Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Covid, la nuova variante Pirola: cosa sappiamo su BA.2.86, da dove viene e qual è la sua pericolosità

L'Organizzazione mondiale della sanità l'ha classificata come variante sotto osservazione. Emerge che ha più di 30 modifiche di amminoacidi alla sua proteina spike rispetto alla sottovariante BA.2 di Omicron, secondo il dottor Jesse Bloom, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, citato dalla Cnn

Covid, l'ultima variante si chiama BA.2.86. Ma sui social l'hanno ribattezzata Pirola come l'asteroide
Covid, l'ultima variante si chiama BA.2.86. Ma sui social l'hanno ribattezzata Pirola come l'asteroide
Mauro Evangelistidi Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 19 Agosto 2023, 17:03 - Ultimo agg. : 5 Settembre, 11:57
3 Minuti di Lettura

L'Organizzazione mondiale della sanità, ciclicamente, individua nuove varianti del Covid, la vigilanza resta alta in tutto il mondo perché la malattia non è scomparsa. Sui social poi, così come avviene con gli anticicloni che scandiscono le ondate di caldo, si provvede alla scelta dei soprannomi. Spiega con una sintesi efficace AndKronos Salute: «Pirola come l'asteroide, Eris come il pianeta nano. E poi Cerbero, Kraken, Arturo, la meno nota Fornax. È l'estate delle mille varianti di Sars-COV-2. A cui gli esperti sui "social" hanno dato nomi evocativi, di mostri marini, costellazioni, pianeti, nel tentativo di spiegare in modo semplice alle persone l'evoluzione nel tempo del virus pandemico Sars-CoV-2».

APPROFONDIMENTI
Covid, le nuove varianti spingono l'aumento dei casi: quali sono. Pronta nuova campagna vaccinale

Pirola, la variante sotto osservazione

Ecco, la nuova entrata è la BA.2.86 e soprannominata Pirola come l'asteroide. L'Organizzazione mondiale della sanità l'ha classificata come variante sotto osservazione. Emerge che ha più di 30 modifiche di amminoacidi alla sua proteina spike rispetto alla sottovariante BA.2 di Omicron, secondo il dottor Jesse Bloom, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, citato dalla Cnn. «Sono necessari ulteriori dati per capire se la variante sarà pericolosa o meno con le sue numerose mutazioni», ha affermato l'Oms. In Italia non è stata ancora individuata, ma è stata trovata in Danimarca, Israele, Usa e Regno Unito. Spiegano all'Oms: «Sono necessari ulteriori dati per capire se la variante sarà pericolosa o meno con le sue numerose mutazioni». 

«Si stanno rilevando più casi della variante Ba.2.86 altamente mutata in diversi Paesi e sembra che avremo bisogno di un modo più semplice per parlarne. Dopo molte discussioni tra i tracciatori di varianti, abbiamo deciso di soprannominare Ba.2.86 "Pirola"», annuncia su X (l'exTwitter) Ryan Gregory, professore al Dipartimento di biologia dell'Università di Guelph (Ontario).

Osserva il professor Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova: «Credo che, come noi non parliamo delle sottovarianti influenzali che circolano in Australia, di quale lignaggio sia più presente, di qual è la sottovariante, chi l'ha studiata, come funziona, come va, allo stesso modo non dovremmo più farlo neanche per quanto riguarda il Covid. Bisogna invece chiaramente dire che Covid ormai è una malattia che in qualche modo colpisce tutto l'anno, per la quale è giusto che le categorie dei fragili e degli anziani si vaccinino annualmente facendo un richiamo». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«ll decreto Campi Flegrei
oscura i rischi delle case»
Il prof decapitato a Parigi
venduto dai suoi studenti
Parto flash in casa
con la nonna levatrice
Indagine sulla disinfestazione
prima del decesso di Gerardina
Monumenti in gabbia a Napoli:
indagini sul business ponteggi
Port’Alba, le infiltrazioni
dal giardino di una Santa

SCELTE PER TE

Protesta contro bimbo
di 8 anni con alto QI
Il vertice Unesco a Napoli:
«L'arte per le nuove sfide»
Napoli, il nuovo prefetto Di Bari:
«Darò priorità agli ultimi»

PIU' LETTE

LA STORIA
Coppia ha 13 figli nonostante
la vasectomia del papà
LA FAMIGLIA
Infertilità inspiegabile per i medici,
dopo 8 anni diventano genitori
IL VATICANO
Papa Francesco è stazionario
e incontra presidente Paraguay
IL FISCO
Rottamazione quater,
spunta l'ipotesi della proroga
LA MALATTIA
Polmoniti nei bambini in Cina,
boom di casi anche in Francia
IL GOSSIP
Elio presenta Belen in famiglia:
la tenera foto con la suocera
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie