Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Furbetti dei tamponi fai da te: positivi, ma non lo dichiarano. Medici: «Antivirali a rischio». E a maggio si teme boom di contagi

Furbetti dei tamponi fai da te: positivi, ma non lo dichiarano. Medici: «Attenzione alle scorciatoie»
Furbetti dei tamponi fai da te: positivi, ma non lo dichiarano. Medici: «Attenzione alle scorciatoie»
di Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 22 Aprile 2022, 13:32 - Ultimo agg. : 20 Giugno, 14:52
4 Minuti di Lettura

È boom dei test Omicron da fare in casa, ma anche dei furbetti dei tamponi fai da te. C'è infatti chi va dal medico giorni dopo essere risultato positivo. Un rischio per la salute degli altri, ma anche per la propria: visto che sintomi più gravi possono comparire più avanti rispetto alla positività. Ma, per la prescrizione degli antivirali, i medici hanno un limite ben preciso. Si potrebbe quindi non avere in tempo le medicine più efficaci per curarsi. Il fenomeno, inoltre, potrebbe avere ripercussioni più estese dal primo maggio: quando cadranno gran parte delle restrizioni e determinare quindi un'impennata nei contagi.

APPROFONDIMENTI
Il tema
Foto
Oggi 73.212 casi e 202 morti
Omicron, dopo quanto ci si può contagiare di nuovo?

Omicron, la variante elude gli anticorpi: ecco perché è così contagiosa (e si studiano nuovi vaccini specifici). Lo studio cinese

Furbetti dei tamponi fai da te, perché sono aumentate le vendite dei test

Quello dei tamponi fai da te è un vero e proprio boom. «Si vendono sempre di più – spiega Alfredo Procaccini, vicepresidente di Federfarma –. Le vendite sono state un crescendo». Perché? «Man mano che le persone hanno preso dimestichezza con lo strumento – prosegue Procaccini – l'hanno comprato sempre di più». Bisogna inoltre ricordare che i tamponi fai da te sono utilizzati anche per il rientro a scuola. Se ci sono meno di 4 positivi, allora uno studente che dovesse avere sintomi ha la possibilità di tornare in classe con un tampone negativo “autosomministrato” (ovvero casalingo).  

Covid, i giovani dopo la pandemia più insoddisfatti della vita. E rinunciano a cambiarla

Come effettuare bene un tampone da soli?

Uno dei problemi riguardo ai tamponi fai da te è su come procedere. Nella scatola si trovano tutte le istruzioni, ma il rischio di sbagliare è alto. «Non c’è formazione su come farlo», prosegue Procaccini. Consiglio? «Dovrebbe quasi uscire una lacrima». In ogni caso, è meglio farsi aiutare piuttosto che effettuarlo da soli. «Nelle famiglie – indica il vicepresidente di Federfarma – è opportuno farlo fare a qualcun altro». Quanto al risultato, non ha dubbi. «Sono affidabili, ma la differenza la fa l’operatore, chi fa il tampone».

 

Quali tamponi fai da te?

Dei tamponi fai da te ce ne sono diversi. Si trovano in farmacia, online e al supermecato. Ma solo alcuni hanno una sicurezza maggiore. «Quelli in farmacia sono garantiti dal Ministero della salute – spiega Procaccini –, gli altri no». Perciò è bene fare attenzione a quale prodotto acquistare.

Epatite acuta bambini, i sintomi e cos'è: il ruolo degli adenovirus e il legame (escluso) con il Covid

I rischi di chi non comunica di essere positivo

Chi non comunica al proprio medico di essere positivo dopo un tampone fai da te incontra diversi rischi. «Se il tampone fai da te è un mezzo per conoscere se si è positivi e poi contattare il medico, va bene (con tutti i limiti del test effettuato da soli). Se invece è una scorciatoia, no». Uno dei problemi è innanzitutto che si rischia di rimanere in isolamento più giorni rispetto a quanto si è positivi. «C’è chi mi dice che ha fatto il tampone fai da te tre giorni fa ed è risultato positivo – spiega il segretario della FIMMG Roma Pierluigi Bartoletti –, ma se io poi prescrivo il molecolare da oggi risulti positivo da quel giorno. E quindi devi rimanere a casa per sette giorni». Ma c'è un altro problema. «Dal momento che ora possiamo prescrivere gli antivirali – indica il medico di base –, e il tempo è 5 giorni dall’insorgenza dei sintomi, è chiaro che, se insorge tosse, febbre o altro passato quel tempo dal tampone positivo fai da te, sono fuori termine».

Omicron o influenza: i sintomi. L'immunologo: «3 virus in circolazione. Il tampone molecolare è l'unico a fare la differenza»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana

SCELTE PER TE

Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
Minaccia i passanti
picchiato da tre ragazzi
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie