Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Storie

Camilla Canepa, i genitori: «Non era malata». Si indaga sull'ok del Cts agli open day

Camilla Canepa, i genitori: «Non era malata». Si indaga sull'ok del Cts agli open day
Camilla Canepa, i genitori: «Non era malata». Si indaga sull'ok del Cts agli open day
di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 13 Giugno 2021, 07:06 - Ultimo agg. : 14 Giugno, 10:11
4 Minuti di Lettura

«Nostra figlia era sana, non aveva alcuna malattia autoimmune». Si sfogano i genitori di Camilla Canepa, sentono dire tante cose sulla morte della loro figlia diciottenne, ma per avere un quadro più chiaro su quanto sia successo realmente alla ragazza di Sestri Levante, morta dopo undici giorni dalla vaccinazione con AstraZeneca, bisognerà aspettare l'autopsia che verrà effettuata martedì, e l'analisi della documentazione sequestrata dal Nas dei carabinieri che verrà consegnata ai pm Puppo e Rombolà soltanto domattina.

APPROFONDIMENTI
Medici nel mirino
Camilla soffriva di una malattia autoimmune del sangue: acquisite le cartelle cliniche
Cos'è la piastrinopenia, la malattia del sangue che si verifica di più nelle donne
Foto
Donato il fegato
«Darà vita a altre persone»
Pregliasco: «Meglio Pfizer e Moderna, ma i casi di trombosi sono rarissimi»
Un'agonia durata 15 giorni
Ema: «Non somministrarlo a chi ha sindrome aumentata permeabilità capillare»
L'appello con Oms: «Segnalate casi avversi»
Camilla, dubbi sulla morte dopo vaccino AstraZeneca: sequestrato certificato anamnestico. «Non aveva malattie»

Mix vaccini, prime proteste negli hub e sui social: «Perché vietare AstraZeneca?»

Niente piastrinopenia autoimmune familiare, per i genitori della giovane. E lo ha ribadito anche l'avvocato Angelo Paone che assiste la famiglia: «La ragazza non aveva alcuna malattia ereditaria. Ora i genitori confidano nel rispetto del loro dolore e della loro privacy».

 


In attesa che la documentazioni arrivi sul tavolo dei pm, le indagini proseguono. La procura ha già aperto un fascicolo per omicidio colposo, al momento contro ignoti. E si sta valutando la posizione di tutti i medici che hanno avuto a che fare con la salute della ragazza nei giorni successivi al vaccino. Di certo si sa che - nonostante papà Roberto sottolinei che la figlia era in buona salute - nella cartella clinica dell'ospedale di Lavagna dove Camilla si è presentata la sera del 3 giugno con forti cefalee e fotofobia, e al San Martino di Genova dove è arrivata ormai con sintomi molto gravi, i medici avevano annotato due evidenze mediche: la patologia congenita del sangue e anche l'assunzione di una doppia dose di ormoni per curare una cisti ovarica. Farmaci importanti che erano stati assunti quattro giorni dopo l'immunizzazione anti-Covid.


I DUBBI
Aspetti fondamentali e sui quali stanno puntando le indagini. La procura vuole capire se il medico vaccinatore fosse a conoscenza della malattia del sangue della studentessa, se la ragazza stessa sapesse di essere malata, e se chi le ha prestato soccorso, sottoponendola a Tac cerebrale e a esami ematici, abbia sottovalutato i risultati degli accertamenti e i problemi emersi.
Il sequestro del certificato anamnestico è stato effettuato dal Nas due giorni fa, ma il modulo del consenso informato, così come il resto degli atti, sono ancora negli uffici della Asl4, e verranno consegnati agli inquirenti domani. Insieme con questo è stata disposta l'acquisizione anche della lettera del Comitato tecnico scientifico inviata alle regioni che avevano deciso di procedere con gli open day, oltre al rapporto dell'Ema sulla possibilità di trombosi post vaccinazione. Nella lettera il Cts «non rileva motivi ostativi a che vengano organizzate iniziative quali i vaccination day». Nello stesso documento, però, i tecnici sottolineano anche che «occorre completare la vaccinazione dei soggetti vulnerabili e over 60 ancora non coperti per una percentuale che non può essere trascurata». Allora si vuole accertare anche se ci siano delle responsabilità nella gestione degli Open day da parte delle Regioni. E se il Comitato tecnico scientifico abbia formulato indicazioni poco chiare.

Vaccino agli adolescenti, Locatelli: «Vaccinare anche in età pediatrica per proteggere chi vive a contatto con bambini»


I dubbi, comunque, restano tanti. Cercheranno di scioglierli i due esperti ai quali verrà affidata l'esecuzione dell'autopsia, l'anatomopatologo Luca Tajana e l'ematologo Franco Piovella, che riceveranno l'incarico martedì. Sulla base dei risultati dell'esame autoptico, poi, si potrà procedere agli interrogatori dei medici che l'hanno curata, a cominciare da chi le ha fatto la prima dose del vaccino nell'hub di Chiavari, per finire al medico di fiducia che le ha somministrato la doppia dose di ormoni (un progestinico e un estrogeno) a quattro giorni dalla vaccinazione con AstraZeneca. Secondo gli esperti, la piastrinopenia autoimmune non confligge con la somministrazione di AstraZeneca, perché rende il sangue più fluido. Mentre diverse controidicazioni in questo senso potrebbero venire dalla terapia ormonale assunta a così breve distanza dall'immunizzazione.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giuseppe morto a 22 anni,
lo strazio di parenti e amici:
«Amava il lavoro e la famiglia»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»
Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è sempre più caos traffico a Napoli

SCELTE PER TE

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie