Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Prevenzione

Covid, la moda (pericolosa) di bandane, stoffe e mascherine fai-da-te. Ma gli scienziati: «Non proteggono»

Covid, la moda (pericolosa) di bandane, stoffe e mascherine fai-da-te. Gli scienziati: «Non proteggono»
Covid, la moda (pericolosa) di bandane, stoffe e mascherine fai-da-te. Gli scienziati: «Non proteggono»
di Michele Galvani
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 19 Novembre 2020, 10:21 - Ultimo agg. : 14:27
5 Minuti di Lettura

Mascherine fai-da-te, bandane, stoffe portate da casa. La moda (pericolosa) sta prendndo piede, soprattutto tra i ragazzi (ma non solo) e allora gli scienziati avvertono: «Si corrono rischi, non sono protettive contro il Covid». Brady Bowman ad esempio, uno studente di 19 anni dell'Università del Colorado Boulder e due amici passeggiavano lungo la strada, tutti sfoggiando ghette sul collo arancione e bianche. Brady pensa che siano solo più comode da indossare di una mascherina classica. «Soprattutto una giornata come oggi, dove fa freddo», ha detto, con la parte superiore della ghetta abbassata sotto il mento. Più elegante? Forse. Più comodo? Può essere. Ma altrettanto efficace? Non necessariamente. Con più Stati che richiedono coperture per il viso per prevenire la diffusione del virus, ghette e bandane sono diventati accessori popolari, in particolare tra gli studenti universitari e altri giovani. Meno restrittive delle mascherine, possono essere facilmente sollevate o abbassate secondo necessità e non trasmettono quell'atmosfera di «qualcuno uscito dall'ospedale».

APPROFONDIMENTI
Abruzzo in lockdown: tutti i divieti e tutto quello che si può fare
A 4 anni perde entrambi i genitori. La zia per la sua festa chiama vigili del fuoco, Batman e dinosauri
Il primo contagio un anno fa in Cina. Salute, lavoro, affetti: così è cambiata la nostra vita
Picco seconda ondata, Pregliasco: «Curva in crescita lineare, nei prossimi giorni ci aspettiamo un calo»
Idrossiclorochina addio: «Contro il virus usiamo un farmaco anti Ebola»
Tamponi dai medici di base, Asl e Comune pensano a via Varsavia
Raffica di controlli per la violazione delle norme anti pandemia, quasi la metè delle multe per mancanza di mascherina
Sequestrate 60 mila mascherine cinesi a Porto di Vado Ligure

Covid, il Governo studia il nuovo Dpcm per le feste di Natale

Ma i test dimostrano che quei rivestimenti per il viso alla moda non sono efficaci quanto le mascherine chirurgiche o in tessuto. Le bandane, come le visiere di plastica, consentono al virus di fuoriuscire dal fondo in particelle aerosol che possono rimanere sospese nell'aria per ore. E le ghette sono spesso realizzate con un materiale così sottile da non intrappolare tanto virus quanto le maschere di stoffa.

With more states requiring face coverings to prevent the spread of COVID-19, gaiters and bandannas have become popular accessories.

But tests show those hipper face coverings are not as effective as surgical or cloth face masks. https://t.co/9OGQcyC4xB

— Los Angeles Times (@latimes) November 18, 2020

Mentre i nuovi casi di coronavirus, i ricoveri e i decessi aumentano, molti esperti di salute pubblica si chiedono se sia il momento di andare, verso una maggiore standardizzazione di mascherine di qualità superiore. In California, ad esempio, una nuova guida che richiede alla maggior parte dei residenti di indossare rivestimenti per il viso in ambienti pubblici lascia alle persone la possibilità di utilizzare magliette, asciugamani o qualsiasi altro panno che nasconda il naso e la bocca. Secondo quanto riferito, il presidente eletto Joe Biden sta riflettendo su un mandato nazionale standard di copertura del viso, che potrebbe non solo aumentare l'uso della mascherina, ma anche definire meglio per gli americani quale tipo di copertura sarebbe più protettiva. «A differenza delle cinture di sicurezza, dei profilattici o di altre strategie di prevenzione, non abbiamo ancora standardizzato ciò che raccomandiamo al pubblico», ha affermato la dottoressa Monica Gandhi, specialista in malattie infettive presso l'UC San Francisco. «E questo ha confuso il pubblico americano: avere tutte queste mascherine sul mercato».

Vaccino Covid, Vaia (Spallanzani): «Dosi prima agli anziani e da dicembre nuove cure basate sulle monoclonali»

È stato dimostrato che le mascherine riducono la diffusione delle goccioline respiratorie che contengono il coronavirus. E i Centers for Disease Control and Prevention ora affermano che le mascherine non solo aiutano a impedire alle persone di infettare gli altri, ma aiutano anche a proteggere chi le indossa. Secondo una recente analisi dell'Institute for Health Metrics and Evaluation, l'implementazione di mascherine universali a fine settembre avrebbe salvato quasi 130.000 vite americane entro la fine di febbraio.

Covid-19, assembramenti e mancato uso della mascherina: raffica di multe ai giovani

Almeno 37 Stati e il Distretto di Columbia hanno imposto le coperture ma Maryland e Rhode Island ad esempio, includono bandane o ghette per il collo, mentre la Carolina del Sud e il Michigan no. La produzione di mascherine di stoffa era quasi inesistente negli Stati Uniti prima della pandemia, quindi i funzionari della sanità pubblica all'inizio dell'anno hanno optato per sottolineare l'importanza di indossare qualsiasi copertura per il viso piuttosto che cercare di concentrarsi su uno standard preciso. Di conseguenza, gli americani ora indossano «un miscuglio di rivestimenti», dalle versioni cucite in casa a quelle commerciali, con vari livelli di protezione.

Covid Roma, focolaio al gruppo Aurelio dei vigili: i positivi salgono a 18, grave una donna. Il comando: Asl sempre aggiornata

Il dottor Iahn Gonsenhauser, uno specialista in malattie infettive presso l'Ohio State University Wexner Medical Center, ha spiegato le tre categorie di efficacia delle protezioni. Maschere N95 senza valvole, maschere chirurgiche e maschere in tessuto costruite con materiale a trama fitta che viene piegato due o tre volte e coprono adeguatamente la bocca e il naso sono nella categoria altamente efficace. «Le bandane sono in genere un materiale più sottile, quindi se non vengono raddoppiate o triplicate, ciò può consentire alle goccioline respiratorie, in particolare, di muoversi attraverso le maschere», ha detto Gonsenhauser. «Ma il fatto che siano aperti lungo la parte inferiore della bocca e del collo, se non sono infilati in una maglietta o qualcosa del genere, consente anche a molte delle goccioline di espirazione di fuoriuscire intorno alla mascherina e di disperdersi nell'aria».

Molti paesi asiatici, dove indossare la mascherina è stata una norma culturale per decenni, sono stati in grado di riaprire le loro economie senza vedere tassi di mortalità nemmeno lontanamente alti come negli Stati Uniti o in Europa. «La gente in Asia cammina spalla a spalla, va negli uffici, va a scuola. Ma sono tutti con le mascherine e hanno tassi molto bassi di malattie gravi», ha concluso Monica Gandhi.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie