Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Vaccino anti-influenza a tutti i bambini fino a 6 anni: circolare ministero sul virus

di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 21 Maggio 2020, 08:22 - Ultimo agg. : 17:09
4 Minuti di Lettura

Obiettivo: chiedere alle Regioni di avviare una massiccia campagna di vaccinazione anti influenzale tra i bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni. La circolare è in fase di preparazione al Ministero della Salute, d'intesa con l'Istituto superiore di sanità, e punta a evitare che quest'autunno vi sia un picco influenzale tra i bambini, perché poi alimenterebbe anche la trasmissione al virus ai genitori.

Viaggi e voli, ripartenza ordine sparso: ecco le Compagnie e i Paesi che riaprono

INDICAZIONI
Non ce lo possiamo permettere, perché i pronto soccorso, in caso di una seconda ondata di Sars-CoV-2, dovranno essere alleggeriti dal peso dei pazienti che si presentano con una normale influenza, tenendo anche conto che i sintomi sono molto simili. Si parte dalle raccomandazioni dalla Società Italiana di Pediatria (Sip) e della Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp): quest'anno deve esserci una indicazione molto forte perché sia previsto il vaccino anti influenzale per i bambini da sei mesi a sei anni, visto l'alto tasso di incidenza del contagio (solo nel Lazio l'anno scorso c'è stata una diffusione dell'influenza tra i più piccoli come non avveniva da 17 anni). Sul sito della Simpe (società italiana dei medici pediatri) si legge: «Chiediamo l'obbligatorietà della vaccinazione antinfluenzale per i bambini da 6 mesi a 14 anni. Avere la popolazione pediatrica vaccinata nella sua totalità significherà contribuire a comprendere, nel momento in cui si ripresenterà, chi avrà il virus del Covid-19. Questo significa agire sulla patologia di comunità». La strada non è quella della vaccinazione obbligatoria, come per i famosi dieci vaccini che sono condizione per l'iscrizione alla scuola materna, ma si preferisce la pressante raccomandazione.

Lazio, positivo ai test sierologici il 2,17%. Zingaretti: «Allerta cluster tra famiglie e amici»

Si tratta di una scelta che corre in parallelo con quella sulla vaccinazione obbligatoria per gli over 65 anni già decisa dalla Regione Lazio. Il governatore Nicola Zingaretti ha ricordato che, su scala nazionale, c'è anche una proposta di Forza Italia, per estendere questo provvedimento a tutte le regioni. «La condivido, il Governo valuti questa scelta di campo, almeno per quest'anno, di introdurre questo obbligo vaccinale. Questo significa non farci trovare impreparati». Anche per gli anziani, ha detto l'assessore alla Salute, Alessio D'Amato, l'obiettivo è lo stesso: evitare che a novembre ci ritroviamo con i pronto soccorso intasati e il medico che deve capire se è un caso di coronavirus o di influenza. A favore della vaccinazione per gli over 65 anni c'è il sostegno di varie regioni, ma non di tutte (ad esempio ci sono perplessità in Veneto, in Umbria e nelle Marche), e per questo per ora il governo frena. C'è poi un altro tipo di problema: solo nel Lazio serviranno 2,2 milioni di dosi di vaccino anti influenzale; è già stata indetta una gara, ma se la richiesta dovesse moltiplicarsi per dieci, con l'obbligo per gli anziani diffuso in tutta Italia, trovare i quantitativi necessari sarebbe molto complicato. Nel Lazio, comunque, l'obbligo del vaccino anti influenzale interesserà anche i dipendenti delle strutture sanitarie.

Dopo il Covid altri virus: perché nel futuro avremo nuove epidemie (e come combatterle)
 

SPALLANZANI
Tema ovviamente differente è quello della ricerca di un vaccino per Covid, con il rischio che i paesi più ricchi escludano quelli più poveri. Secondo Zingaretti «il vaccino dovrà essere un bene comune e sarà molto importante che la produzione industriale venga fatta dal sistema industriale italiano e in Italia, perché questo sarà garanzia di accesso al vaccino come bene universale». Tra un mese inizierà la sperimentazione allo Spallanzani.
 
 

APPROFONDIMENTI
Mascherine riducono il rischio di contagio fino al 75%, il risultato in uno studio sui criceti
Cina lavora a un nuovo farmaco: «Potrebbe non servire il vaccino»
Vaccino, dati positivi dal primo test Usa sull'uomo: sviluppati anticorpi come nei pazienti guariti. E Wall Street vola
Il medico “eroe della Sars" avverte: «Si rischia una nuova ondata Covid, ci vorranno anni per il vaccino»
Vaccino Pomezia-Oxford, la Gran Bretagna prenota 30 milioni di dosi
Zaia: «Troppa movida, tutti senza mascherina. Se riparte il contagio chiudiamo bar, ristoranti e spiagge»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina, zero telecamere:
il pressing di residenti e imprenditori
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Retegui, il bomber che mancava:
«Felice per il gol, ora vinciamo»
Morti sospette al Ruggi
«A Salerno cinque casi
a fronte di 100mila pazienti»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie