Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Variante Delta, verso la zona gialla 4 regioni: nuovo balzo dei positivi. Lite sui parametri

Variante Delta, verso la zona gialla 4 regioni: nuovo balzo dei positivi. Lite sui parametriVariante Delta, verso la zona gialla 4 regioni: nuovo balzo dei positivi. Lite sui parametri
Variante Delta, verso la zona gialla 4 regioni: nuovo balzo dei positivi. Lite sui parametriVariante Delta, verso la zona gialla 4 regioni: nuovo balzo dei positivi. Lite sui parametri
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 12 Luglio 2021, 00:10 - Ultimo agg. : 19 Febbraio, 22:58
5 Minuti di Lettura

La variante Delta corre, è vicina al 30 per cento del totale dei nuovi casi, arriverà al 70 in agosto. Effetto pratico: il contagio andrà più veloce. Anche ieri, rispetto alla domenica precedente, abbiamo fatto segnare un incremento dell’72 per cento di infezioni, con questo ritmo e con i parametri in vigore sui colori e sulle limitazioni delle Regioni, entro 3-4 settimane alcune parti di Italia passeranno da fascia bianca a gialla e arancione, con chiusure e coprifuoco. Anche perché il tasso di positività dei tamponi eseguiti è salito, fino a sfiorare l’1 per cento (va anche detto che il dato dei decessi in un giorno, 7, non era così basso da settembre 2020).

APPROFONDIMENTI
Andreoni: «Festeggiamenti apoteosi per la trasmissione del virus»
Crisanti: «La variante a un passo dal resistere ai vaccini»
Il documento (riservato): 10.000 casi al giorno
 D'Amato: «Green pass obbligatorio per tutto»
Variante Delta, focolaio in Grecia
Malta blocca 120 ragazzi (alcuni già vaccinati). La resa della Farnesina: «Siamo impotenti»
Vacanze all'estero, come fare se risulti positivo durante il viaggio? Dal Green pass (revocabile) ai Covid-hotel
Variante Delta in Italia, il ministero della Salute: «Più vaccini e tracciamenti o da agosto ci saranno le prime chiusure»
Variante Delta, da Trastevere al Pigneto: norme anti-Covid violate, raffiche di multe ai locali della movida
​Variante Delta in Olanda, boom di contagi: +803% in una settimana, tornano le chiusure (ma non le mascherine)
Finale Europei, Lamorgese ai tifosi: «Seguite le regole e siate responsabili, non siamo fuori dall'emergenza»
Variante Delta, movida, viaggi, Euro 2020: boom di contagi. Allarme del Ministero della Salute La circolare
Speranza: «Contagi in risalita. Mascherina obbligatoria all'aperto se ci sono assembramenti»

Vacanza in Spagna, 15 ragazze contagiate al rientro a Rosolini: erano vaccinate. Si teme la variante Delta

Variante Delta, Ciciliano (Cts): «Eventi solo col green pass, per averlo 2 dosi di vaccino»

La corsa

Si tratta di un treno in corsa che, se non viene fermato o se non cambiano le regole, presto arriverà alla prima stazione, visto che i contagi stanno aumentando e ciò che conta è l’incidenza: con 50 casi ogni 100mila abitanti si finisce in giallo. Sotto traccia è già in corso un braccio di ferro all’interno della maggioranza, ma anche tra Regioni e governo. Alcuni ministri del centrodestra spingono per una revisione dei parametri che tenga conto più dei ricoveri che dei semplici casi positivi; ma anche da Regioni di centrosinistra, come Lazio e Puglia, è partita un’analoga spinta. Alessio D’Amato, assessore alla Salute del Lazio, lo sta ripetendo da giorni: «Se restano quei parametri, o se addirittura li rendono più severi, si va nella direzione sbagliata. I cittadini non capirebbero, immaginiamoci cosa comporterebbe imporre il coprifuoco in agosto. Ci chiederebbero: ma allora a cosa è servito vaccinarsi? Bisogna invece accelerare il più possibile sulle vaccinazioni, è quella la strada». Ieri però un’agenzia di stampa aveva ipotizzato uno scenario opposto: ha previsto per oggi una riunione tra esperti e governo, per una revisione sì dei parametri, ma per renderli più severi, quindi facilitare il passaggio nei colori con più chiusure. Si parlava di imporre alle Regioni un numero minimo di tamponi da eseguire e di abbassare il livello considerato di emergenza di riempimento dei posti letto Covid. Oggi scatta l’allarme quando c’è un tasso di riempimento del 40 per cento in area medica, del 30 in terapia intensiva. L’indiscrezione parla di un abbassamento al 30 e al 20. Il ministro Speranza ha però smentito: «Non c’è nessuna riunione» e ha ribadito che, per ora, i parametri non cambiano. Si sta riflettendo su come intervenire per filtrare gli arrivi dalla Spagna e dal Portogallo dove la variante Delta ha causato un forte incremento dei casi (ma non dei ricoveri): allo studio l’applicazione dello stesso provvedimento previsto per il Regno Unito (cinque giorni di quarantena, ma se anche chi è immunizzato sarà costretto a rispettarla, nel nostro Paese sarà sempre meno evidente le premialità per chi ha aderito alle vaccinazioni). E guardando all’ultimo report, diffuso una settimana fa, sull’andamento del contagio nelle Regioni si può capire quali siano quelle più vicine a uno scenario da zona gialla, determinato da una incidenza di 50 casi ogni 100mila abitanti. Oggi i dati più alti sono in Campania (in due settimane è passata da 11,9 a 15,7), Marche (da 6,9 a 15,9), Abruzzo (da 11,6 a 15,5) e Sicilia (non è in crescita rispetto a due settimane fa, ma ha comunque il dato più alto, a 18,2). Sono valori ancora bassi, ma con un incremento costante di nuovi casi, presto il traguardo di 50 ogni 100mila abitanti sarà superato. La spinta delle Regioni, come aveva ad esempio spiegato il professor Pier Luigi Lopalco, assessore in Puglia, dice: giusto cercare i nuovi casi positivi per fare tracciamento e studiare l’andamento dell’epidemia, ma con un numero consistente di persone vaccinate ciò che conta davvero è il tasso di riempimento degli ospedali. Quel dato, al momento, è ancora basso: in una settimana siamo passati da 1.561 ricoverati per Covid, a 1.318, con una diminuzione del 15,5 per cento.

Rebus

Nel 2020 avevamo una certezza: se aumentano i casi, tra un mese esploderanno gli ospedali. I vaccini hanno cambiato questo rapporto di causa ed effetto, anche se resta ancora troppo alto il numero degli italiani non immunizzati, per cui certezze non ci sono. Ad oggi, confermano i dati dell’Istituto superiore di sanità, i nuovi casi positivi sono in maggioranza tra i non vaccinati, mentre tra gli immunizzati la percentuale di chi comunque si contagia con conseguenze gravi è prossima allo zero. In sintesi: bisogna vaccinare il più velocemente possibile perché le persone non finiscano in ospedale.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero
Il boss telefona dalla cella:
«Quel pusher deve pagare»
Emergenza difesa, è allarme:
guai muscolari per Di Lorenzo
Telenovela Capodanno:
cercasi artista salernitano
Bambina in rianimazione
«Un caso di malasanità»

SCELTE PER TE

Foce ostruita, Lago Patria
invade strade e campi
«Studenti obbligati dalla scuola
a lavorare nei mercati di Natale»
Scontri Casertana-Foggia:
rischio maxi multa e squalifica

PIU' LETTE

IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
SU INSTAGRAM
Ilary Blasi e Chanel Totti,
il video con il neonato
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie