Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

Nuova variante Covid XE scoperta in Gran Bretagna, allarme Oms: «Più contagiosa di Omicron del 10%»

È stata rilevata per la prima volta lo scorso 19 gennaio. I casi finora registrati sono poco più di 600

Nuova variante Covid XE scoperta in Gran Bretagna, l'allarme dell'Oms: «Più contagiosa di Omicron del 10%»
Nuova variante Covid XE scoperta in Gran Bretagna, l'allarme dell'Oms: «Più contagiosa di Omicron del 10%»
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 2 Aprile 2022, 15:36 - Ultimo agg. : 3 Aprile, 18:06
3 Minuti di Lettura

In Gran Bretagna è stata scoperta una nuova variante di Covid, chiamate XE. L'annuncio è arrivato dall'OMS, secondo cui questa mutazione potrebbe essere più trasmissibile di qualsiasi ceppo mai visto finora. Si tratta di un virus cosiddetto "ricombinante", una mutazione dei ceppi Omicron Ba.1 e Ba.2. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha affermato che la nuova mutazione XE sembra essere del 10% più trasmissibile di Omicron 2. 

APPROFONDIMENTI
Covid, la variante Xe è più pericolosa? Dal mix di Omicron 1 e 2, alla contagiosità (alta), ecco cosa sappiamo

Oggi 70.803 nuovi casi e 129 morti: tasso al 14,8%
Foto
Covid, rischio miocarditi per i contagiati
Covid Lazio, il bollettino
Omicron 2, i sintomi
Diabete, il contagio Covid aumenta il rischio «sino al 40%»: si tratta del tipo 2 in tutti i casi

Covid Lazio, il bollettino: 9.115 casi (4.065 a Roma) e 4 morti

Variante Xe 10% più contagiosa di Omicron 

I primi tassi di crescita per XE non erano significativamente diversi da BA.2, nota anche come Omicron 2. Ma utilizzando i dati più recenti fino al 16 marzo 2022, le autorità hanno rilevato un tasso di crescita del 9,8% superiore.

Benché si parli dunque un 10% in più di contagiosità per Xe rispetto a Omicron 2, l'Oms precisa che, finché non verranno riportate «significative differenze nella trasmissibilità» del mutante «e nelle caratteristiche della malattia» che provoca, «inclusa la gravità», Xe verrà considerata una variante appartenente alla 'famiglia' Omicron. L'agenzia delle Nazioni Unite per la sanità continuerà a monitorare questa e altre mutazioni del coronavirus pandemico.

L'efficacia del vaccino sulla variante

La professoressa Susan Hopkins, capo della transizione del consulente medico dell'UKHSA, ha affermato che le varianti ricombinanti non sono rare e di solito muoiono «in tempi relativamente rapidi». «Questo particolare ricombinante, XE, ha mostrato un tasso di crescita variabile e non possiamo ancora confermare se ha un vero vantaggio», ha detto Hopkins a The Sun. «Finora non ci sono prove sufficienti per trarre conclusioni sulla trasmissibilità, sulla gravità o sull'efficacia del vaccino», ha aggiunto.

Ascolta: Omicron 2, i sintomi. Bassetti: “Reinfezione possibile fino a 3 volte”. Green pass: ecco cosa cambierà

I casi registrati in Gran Bretagna

Le mutazioni ricombinanti emergono quando un paziente viene infettato da più varianti di Covid. Le varianti mescolano il loro materiale genetico durante la replicazione e formano una nuova mutazione, hanno affermato gli esperti britannici in un articolo pubblicato sul British Medical Journal. La variante XE sarebbe stata rilevata per la prima volta il 19 gennaio scorso. Attualmente nel Regno Unito sono stati individuati 637 casi.  

 

Nel frattempo, la sottovariante BA.2 di Omicron si sta diffondendo rapidamente in tutto il mondo. In Italia è già la variante dominante e la curva dei contagi continua a salire. La situazione più drammatica in questo momento si registra in Cina. Shanghai ha annunciato un ulteriore rafforzamento del lockdown e test a tappeto per 14 milioni di persone. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL FESTIVAL
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie