Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Variante Delta, dalla Spagna alla Grecia: ecco i Paesi più a rischio. La Farnesina: «Pericolo di rimanere bloccati all'estero»

Variante Delta e viaggi, dalla Spagna alla Grecia: ecco i Paesi più a rischio. La Farnesina: «Pericolo di rimanere bloccati all'estero»
Variante Delta e viaggi, dalla Spagna alla Grecia: ecco i Paesi più a rischio. La Farnesina: «Pericolo di rimanere bloccati all'estero»
di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 15 Luglio 2021, 17:03 - Ultimo agg. : 16 Luglio, 17:23
5 Minuti di Lettura

Bloccati nelle isole greche, a Malta, a Dubai: la variante Delta corre e coinvolge chi ha scelto di fare le vacanze all'estero. La Farnesina ha lanciato un preciso alert diffondendo una nota sul sito: «Tutti coloro che intendano recarsi all’estero, indipendentemente dalla destinazione e dalle motivazioni del viaggio, devono considerare che qualsiasi spostamento, in questo periodo, può comportare un rischio di carattere sanitario - spiegano -. In particolare, nel caso in cui sia necessario sottoporsi a test molecolare o antigenico per l’ingresso in Italia o per il rientro nel nostro Paese da una destinazione estera, si rammenta che i viaggiatori devono prendere in considerazione la possibilità che il test dia un risultato positivo».

APPROFONDIMENTI
«Rischioso andare all'estero»
Italia, 2.455 contagi e 9 morti
Nel Lazio 353 positivi
Varianti e vaccini, Ema: «Troppo presto per dire se servirà terza dose»
Positivi durante il viaggio dopo la maturità
Vaccini, studio israeliano: «Gli anticorpi naturali sono più efficaci»
Green pass, agosto senza certificato per 17 milioni di italiani
Green pass e discoteche, le nuove limitazioni dell'estate
AstraZeneca, contrae il Covid pochi giorni dopo la seconda dose: Paolo muore a 72 anni
Stato d'emergenza, governo pronto alla proroga: ipotesi quarantena contro la variante Delta
Variante Delta, Ema: vitale fare le due dosi di vaccino, mix sicuro ed efficace
Foto

Variante Delta, la mappa del contagio in Europa (Ecdc): Spagna e Olanda "rosso scuro", la Francia verso il giallo

Variante Delta, se positivi bloccati all'estero

Nel caso in cui i tamponi indichino la presenza del virus - sono ancora le indicazioni fornite dal ministero degli Esteri - «non è possibile viaggiare con mezzi commerciali e si è soggetti alle procedure di quarantena e contenimento previste dal Paese in cui ci si trova. Tali procedure interessano, con alcune possibili differenze dovute alle diverse normative locali, anche i cosiddetti “contatti” con il soggetto positivo, che sono ugualmente sottoposti a quarantena/isolamento dalle autorità locali del Paese in cui ci si trova e che, a tutela della salute pubblica, potranno far rientro in Italia al termine del periodo di isolamento previsto». Insomma, prendere il Covid all'estero può voler dire rimanere bloccati per chissà quanto tempo, a proprie spese e rispettando le regole imposte dal paese ospitante. «Si raccomanda, pertanto - conclude la Farnesina -, di pianificare con massima attenzione ogni aspetto del viaggio, contemplando anche la possibilità di dover trascorrere un periodo aggiuntivo all’estero, nonché di dotarsi di un’assicurazione sanitaria che copra i rischi connessi a Covid-19».

Zona gialla, contagi in crescita: quattro regioni a rischio, ma i governatori chiedono nuovi parametri. Le regole

Green pass in Italia, dai bus ai viaggi: quando servirà. Ma il governo frena su bar e ristoranti

Variante Delta corre in Europa

Nonostante il green pass e il ritmo serrato di vaccinazioni, dunque, la variante Delta, in continua crescita in Europa sta creando ogni genere di problema. La stagione turistica (così importante per molte economie) è ormai entrata nel vivo e tanti viaggiatori hanno scelto di fare le vacanze lontano da casa e dall'Italia. Per questa ragione e, visto l'aumento dei connazionali bloccati all'estero per questioni legate al Covid, la Farnesina ha deciso di evidenziare i rischi di un viaggio non ben pianificato.

 

 

Positivi durante il viaggio dopo la maturità, 15 studenti veneti bloccati in Grecia. Le famiglie: «Da autorità nessuna indicazione»

Ragazzi bloccati a Dubai e in Grecia

Proprio in questi giorni, infatti, trecento ragazzi italiani sono bloccati a Dubai. Di questi, 200 sono risultati positivi al Covid. Una quindicina di studenti veneziani sono invece rimasti nell'isola greca di Ios dopo che cinque di loro sono risultati contagiati. I 300 studenti italiani avevano vinto una vacanza studio nella città emiratina, organizzata dall'Inps in collaborazione con l'Accademia Britannica. Avrebbero dovuto far rientro ieri ma alla partenza 11 sono risultati positivi. Al secondo tampone, il picco: 200 contagiati. Sembra, comunque, che non ci siano casi di particolare gravità, il Consolato italiano a Dubai sta monitorando la loro situazione.

Dubai, trecento studenti bloccati in quarantena: «Oltre 100 positivi, ragazzi nel panico»

 

A Ios, in Grecia, invece, sono bloccati 15 ragazzi veneziani che stavano festaggiando la loro maturità. Avrebbero dovuto tornare a casa due giorni fa e invece sono bloccati sull'isola greca. «Il rientro in Italia, per protezione - è dunque l'indicazione che ribadisce la nota della Farnesina -, può avvenire solo al termine del periodo di isolamento previsto. Si raccomanda, pertanto, di pianificare con massima attenzione ogni aspetto del viaggio, contemplando anche la possibilità di dover trascorrere un periodo aggiuntivo all'estero, nonché di dotarsi di un'assicurazione sanitaria».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL RACCONTO
Lino Banfi: «Ecco come
mi sono liberato dei debiti»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie