Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
Il Mattino

Cancro al seno, nuovo studio rivela come bloccare le metastasi dal primo stadio. «Cambiamento radicale»

Il cancro modificherebbe il metabolismo di alcune cellule immuni specifiche, rilasciando una proteina particolare che può essere bloccata, fermando a sua volta lo sviluppo delle metastasi

Lotta al cancro al seno, grandi salti in avanti: un nuovo studio rivela come bloccare le metastasi dal primo stadio
Lotta al cancro al seno, grandi salti in avanti: un nuovo studio rivela come bloccare le metastasi dal primo stadio
di Redazione web
Articolo riservato agli abbonati premium
lunedì 28 luglio 2025, 17:12
3 Minuti di Lettura

Per combattere le metastasi, si inizia dal primo stadio. In Italia il tumore al seno è la neoplasia più frequente tra le donne, con circa 55.900 nuovi casi diagnosticati nel 2023, secondo il Ministero della Salute. Dai laboratori di ricerca scozzesi è stato elaborato un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Embo Reports e portato avanti dal professor Jim Norman e della professoressa Karen Blythche, si preannuncia in grado di rivoluzionare l'approccio alla materia. Da quanto si scrive, il cancro modifica il metabolismo di alcune cellule immuni specifiche: queste cellule, infatti, rilasciano una proteina particolare, chiamata uracile, che può essere utilizzata dalle cellule cancerose come una sorta di impalcatura attraverso la quale estendersi verso gli altri organi in cui sviluppare tumori secondari.

APPROFONDIMENTI
Cancro al seno, contro "tossicità economica"
La diagnosi veloce

La nuova scoperta - Gli scienziati scozzesi, però, in un esperimento con topi da laboratorio, sono riusciti non solo a individuare la funzionalità della proteina, ma anche a bloccare la formazione dell'impalcatura alimentata dall'uracile. In questo modo il sistema imminutario dei topi è stato in credo di riprendere le proprie capacità, uccidere le cellule tumorali in metastasi e di arrestare la diffusione del cancro anche ad altri organi.
Gli scienziati hanno ottenuto questo risultato bloccando un enzima chiamato uridina fosforilasi-1 (UPP1), che produce uracile. La speranza è che la rilevazione dell'uracile nel sangue possa aiutare a individuare i primi segni di diffusione del cancro e agire sin da subito, ancora prima che inizi la diffusione del cancro, con farmaci che possano bloccare l'UPP1. L'intervento rapido sui cambiamenti metabolici in fase iniziale, quindi, potrebbe davvero arrestare la progressione del cancro.

 

«Un cambiamento radicale» - La dottoressa Cassie Clarke, una delle autrici dello studio, ha dichiarato al Daily Mail che il lavoro portato avanti «rappresenta un cambiamento radicale nel nostro modo di concepire la prevenzione della diffusione del cancro». Le metastasi complicano notevolmente la guarigione dal tumore, soprattutto nei casi di recidiva, anche quando si ripresenta dopo anni. Secondo quando riporta sempre il Daily Mail, la dottoressa Catherine Elliot, direttrice del Centro di Ricerca contro il Cancro nel Regno Unito, ha commentato la grande scoperta con entusiasmo, sostenendo che «ci porta nuove speranze per rilevare e il bloccare precocemente le metastasi precocemente, garantendo alle persone molti altri anni con i loro cari». Non resta che attendere come questa nuova conoscenza verrà applicata in ambito farmacologico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
I legali: «Video mostra cosa è successo»
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
L'AMICHEVOLE
Napoli-Brest, la prima amichevole in ritiro a Castel di Sangro: dove vederla in tv e streaming, l’orario, le ultime notizie
IL CASO
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi sabato 2 agosto 2025: numeri vincenti e quote
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie