Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

CORONAVIRUS

Covid in Cina, primo contagio locale dopo 31 giorni a casi zero: «Esposizione accidentale al virus»

Cina, primo contagio locale dopo 31 giorni a casi zero: chiuso un reparto d'ospedale
Cina, primo contagio locale dopo 31 giorni a casi zero: chiuso un reparto d'ospedale
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 18 Marzo 2021, 14:06 - Ultimo agg. : 14:48
3 Minuti di Lettura

Incredibile, ma vero. Un positivo, uno solo, fa notizia. La Cina infatti, conferma il primo caso di trasmissione a livello locale del Covid dallo scorso 15 febbraio, cioè 31 giorni dopo. Si tratta, scrive il Global Times, di una persona che lavora in un ospedale della città di Xìan, nella provincia di Shaanxi, nel nordovest del gigante asiatico. Un operatore sanitario che nella struttura raccoglie campioni per i test per il coronavirus. Il giornale parla di informazioni iniziali secondo cui tutto sarebbe nato dall'«esposizione accidentale» al virus «nel reparto chiuso e isolato». Poi a sua volta controllato e chiuso.

APPROFONDIMENTI
«Covid nato da una malattia mortale nei maiali»: il nuovo studio mette in discussione l'origine del virus
Oms: «Eliminare il rapporto su Wuhan per scarse informazioni, serve una nuova inchiesta»
Cina, positivi 79 congelati: sanificazione per 19 milioni di prodotti importati dall'estero
Lo scienziato tedesco: «Virus nato da errore in laboratorio a Wuhan, 600 gli indizi»
Oms: «A Wuhan maxi diffusione del virus a dicembre 2019, c'erano già 13 varianti»
Oms dopo le indagini a Wuhan: «La Cina ci ha negato dati chiave sull'origine del virus»
Wuhan, conclusa missione Oms: «Virus dagli animali, nessuna fuga dal laboratorio»
Covid: Cina, esperti Oms visitano il mercato di Wuhan
Nuovo virus potrebbe causare «un'altra pandemia», allarme scienziati: resiste a lungo sulle superfici

«Covid nato da una malattia mortale nei maiali»: il nuovo studio mette in discussione l'origine del virus

Covid, il team dell'Oms: «Eliminare il rapporto su Wuhan per scarse informazioni, serve una nuova inchiesta»

La Cina, che è stata il primo Paese al mondo a fare i conti con l'emergenza coronavirus, ha sinora confermato 90.072 casi di Covid-19, con 4.636 decessi. I casi importati sono 5.169, secondo il bollettino ufficiale del gigante asiatico.

Covid in Cina, positivi 79 congelati: sanificazione per 19 milioni di prodotti importati dall'estero

Gli altri casi che sono stati registrati altri sono 15 asintomatici e 4 nuovi casi sospetti, tutti provenienti dall'estero: I quattro nuovi casi sospetti provenienti dall'estero sono stati segnalati a Shanghai. Altri 10 pazienti positivi sono stati dimessi ieri da vari ospedali cinesi dopo essersi ripresi.

Covid, nuova ipotesi Oms sull'origine del virus: conigli e tassi venduti al mercato di Wuhan

 

Fino al 16 marzo, la Cina continentale aveva registrato un totale di 90.066 casi confermati di contagio, compresi 176 pazienti ancora in cura. Un totale di 85.254 persone erano state dimesse alla data di ieri da vari ospedali dopo essersi riprese, mentre i decessi Covid-19 correlati restano sempre fermi a quota 4.636 in Cina continentale: alla data di ieri 4.178 persone entrate a stretto contatto con i contagiati si trovavano ancora in osservazione medica. Altri 15 contagiati asintomatici, tutti provenienti dall'estero, sono stati segnalati ieri in Cina continentale. Uno di questi è stato riclassificato nelle ultime ore come caso confermato. Almeno 270 asintomatici, tutti arrivati dall'estero, si trovano ancora sotto osservazione medica in Cina continentale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Stadio Maradona, ora il club avverte:
«Andremo a giocare in provincia»
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
Addio a Pasquale Andria
il giudice ispirato al Vangelo
Prostitute al night, militari
assolti dopo dodici anni
«Condotta impeccabile»
L'ultimo saluto a Emanuela:
«Scusa per non aver capito»

SCELTE PER TE

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
LA STORIA
«Mi ha offerto 10.000 euro
per fare sesso nel metaverso»
SALERNO
Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie