Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Variante Delta, test per riconoscerla. Financial Times: «In Italia già presente al 20%»

Variante Delta, test per riconoscerla. Financial Times: «In Italia è già presente al 20%»
Variante Delta, test per riconoscerla. Financial Times: «In Italia è già presente al 20%»
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 20 Giugno 2021, 22:38 - Ultimo agg. : 21 Giugno, 20:30
4 Minuti di Lettura

La variante Delta si sta espandendo. Dopo essere diventata dominante in Gran Bretagna e aver convinto Boris Johnson a rallentare, prudentemente, le riaperture che comunque sono già a buon punto, la mutazione segnalata inizialmente in India, ha raggiunto l’Europa continentale, tanto da diventare prevalente in parte del Portogallo. E l’Italia? Tre settimane fa, nell’ultima indagine dell’Istituto superiore di sanità, la variante Delta rappresentava appena l’1 per cento del totale dei casi; nel nuovo report, che uscirà nelle prossime ore, potrebbe però essere in doppia cifra (il Financial Times parla del 20 per cento). Da oggi entrerà in vigore l’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, che impone una quarantena di cinque giorni a chi arriva dal Regno Unito.

APPROFONDIMENTI
Mascherine via da luglio: anche il Cts è d’accordo
Tumori, in Italia 19 mila malati non hanno seguito le terapie
Vaccini, il piano anti-varianti
 Video
Vaccini, il Lazio anticipa i richiami per 150mila con Pfizer e Moderna
AstraZeneca, nel Lazio il richiamo con l’ok del medico di base anche per gli under 60
AstraZeneca, Ema: «Contro le varianti accorciare tempi seconda dose»
Variante Delta, aumentano i casi in Italia
Covid, in Brasile oggi più di 2mila morti
Ricoverati dopo i vaccini

Variante Delta, lo scenario

Va detto che, per ora, non sta avvenendo ciò che successe quando sbarcò in Italia la variante inglese: quest’ultima causò un incremento considerevole di nuovi casi, vista la sua più marcata velocità di trasmissione rispetto al ceppo originario; la diffusione dell’indiana, la Delta, considerata più contagiosa del 40 per cento rispetto all’inglese, non ha un effetto trascinamento e sta coincidendo con un crollo dei nuovi casi. In sintesi: con l’Italia che viaggia a meno di 1.000 infetti al giorno, basta un cluster di variante indiana anche limitato a fare schizzare verso l’alto la percentuale ma non i contagi.


Regioni, richiami anticipati - Questo non significa che possa essere sottovalutata: ha dimostrato di avere una parziale capacità di aggirare i vaccini dopo la prima dose (l’esperienza britannica riguarda sia Pfizer sia AstraZeneca). Alcune Regioni, a partire dal Lazio, hanno deciso di consentire di anticipare i richiami: prima si conclude il percorso vaccinale, meno possibilità si offrono alla variante Delta di prosperare. In Gran Bretagna la strategia tutta concentrata sulle prime dosi è stata deleteria. Il fatto poi che la variante indiana stia avanzando anche in Francia e in Spagna rappresenta un campanello d’allarme, mentre il caso portoghese, dove l’epidemia sembrava sotto controllo, è emblematico.

Delta, il caso Portogallo

A Lisbona il 60 per cento dei nuovi casi è della variante Delta e gli esperti si aspettano che possa diffondersi in tutto il Paese. Inoltre, i sintomi sono particolarmente insidiosi. Attenzione, non più gravi (anzi nel Regno Unito si è registrato un minore numero di polmoniti, ma questo può dipendere dal fatto che buona parte dei soggetti fragili è vaccinata). Però chi si contagia spesso registra effetti simili a quelli di un raffreddore, con il naso che cola, mal di testa e mal di gola. Questo porta in tanti, magari tra i più giovani, a pensare che sia appunto un semplice raffreddore. Inconsapevolmente, chi è infetto dalla variante Delta diventa così diffusore del virus. Saremo costretti a rinunciare all’addio alle mascherine all’aperto a causa dell’avanzata della nuova variante? Al Ministero della Salute lo escludono, almeno fino a quando il dato complessivo dei nuovi positivi (ma anche dei ricoveri) diminuirà in modo così evidente. Ma al contempo il caso portoghese deve rappresentare un avvertimento. Il matematico del Cnr Massimo Sebastiani osserva che «in 36 province italiane la curva dell’epidemia di Covid negli ultimi 14 giorni è in stasi o in crescita di tipo lineare, mentre la campagna vaccinale sta mostrando segni di rallentamento, con una percentuale di somministrazioni rispetto al totale di doppie dosi di vaccino al 38 per cento».


RICERCA
In Italia da oggi disponibili nuovi test in grado di riconoscere la variante Delta già a una prima analisi molecolare del campione. «Servono nuovi criteri di analisi dei tamponi con un’alta carica virale per riuscire a individuare la variante Delta», osserva il virologo Francesco Broccolo, dell’Università di Milano Bicocca che aggiunge: «Bisogna modificare quanto prima i criteri per lo screening e aggiornare i test per la ricerca delle varianti che destano preoccupazioni. Al momento non abbiamo un monitoraggio della circolazione di questa variante, contrariamente a quanto avviene in Gran Bretagna, dove è attivo un programma nazionale per il sequenziamento».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
Fedez: «Emorragia interna,
salvato con due trasfusioni»

SCELTE PER TE

L'avvocato perde: lancia
la sentenza contro il giudice
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco
Napoli, la giungla del last minute:
camere fino a tremila euro

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie