Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
Il Mattino

Doccia fredda, vero o falso? Il decalogo per non sbagliare

Nicola Montano, presidente Simi: «Gli effetti positivi ci sono ma non per tutti valgono allo stesso modo. Contro la calura estiva, sollievo solo temporaneo»

di Valentina Arcovio
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 15 maggio 2025, 06:30
4 Minuti di Lettura

Nei giorni e nelle notti più roventi d'estate, una bella doccia fredda è la prima, a volta anche l’unica, cosa a cui si riesce a pensare.

Ascolta: L'insonnia nuova malattia (che ne provoca altre). Con il racconto di Nancy Brilli: «Una regola base: il letto va usato solo per dormire»

Già anche solo immaginarla può suscitare brividi di sollievo. «Il piacere suscitato dall'esposizione all'acqua fredda contro la calura estiva è sicuramente immediato, ma posso assicurarvi che non è duraturo», sottolinea Nicola Montano, presidente della Società Italiana di Medicina Interna (Simi). «Anzi per certi versi, dopo è anche peggio. Una doccia fredda può infatti portare - continua - a un aumento della sudorazione e della percezione di calore, insomma proprio l'effetto contrario a quello sperato». L'acqua fredda causa vasocostrizione, e il corpo poi dovrà lavorare di più per riscaldarsi, aumentando la frequenza cardiaca e la produzione di sudore. «Non è un caso se nel deserto i Tuareg, nonostante le temperature alte, abbiano l'abitudine di bere tè caldo», sottolinea Montano. «Può sembrare strano, ma consumare una bevanda calda innesca il sistema di raffreddamento naturale del corpo abbassando così la temperatura corporea», aggiunge. A parte questo, ci sono numerosi altri motivi per cui mettersi sotto un getto di acqua fredda può essere benefico per la salute sia fisica che mentale. «Abbiamo numerose evidenze che collegano l'esposizione acuta al freddo, che sia una doccia o un bagno, a tutta una serie di effetti positivi che riguardano i muscoli, il sistema immunitario, la pelle, la salute mentale e così via», dice Montano. «Ma non sempre, non in tutte le situazioni e né tantomeno per tutte le persone allo stesso modo», aggiunge. Ci sono infatti alcune controindicazioni, così come limiti da non superare e falsi miti da cui non bisognerebbe mai lasciarsi ingannare. Occhio quindi alle facili semplificazioni e generalizzazioni, e alle bufale che circolano sul web e, in particolare, sui social media. La regola rimane quindi quella di seguire il buon senso. E nel dubbio è sempre meglio affidarsi a un medico.

La doccia fredda migliora l’umore

Vero. Alcuni studi hanno dimostrato che sottoporsi con costanza a docce fredde fornisce sollievo ai pazienti che soffrono di depressione. Il freddo attiva infatti alcune parti del sistema nervoso, stimolando anche gli ormoni della noradrenalina e delle endorfine di tipo beta, che aiutano a a sentirsi più forti a livello mentale e a risollevare l’umore.

Ricarica i muscoli

Vero. Non è un caso se l'esposizione al freddo è un'abitudine per molti atleti dopo una prestazione sportiva. Con lo stimolo del freddo, infatti, la circolazione del sangue si fa più veloce e il corpo inizia a eliminare più rapidamente prodotti di scarto come l’acido lattico. In questo modo si favorisce il recupero.

Favorisce la circolazione

Vero. La variazione di temperatura, infatti, provoca la dilatazione e il restringimento dei vasi sanguigni. Questo consentirebbe di allenare la muscolatura dei vasi e stimolare la circolazione. In pratica, passare da un ambiente caldo a uno freddo è come un allenamento passivo del sistema cardiocircolatorio.

Fatta regolarmente fa bene alla pelle

Vero. L’acqua fredda aiuta a tonificare i muscoli e la pelle. L’epidermide chiude automaticamente i pori al contatto col getto e impedisce alle impurità di entrare. La pelle appare meno grassa, meno spenta, più compatta e tonica. Inoltre, l’acqua fresca risulta molto più delicata sulla pelle, evitando di alterare troppo il film idrolipidico che la protegge.

Favorisce la perdita di peso

Vero. Le docce fredde non faranno perdere 5 o 10 chilogrammi, ma diversi studi hanno scoperto che l'esposizione al freddo può aiutare a sostenere la perdita di grasso. Il meccanismo è piuttosto semplice: il freddo brucia effettivamente calorie perchè per il corpo diventa necessario generare più calore per riscaldarsi.

La doccia fredda è un toccasana per i cardiopatici

Falso. Quando il freddo sottrae calore al corpo, i vasi sanguigni si restringono, la pressione sanguigna aumenta e il cuore deve lavorare più intensamente. Potrebbe anche succedere che si faccia fatica a respirare. Dunque, se si soffre di ipertensione arteriosa o di aritmie occorre evitare le docce gelate, anche brevi.

Frequenti docce fredde aumentano i malanni

Falso. Quando il corpo viene esposto all’acqua fredda, aumenta la produzione di globuli bianchi, le cellule incaricate di difendere l’organismo da virus e batteri. Alcuni studi hanno persino dimostrato che chi si sottopone regolarmente a docce fredde si ammala meno spesso rispetto a chi opta per temperature più calde.

Maggiore è lo sbalzo termico più benefici si ottengono

Falso. Quando lo sbalzo di temperatura è molto alto, una doccia fredda può provocare la perdita di sensi. Questo accade perché il corpo reagisce allo shock termico restringendo i vasi sanguigni e rallentando il battito cardiaco. Questo può causare un calo della pressione e la conseguente perdita di coscienza.

Regolari docce fredde prevengono la caduta dei capelli

Falso. La doccia fredda può avere effetti benefici per i capelli, aiutando a chiudere le cuticole, e rendendoli anche più lucenti. L'acqua fredda stimola la microcircolazione del cuoio capelluto, favorendo una crescita più forte e vitale. Tuttavia, anche se può limitare la perdita dei capelli, non può impedirla.

La doccia fredda aiuta ad abbassare la febbre

Falso. E' un vecchio luogo comune che non trova riscontro nelle evidenze scientifiche. Non è quindi consigliabile effettuare docce fredde in caso di febbre, per ridurre la temperatura, in quanto possono creare disagio e, talvolta, vasocostrizione e brivido. Può quindi peggiorare la situazione, anziché migliorarla.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie