Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Variante Delta, Ciccozzi: «Ceppo molto contagioso, per fermarlo urgente moltiplicare i test»

Variante Delta, Ciccozzi: «Ceppo molto contagioso, per fermarlo urgente moltiplicare i test»
Variante Delta, Ciccozzi: «Ceppo molto contagioso, per fermarlo urgente moltiplicare i test»
di Graziella Melina
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 24 Giugno 2021, 23:12 - Ultimo agg. : 19 Febbraio, 18:52
4 Minuti di Lettura

Per impedire al virus di continuare a mutare, «oltre a completare la vaccinazione - mette in guardia Massimo Ciccozzi, direttore dell’Unità di Statistica medica ed Epidemiologia molecolare dell’Università Campus Bio-medico di Roma - bisogna implementare sorveglianza e tracciamento». 

La variante Delta soppianterà presto quella inglese anche in Italia?

APPROFONDIMENTI
Variante Delta in Italia, i casi aumentati di 10 volte in un mese: piano per potenziare i tracciamenti
La variante Delta intimorisce l'Europa
Green pass in discoteca, un’app per fare i controlli: già scaricabile, funziona con il Qr code
Vaccini in vacanza, nel Lazio open day al mare: «Le iniezioni sul camper». Si parte con J&J da metà luglio
Variante Delta e discoteche, vertice Cts-Ministero della Salute: aumento del tracciamento e più tamponi
Variante Delta, Ecdc: "A fine agosto sarà il 90% dei contagi in Europa"

«La probabilità c’è. Non sappiamo ancora quando potrebbe succedere. In Inghilterra, come stiamo osservando, la maggior parte dei contagi è dovuta a questa variante. Noi non dovremmo avere una grossa presenza, per il momento. Però, visto che la variante Delta è molto più contagiosa di quella inglese, è ovvio che se il virus continua a circolare, il pericolo che si diffonda presto ovunque c’è».

Perché è più contagiosa? 

«Una parte della proteina spike è composta da aminoacidi che la stabilizzano. La mutazione Delta ha di fatto reso un aminoacido da negativo a positivo, aumentandone quindi il potenziale elettrostatico. Questo vuol dire che il virus riesce a entrare meglio nelle cellule e quindi a infettarle di più, perché aggancia meglio il recettore ace 2». 

Quindi potrebbe sfuggire ai test utilizzati finora?

«Certo. I test vanno subito aggiornati. Alcuni, infatti, fanno vedere che si è in presenza di una variante, ma non indicano di quale variante si tratti. Quindi, la soluzione è quella di fare il sequenziamento. Non dobbiamo dimenticare che noi prima correvamo dietro al virus. Adesso invece abbiamo un’incidenza tale che ci permette di dire che ci troviamo a fianco del virus. Riusciamo dunque a tracciare i contatti. Prima invece non era possibile farlo. A questo punto, però, per tenere a bada l’epidemia il virus dovremmo anticiparlo. Significa cioè incrementare la sorveglianza sulle sequenze di genoma».

In Italia però di sequenziamento non se fa ancora abbastanza.

«Purtroppo è così. Ancora non siamo all’altezza rispetto a quello che per esempio fanno in Inghilterra. Non dimentichiamo che se il 5 per 100 su tutti i positivi è la soglia che l’Oms detta per poter sequenziare e trovare le varianti, noi siamo a 0,7 per cento di sequenziamento. Per ora, secondo l’Istituto superiore di Sanità la variante Delta si attesta a un po’ meno dell’1 per cento. Ma i casi potrebbero essere molti di più. Non lo sappiamo, purtroppo».

In mancanza di risorse, molti laboratori sequenziano soltanto una parte del genoma. Pensa che anche questo aspetto andrebbe superato?

«La variante si identifica maggiormente nelle due sub-unità della proteina spike, la S1 e la S2, e quindi è importante prima di tutto avere la visione di entrambe. Però, normalmente è necessario sequenziare un genoma intero. È quello che fanno gli inglesi. Dovremmo farlo anche noi». 

Intanto, c’è il rischio che il vaccino non protegga dalle varianti? 

«No. Per il momento le varianti sono ancora coperte dalle due dosi di vaccino, ma noi dobbiamo fare in modo che il virus non circoli e non crei nuove mutazioni. E poi dovremmo porre attenzione ad una problematica molto importante, che va al di là della campagna vaccinale nazionale. Dobbiamo puntare cioè ad una vaccinazione globale, e proteggere quei paesi in via di sviluppo, tipo l’Africa, o il sud asiatico, dove ci sono sacche endemiche di varianti che, se continuano a cambiare, si diffonderanno e prima o poi raggiungeranno anche il nostro paese. E così ci ritroveremmo di nuovo al punto di partenza».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

SCELTE PER TE

Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie