Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Medicina

Covid, boom di casi di influenza. Gli esperti: «Vaccino fondamentale, fatelo insieme alla terza dose»

Covid, boom di casi di influenza. Gli esperti: «Vaccino fondamentale, fatelo insieme alla terza dose»
Covid, boom di casi di influenza. Gli esperti: «Vaccino fondamentale, fatelo insieme alla terza dose»
di Lorena Loiacono
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 9 Novembre 2021, 15:51 - Ultimo agg. : 10 Novembre, 08:32
3 Minuti di Lettura

L'influenza sferra il suo attacco su tutti i fronti, la stagione è in salita anche per il Covid e per gli esperti è necessario correre ai ripari. II vaccino salva dalla malattia grave ma anche dal mandare in tit medici e ospedali che, da qui alle prossime settimane, dovranno curare anche influenze stagionali e parainfluenze.

APPROFONDIMENTI
Vaccino obbligatorio per «medici e infermieri inglesi»
Dieta contro il raffreddore, i cibi che combattono l'influenza

Vaccino ai bambini, Moderna chiede autorizzazione per la fascia 6-11 anni

Covid Italia, bollettino oggi 9 novembre 2021: i dati delle Regioni

I contagi del Covid sono infatti in ripresa, il vaccino ne limita i sintomi ma il virus comunque sta circolando e lo fa soprattutto tra i non vaccinati, tra cui i bambini sotto i 12 anni con un'evidente impennata di quarantene nella classi di asili e scuole elementari. Ma non c'è solo il Covid: gli sbalzi di temperatura e l'arrivo del freddo spingono anche il dilagare dei coronavirus, a tutto campo, compresi quindi i virus influenzali oltre a quelli parainfluenzali. Più a rischio i bambini e gli anziani.

In questi giorni si sta probabilmente assistendo all'effetto Halloween, che ha portato feste e incontri in maschera senza troppa attenzione. È il momento di alzare la guardia.

EVITARE SOVRAPPOSIZIONI DI VIRUS

La sovrapposizione di questi virus è da evitare: sia per scongiurare che il fisico ne esca delibitato sotto diversi aspetti sia per riuscire a capire di quale virus si tratti ed avviare il tracciamento.

Con un raffreddore si pensa ad un possibile sintomo da Covid anche se potrebbe non esserlo, lo stesso vale per febbre o mal di gola. Meglio procedere con il tampone ma, qualora fosse la normale influenza, comunque non deve essere mai sottovalutata. 

Video

RISCHI DELL'INFLUENZA

Ogni anno, infatti, l'influenza stagionale porta seri problemi alla salute degli italiani con migliaia di morti dovute alle conseguenze della malattia. «Ogni anno abbiamo dalle 6 alle 10 mila morti indirette legate alle complicazioni dell'influenza su pazienti cardiovascolari o con problemi respiratori – spiega Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università di Milano e direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi di Milano – quindi bisogna fare molta attenzione. E' possibile fare confusione tra covid, influenza a similinfluenzali ma bisogna proteggersi, sia con le regole anti-covid che ben conosciamo sia con i vaccini».

VACCINO COVID E ANTI-INFLUENZA: "FATELI INSIEME"

«Il vaccino contro l'influenza va fatto in questo periodo - continua Pregliasco - si può fare in contemporanea, intendo proprio nella stessa seduta, con la terza dose di vaccino anti-covid. Non ci sono rischi, anzi è un modo per alzare le difese».

TEMPO DI VACCINO ANTI-INFLUENZALE

Prima del Covid, infatti, in questa fase autunnale si intensificavano le vaccinazioni anti-influenzali per far sì che a gennaio le difese fossero alte in vista del picco dei contagi, previsto solitamente dopo la pausa natalizia

Un anno fa l'influenza passò pressoché inosservata, perché le mascherine, le chiusure e il distanziamento praticamente ne annullarono la forza. Ma adesso è diverso: la riapertura delle attività e la scuola in presenza, che un anno fa era già chiusa con la dad al 100% per le superiori, stanno provocando un impatto diverso sui contagi.

Il Covid riprende forza ma lo fanno anche i virus parainfluenzali, come raffreddori, mal di gola e tosse, così come l'influenza vera e propria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Ucraina, il generale Camporini:
«I Leopard fanno la differenza»
A 14 anni spinto sotto al treno
per rubargli la felpa: due fermi
Pnrr, ecco tutti i ritardi:
il Mezzogiorno in affanno

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie