Un nuovo studio dell'American Heart Association svela otto comportamenti sani che possono ringiovanire di sei anni l'età biologica del corpo. Questi includono evitare il fumo, fare regolarmente almeno 150 minuti di attività fisica moderata o 75 minuti di attività vigorosa a settimana, seguire una dieta equilibrata, dormire tra sette e nove ore a notte, mantenere un peso sano e controllare il colesterolo, la glicemia e la pressione sanguigna. Secondo la ricerca condotta presso la Columbia University Irving Medical Center, coloro che seguono fedelmente queste raccomandazioni hanno un'età biologica in media sei anni più giovane rispetto a quella anagrafica. Al contrario, coloro che aderiscono meno accuratamente presentano un'età biologica in media quattro anni più avanzata della loro età cronologica. «Il rispetto della lista può rallentare il processo di invecchiamento del corpo, il che ha molti benefici - afferma Nour Makarem, l'epidemiologo che ha condotto il lavoro - incluso l'aumento degli anni senza malattie e la riduzione del rischio di morte prematura».
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout