L'Agenzia Italiana del Farmaco sta valutando la possibilità di distribuire gratuitamente la pillola contraccettiva ormonale alle donne sotto i 26 anni e nei consultori, seguendo il modello già adottato in alcune regioni come l'Emilia Romagna e la Toscana. Questa svolta, riporta AdnKronos, è stata proposta dopo un'audizione degli esperti delle Regioni, ma l'ufficialità dovrà passare ancora dal parere della Commissione Tecnico Scientifica (Cts) dell'Aifa e da una delibera del Cda. L'approvazione per la gratuità della pillola contraccettiva per tutte le donne, che aveva ricevuto il via libera dalla Cts a maggio, era stata fermata dal Cda dell'Aifa che aveva richiesto ulteriori approfondimenti, principalmente per valutare i costi, stimati a oltre 140 milioni di euro. Dopo 7 mesi, si è optato per il modello già in vigore in Emilia Romagna, dove le giovani sotto i 26 anni possono ricevere gratuitamente la contraccezione dopo una consulenza con il medico e l'ostetrica del consultorio familiare.
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout