Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

L'iniezione anti-diabete che non può essere usato per dimagrire. E che invece ora scarseggia

La segnalazione dell'Aifa: l'aumento della domanda provocherà carenze per tutto il 2023

di Maria Rita Montebelli
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 9 Marzo 2023, 06:00 - Ultimo agg. : 10:54
2 Minuti di Lettura

La “vocazione” dimagrante. Diciamolo subito: in Italia semaglutide (la puntura che fa dimagrire) non è ancora autorizzato come terapia per la perdita di peso.

Ascolta: Tenere in forma il cervello si può. Ecco come non perdere la testa

Anche se l’Ema, l’Agenzia europea per i farmaci, ha dato l’ok nel gennaio 2022. Quindi, qualunque suo utilizzo al di fuori del trattamento del diabete di tipo 2 è da considerarsi “off label” (fuori etichetta, non previsto). Stiamo parlando, appunto, del farmaco in versione iniettabile, nato per i pazienti diabetici ma utilizzato (e sovrautilizzato) in Usa per perdere peso. Obesi o no. È chiaro che gli occhi di tutti sono puntati su questo medicinale, viste le sue performance nello studio STEP 1 pubblicate sul New England Journal of Medicine (68 settimane di terapia hanno prodotto una perdita di peso del 10-15% e del 20% in un terzo dei partecipanti, risultati che si avvicinano a quelli della chirurgia bariatrica). Non sorprende dunque che il passaparola e TikTok lo abbiano incoronato come l’uovo di Colombo per “dimagrire continuando a mangiare”. Con ricadute pericolose però: chi può se lo fa prescrivere e molte celebrities, come Elon Musk, gli fanno da testimonial. Un fenomeno che ricorda quello dei Botox party da salotto e che, come questi, non è privo di rischi. Semaglutide è un farmaco sicuro, ma non privo di effetti collaterali, come mal di testa, nausea, vomito, diarrea o costipazione e in qualcuno calcoli biliari, allergia e insufficienza renale acuta (probabilmente legata alla disidratazione). Insomma, non è una punturina magica per perdere peso, ma un farmaco che va gestito da un medico in un percorso per la perdita di peso, che comprenda dieta, attività fisica, eventuale supporto psicologico e valutazione anche per una procedura di chirurgia o endoscopia. Senza pericolose scorciatoie fai-da-te. Proprio nei giorni scorsi il medicinale è stato inserito dall’Aifa nella lista dei farmaci carenti e in una nota informativa sul sito dell’Agenzia si sottolinea che l’aumento della domanda «ha portato a carenze che si prevede continueranno per tutto il 2023». Un fenomeno già accaduto in America. Peraltro, se le persone dovranno pagarlo di tasca propria, non sarà alla portata di tutti e l’obesità purtroppo dilaga soprattutto tra i ceti sociali meno abbienti.

APPROFONDIMENTI
Terme, tutti i benefici dell'acqua: 5 semplici regole per ottenere il massimo
Fuoco di Sant'Antonio, un vaccino per spegnere il virus

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Giulia, fiaccole e rabbia:
«Assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Bimba morta in auto a Roma,
il padre: «Non può essere vero»

PIU' LETTE

IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA TRAGEDIA
Bimba morta dimenticata in auto,
le urla al telefono della mamma
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie