezione riducono la possibilità di infiammazione che causano alcune forme tumorali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giuseppe morto a 22 anni,
lo strazio di parenti e amici:
«Amava il lavoro e la famiglia»
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»

SCELTE PER TE

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie