Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Ricerca

Omicron, i nuovi sintomi: dall'orticaria al rash cutaneo, attenzione alle irritazioni

I sintomi caratteristici dell’infezione da Omicron sono diversi da quelli provocati dalla variante Delta

Omicron, i nuovi sintomi: dall'orticaria al rash cutaneo, attenzione alle irritazioni
Omicron, i nuovi sintomi: dall'orticaria al rash cutaneo, attenzione alle irritazioni
di Michela Allegri
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 31 Gennaio 2022, 11:05 - Ultimo agg. : 2 Febbraio, 17:58
3 Minuti di Lettura

Febbre e raffreddore, tosse e mal di gola, ma con Omicron c’è anche un nuovo sintomo che potrebbe fare scattare il campanello d’allarme: strane eruzioni cutanee. Dalle ricerche svolte finora sembra che la variante Omicron del Covid sia meno pericolosa rispetto alle precedenti, ma sono stati segnalati diversi disturbi associati al contagio che costituiscono una novità nelle infezioni da coronavirus. In particolare, diversi pazienti positivi hanno sviluppato strani rash cutanei, principalmente sulle mani, sui piedi e sui gomiti.

APPROFONDIMENTI
Omicron 2, gli scienziati: «Più contagiosa e veloce»
Vaccino, booster nel Lazio solo con Moderna. Pfizer solo per giovani e No vax
La supermascherina che blocca tutti i virus al 100%
Omicron, scienziati al lavoro sul vaccino universale: proteggerà da tutte le varianti, ecco i tempi
Ginevra, morta di Covid a 2 anni a Roma: oggi l'autopsia allo Spallanzani
Anticorpi monoclonali, arriva la «lunga azione» di AstraZeneca: la combinazione attacca il virus in 2 aree diverse
Omicron, la pandemia dei bambini con contagi 4 volte superiori: boom di piccoli ricoverati
Omicron e le sue origini: 3 ipotesi degli scienziati sulla nascita della variante dalle «mutazioni insolite»
Omicron 2, perché gli scienziati sono in allerta per la nuova variante

Omicron e scuola, la ministra Bonetti: «La Dad crea troppi disagi, vacciniamo tutti i ragazzi»

Omicron e le sue origini: 3 ipotesi degli scienziati sulla nascita della variante dalle «mutazioni insolite»

In generale, secondo i dati diffusi dall’applicazione ZOE COVID Study - grazie ad un’app per smartphone viene tracciato quotidianamente lo stato di salute dei soggetti registrati e risultati positivi al Covid - i sintomi caratteristici dell’infezione da variante Omicron sono diversi da quelli provocati dalla variante Delta. I precedenti sintomi caratteristici del Coronavirus, come febbre alta, tosse e perdita del gusto o dell’olfatto, stanno diminuendo, in particolare tra coloro che sono stati completamente vaccinati. Questo tipo di eruzione cutanea, invece, sembra essere una novità.

 

Sono stati segnalati due tipi di disturbo della pelle. Uno è simile a un’irritazione, appare in piccole aree, è pruriginoso e irregolare e può durare anche per diverse settimane. Può comparire in qualsiasi parte del corpo, ma è più comune su mani, piedi e gomiti. Il secondo tipo, invece, somiglia all’orticaria. Un altro sintomo correlato alla pelle e che si è sviluppato in diverse infezioni da Covid - anche nella forma originaria - viene descritto come simile al gelone.

Covid, forme gravi "colpa" di una molecola mancante. «Così scopriremo il segreto dei super-immuni»

Possono comparire macchie o rigonfiamenti dolenti che hanno una colorazione viola o rossa, rotondeggianti, diffusi soprattutto sulle dita dei piedi, a livello della pianta in particolare sui lati e sul tallone. Le particolarità rispetto ai geloni tradizionali sono la comparsa anche in stagioni non fredde, il dolore più intenso e che persiste anche dopo la guarigione delle manifestazioni cutanee e la durata protratta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie