Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Variante Delta in Italia, i casi aumentati di 10 volte in un mese: piano per potenziare i tracciamenti

Variante Delta in Italia, i casi aumentati di 10 volte in un mese
Variante Delta in Italia, i casi aumentati di 10 volte in un mese
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 24 Giugno 2021, 23:59 - Ultimo agg. : 26 Giugno, 10:48
5 Minuti di Lettura

In un mese anche in Italia l’incidenza della variante Delta è decuplicata. Ammette il generale Francesco Figliuolo, commissario per l’emergenza: «Preoccupa tutti, ma sappiamo che statisticamente le persone che hanno ricevuto tutte e due le dosi sono protette dall’ospedalizzazione». Il professor Guido Rasi, ex dirigente di Ema, avverte: «Sta colpendo molto di più gli under30, i meno vaccinati. Ma la verità sulla diffusione della variante Delta in Italia la scopriremo per ultimi, perché non sequenziamo». Si tratta di un problema che ci trasciniamo da inizio pandemia: l’Italia non riesce a sequenziare, vale a dire ad analizzare con tempestività la mutazione del virus tra i casi positivi, come invece fa il Regno Unito.

APPROFONDIMENTI
«Colpisce gli under 30, tra i meno vaccinati»
Ciccozzi: «Moltiplicare i test»

Israele, torna l'obbligo di mascherina al chiuso
Variante Delta, focolaio a Sydney e lockdown in alcuni quartieri: «Uscite di casa solo per assolute necessità»
La variante Delta intimorisce l'Europa
Green pass in discoteca, un’app per fare i controlli: già scaricabile, funziona con il Qr code
Vaccini in vacanza, nel Lazio open day al mare: «Le iniezioni sul camper». Si parte con J&J da metà luglio
Variante Delta e discoteche, vertice Cts-Ministero della Salute: aumento del tracciamento e più tamponi
Variante Delta, Ecdc: "A fine agosto sarà il 90% dei contagi in Europa"

Variante Delta, Ciccozzi: «Ceppo molto contagioso, per fermarlo urgente moltiplicare i test»

Variante Delta in Italia, la stretta

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, valuta con attenzione l’andamento della situazione, per ora ha condiviso scelte come l’addio alle mascherine all’aperto, ma nel Cts c’è una parte dei componenti preoccupata che avrebbe mantenuto l’obbligo. Ieri si è parlato di un vertice tra Speranza e Locatelli (coordinatore Cts) sulla variante Delta, ma fonti del ministero l’hanno smentito. Vero è però che si vuole rafforzare il sistema dei controlli, dei tamponi, del tracciamento e, soprattutto, del sequenziamento. A livello di Unione europea, da giorni, Angela Merkel, cancelliera tedesca, chiede di limitare nei Paesi Ue l’accesso dei viaggiatori di Nazioni in cui c’è un’alta diffusione della Delta, a partire dal Regno Unito. Ma cosa significa che la variante Delta in un mese è decuplicata? Immaginate una torta molto grande che rappresenta i casi di contagiati dal coronavirus, e un fetta molto piccola, l’1 per cento dell’intero dolce, che indica coloro che hanno preso la variante Delta. Trascorre neppure un mese e la torta diventa più piccola, in totale i nuovi casi positivi diminuiscono, ma la fetta specifica della variante Delta cresce velocemente, ora rappresenta, soprattutto in alcune aree, almeno il 10 per cento del totale ed entro agosto si amplierà fino ad avvicinarsi al 100 per cento.

Green pass in discoteca, un’app per fare i controlli: già scaricabile, funziona con il Qr code

Ricerca

C’è molta attesa per la nuova indagine che sta concludendo l’Istituto superiore di sanità, che appunto solo tre settimane fa parlava dell’1 per cento. Ancora l’elaborazione della statistica non è conclusa, ma che siamo sopra il 10 per cento viene dato per scontato (il Financial Times ha parlato del 26 per cento). In questa fase sono tre i Paesi europei in cui la curva del contagio è schizzata verso l’alto a causa dell’indiana, che si trasmette con una velocità superiore al 40-50 per cento rispetto all’inglese che già era molto più contagiosa della versione iniziale di Sars-CoV-2. C’è il Regno Unito, che ha toccato il record di 16mila casi giornalieri, ma c’è anche la Russia, dove i vaccinati sono pochi. Il terzo paese, il Portogallo, preoccupa molto perché è l’unico per il quale (essendo all’interno dell’Unione europea) di fatto non esistono limitazioni ai viaggi. Lisbona ora sta reintroducendo delle limitazioni (comunque non severe), l’auspicio è che non sia il trailer di quello che potrebbe succedere in Italia. Ma segnali arrivano da mezza Europa, in Finlandia, dove la Delta ha causato dei cluster all’interno di quattro ospedali (dei 98 casi 18 operatori sanitari e 42 pazienti avevano ricevuto almeno una dose di vaccino e dei pazienti deceduti, il 70,6 per cento aveva ricevuto almeno una dose (uno ne aveva ricevute 2); in Danimarca ci sono cinque casi tra gli spettatori (tutti senza mascherina) della partita degli europei contro il Belgio e ora partiranno i test di massa. E l’Italia? In Campania sono 82 gli infetti da variante Delta, due ricoverati in ospedale. «Il 10 per cento di questi avevano già fatto una dose di vaccino, ma solo un paio di giorni prima dell’infezione», questo il quadro della variante Delta in Campania delineato da Antonio Limone, direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico. In Abruzzo tornano ad aumentare i casi (40) e 5 sono di variante Delta. In Emilia-Romagna c’è attenzione sul cluster della variante Delta trovato tra i lavoratori del settore della logistica nella provincia di Piacenza (e in parte nella confinante provincia lombarda di Cremona).

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

SCELTE PER TE

Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie