Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Schede

Influenza australiana: sintomi, quanto dura e soggetti a rischio. Ecco cosa c'è da sapere

di Graziella Melina
Venerdì 9 Dicembre 2022, 22:44 - Ultimo aggiornamento: 11 Dicembre, 18:08 | 1 Minuto di Lettura
1 di 13
Influenza australiana: sintomi, quanto dura e soggetti a rischio. Ecco cosa c'è da sapere

Quest’anno la conoscono tutti come l’Australiana, ma in realtà i virus influenzali che colpiscono nella stagione invernale provocano più o meno gli stessi sintomi. Nulla di nuovo, dunque, se arriva la febbre: i farmaci per tenere a bada i disturbi provocati dalla malattia esistono. Ma resta alta la preoccupazione per i soggetti deboli e gli anziani, per i quali è fondamentale la protezione del vaccino. 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche

TUSCOLANO

Incidente a piazza Re di Roma,
ragazzo muore investito dal bus

  • Ragazzi morti a Fonte Nuova
  • Semafori smart
LA PROTESTA

Scontri anarchici Roma,
ferito un agente

  • Chi è Alfredo Cospito
  • La giornata
L'INCIDENTE

L'elicottero di Putin si schianta
in aeroporto a Mosca: è giallo

  • Zelensky a Sanremo
  • Il nuovo scenario
L’INCHIESTA

La strage dei ragazzi a Roma:
«L'auto correva a 100 km orari»

  • Lo schianto
  • Volo di 50 metri
di Mario Landi
IL FOCUS

«A febbraio bollette gas giù del 40%»,
Giorgetti annuncia il piano del governo

  • Bonus Isee 2023 sotto 20.000 euro
  • Giorgia Meloni e il nodo accise
Pagina successiva
caricamento
1
Influenza australiana: sintomi, quanto dura e soggetti a rischio. Ecco cosa c'è da sapere
2
PERCHÉ SI CHIAMA INFLUENZA AUSTRALIANA? 
3
QUALI SONO I SINTOMI? 
4
SONO DIVERSI RISPETTO ALL’ANNO SCORSO? 
5
COSA FARE SE CI SI AMMALA? 
6
ENTRO QUANTO TEMPO SI GUARISCE? 
7
QUALI SONO I SOGGETTI PIÙ A RISCHIO? 
8
È POSSIBILE AMMALARSI PIÙ VOLTE? 
9
QUANDO SI AVRÀ IL PICCO? 
10
CI SI PUÒ ANCORA VACCINARE? 
11
COME È POSSIBILE RICONOSCERE I SINTOMI DEL COVID DA QUELLI DELL’INFLUENZA? 
12
QUANTO DURA L’INCUBAZIONE? 
13
OLTRE AL VACCINO, COME PROTEGGERSI? 
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie