Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Prevenzione

CORONAVIRUS

Raffreddore o Covid? Dal mal di testa alla tosse: come distinguere i sintomi (e quando fare il tampone)

Raffreddore o Covid? Dal mal di testa alla tosse: come distinguere i sintomi (e quando fare il tampone)
Raffreddore o Covid? Dal mal di testa alla tosse: come distinguere i sintomi (e quando fare il tampone)
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 26 Febbraio 2021, 10:10 - Ultimo agg. : 18:48
4 Minuti di Lettura

Raffreddore o Covid. Come fare a distinguerli? E se insorge la febbre, va sempre fatto il tampone? Molti dei sintomi appaiono simili: la febbre, appunto, brividi, dolori a muscoli e ossa. E spesso compaiono mal di gola e tosse. E se si tratta di influenza, come nel Covid, non mancano i disturbi intestinali. Ciò che cambia sono però la perdita del gusto e dell’olfatto (quella che il medico potrebbe descrivervi come ageusia e l’anosmia). Quello che tutti gli esperti raccomandano, in ogni caso è  sottoporsi al test, isolarsi e usare la mascherina (anche a casa). L’uso del distanziamento vale per entrambe le sindromi.

APPROFONDIMENTI
Foto
Covid, i bambini non sono immun
Variante brasiliana, la mutazione più aggressiva del Covid

Dpcm, attesa oggi nuova bozza. Restrizioni anche a Pasqua

Come comportarsi

Quando fare il test?

Essendo i sintomi sovrapponibili, l'anamnesi epidemiologica è sempre consigliata. I cosiddetti fattori ambientali possono aiutare nella diagnosi. Fattori di rischio possono essere, per esempio, l'avere avuto contatti senza usare le normali misure di precauzione o essere siamo stati in una struttura medica e/o ospedaliera. Il test con tampone rapido può dirimere i dubbi.

La febbre è indicativa del virus?

Non ci sono differenze di temperatura tali da indicare il virus o, piuttosto, un raffreddore/influenza. In entrambi i casi si può andare da un lieve rialzo della temperatura ai febbri alte. Anche sull’entità e la durata del rialzo della temperatura corporea non si può fare affidamento per la diagnosi.  

 
Vaccinazioni per fasce demografiche
Infogram

Cosa indica la mancanza di gusto?

Nel caso del covid prevale il senso di mancanza o di alterazione del gusto che invece nell’influenza non c’è. Si è osservato che fino al 50 per cento dei soggetti presentano alterazioni e riduzione di questo senso. Per quanto riguarda, invece, il disturbo legato all’olfatto si coglie meno la differenza: la rinite e quindi la sensazione di naso chiuso, infatti, si può manifestare sia nell’influenza che nel covid. Peraltro la perdita del senso del gusto in alcuni malati di covid ha avuto la caratteristica di perdurare anche dopo la guarigione del paziente.

I dolori muscolari sono diversi?

I dolori muscolari (e in genere alle articolazioni) che si avvertono se si ha l’influenza o il Covid sono simili. Spesso sono dovuti allo stato febbrile, ma si possono osservare anche in pazienti senza febbre. In genere, oltre al senso di spossatezza e a un malessere generico, si possono avvertire dolori ai muscoli e alle articolazioni. Però, una differenza esiste: nel covid i dolori sono spesso più intensi. In particolare, interessano non tanto le braccia e le gambe, quanto piuttosto la gabbia toracica o l’addome. 

Covid, i bambini non sono immuni. Studio Usa: ecco i casi in cui insorgono gravi complicazioni

La tosse è indicativa del Covid?

Sia raffreddore sia Covid possono portare ad attacchi di tosse (anche di una certa importanza), ma non è possibile però definire a priori a quale delle due sindromi è riferibile. In alcuni casi la tosse - sia essa secca o, come si usa dire, grassa, più catarrosa - scompare in pochi giorni, in altri si possono manifestare forme talora gravi di polmonite. È bene valutare anche la presenza di altri sintomi e informare il medico che valuterà se ci sono gli elementi per effettuare un tampone. 

 

Il mal di testa si manifesta allo stesso modo?

Sia se si ha la normale influenza di stagione che il covid, è possibile avvertire il mal di testa. Si tratta di un sintomo importante in entrambe le forme. Ma occorre ricordare che nel covid, il sintomo di accompagnamento che in genere non manca è la febbre. Se però si soffre di cefalea, il solito mal di testa non è un campanello di allarme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Valda: «Mi dispiace per Francesco Pio,
non gli ho sparato io». Il giallo delle scarpe
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo

SCELTE PER TE

Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni
Campania, è caos presidi:
scatta l'obbligo di rotazione
Treni Caserta-Roma vittoria
dei pendolari: due nuove corse

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
LA CAMORRA
Omicidio a Torre Annunziata,
pregiudicato ucciso tra la folla
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie