Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

CORONAVIRUS

Variante inglese, l’Iss chiede il giro di vite. Gelmini: sì al rigore se necessario

Variante inglese, l Iss chiede il giro di vite. Gelmini: sì al rigore se necessario
Variante inglese, l’Iss chiede il giro di vite. Gelmini: sì al rigore se necessario
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 16 Febbraio 2021, 06:55 - Ultimo agg. : 13:28
4 Minuti di Lettura

«Si raccomanda di intervenire rafforzando e innalzando le misure in tutto il Paese». Le varianti del Sars-CoV-2 ora spaventano davvero in Italia. Al punto che ieri, in meno di 24 ore, i campanelli d'allarme sono stati addirittura tre. Il primo a suonare è stato proprio quello dell'Istituto Superiore di Sanità che ha chiesto misure più stringenti per limitare la diffusione della mutazione inglese del Coronavirus. L'Iss infatti ha pubblicato il resoconto di uno studio condotto in 16 Regioni tra il 4 e il 5 febbraio insieme agli esperti dell'Istituto Bruno Kessler e al ministero della Salute. E i risultati parlano abbastanza chiaro: la variante costituisce già il 17,8% dei casi ma, data la sua maggior trasmissibilità, è prevedibile che nelle prossime settimane diventi dominante. Per questo, nel contesto italiano, «in cui la vaccinazione delle categorie di popolazione più fragile non ha ancora raggiunto coperture sufficienti», rischia di avere un «impatto rilevante» sulla Penisola, soprattutto «se non vengono adottate misure di mitigazione adeguate». Anche perché ieri a Genova è stata isolata la variante sudafricana del Sars-Cov-2, riscontrata su una paziente di 25 anni di rientro dall'estero, che avrebbe fatto scalo aereo in un paese a rischio. La paziente, che si è autodenunciata e autoisolata, si è negativizzata l'8 febbraio scorso e, ad ora, non avrebbe «casi secondari derivanti».

APPROFONDIMENTI

Vaccino, siti produttivi anche in Italia
Variante inglese, cos'è e perché è così pericolosa
Foto
Video
Covid, dita in cancrena amputate. Studio choc: nuova manifestazione grave del virus
Covid, dopo 3 ore il virus muore sulle superfici di carta: ecco i materiali dove sopravvive più a lungo
Lockdown, bufera su Ricciardi. Il consulente di Speranza: «Do consigli, se non utili mi faccio da parte»

Covid, dita in cancrena amputate. Studio choc: nuova manifestazione grave del virus

Variante inglese, cos'è e perché è così pericolosa: contagiosità, vaccini efficaci e rebus tamponi

L'Europa

Il secondo monito invece, arriva dalla Unione Europea. L'Ecdc, cioè il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, ieri ha valutato il rischio associato a un'ulteriore diffusione nei 27 stati membri, Italia inclusa, come «alto per la popolazione complessiva e molto alto per gli individui vulnerabili». Non solo, il Centro ha anche sottolineato che i Paesi dovrebbero accelerare le campagne di vaccinazione perché le mutazioni hanno «maggiore trasmissibilità» e potrebbero «determinare una maggiore gravità della malattia». Il timore che la variante inglese ci trascini in uno scenario incontrollabile inizia a farsi strada e fa il paio con le dichiarazioni (contestate da politici e governatori della Lega Nord oltre che dagli imprenditori) rilasciate dal consigliere di Speranza Walter Ricciardi sull'opportunità di «un lockdown breve e mirato, di 2, 3 o 4 settimane». Lo stesso Ricciardi peraltro, è tornato sulla questione chiarendo che potrebbe anche lasciare: «Bene se posso essere utile con i miei consigli, lo faccio a livello internazionale e anche in Italia, altrimenti mi faccio da parte».

A suonare l'ultimo campanello d'allarme è invece il Comitato tecnico scientifico che, nel giorno in cui rischia di essere travolto dalle polemiche per aver chiuso all'ultimo gli impianti da sci, fa trapelare un resoconto dell'incontro tenuto venerdì scorso con il governo. Un faccia a faccia dai toni molto duri in cui gli esperti coordinati da Agostino Miozzo hanno chiesto, come risulta dal verbale, un «rafforzamento» e «incremento» delle misure. Sul tema ieri sera c'è anche stato un incontro tra il Cts, il ministro della Salute Roberto Speranza, la neo-ministra degli Affari Regionali Mariastella Gelmini e, in rappresentanza delle Regioni, il governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini. Una riunione in cui si è proprio fatto il punto sulla situazione attuale del Paese, spingendo la Gelmini a dichiarare: «La pandemia è ancora forte, non si può scherzare. Se è necessario fare scelte di rigore si fanno». In pratica non è detto che non si finisca con il sospendere ancora una volta la suddivisione a colori del Paese per tornare a misure diffuse calate dall'alto se i contagi lo richiedono.

Covid, dita in cancrena amputate. Studio choc: nuova manifestazione grave del virus

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi
Frullone, la sfida di Napoli
agli arcaici tabù sulla follia
Addio Ulianich, portò Dio
nella cultura di sinistra
Carmen Verde e lo Strega: ​
«Cerco il senso della vita»

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie