Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Storie

Covid, moglie e marito muoiono a poche ore di distanza l'una dall'altro

Covid, moglie e marito muoiono a poche ore di distanza l'una dall'altro
Covid, moglie e marito muoiono a poche ore di distanza l'una dall'altro
di Marco Agrusti
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Settembre 2021, 08:57 - Ultimo agg. : 16:04
3 Minuti di Lettura

FIUME VENETO - Marito e moglie uccisi (anche) dal Covid a tre giorni di distanza a Fiume Veneto. Luigia Momentè, 84enne, è stata sconfitta dalla malattia il 1. settembre. Suo marito, l’89enne Aldo Rui, è morto invece sabato sera all’ospedale di Pordenone, nel reparto di Pneumologia dedicato al trattamento del virus. Erano entrambi vaccinati, ma già gravemente malati e non sono scomparsi direttamente e soltanto a causa del Covid. Pensionati, vivevano da sempre a Fiume Veneto.

APPROFONDIMENTI
Variante Delta a Napoli, muore il ristoratore Paolo Tortora: «Non si era vaccinato»
I contagiati tutti colpiti dalla variante Delta. Cento nuovi casi e un morto
Draghi: «Sì a obbligo vaccinale e a terza dose. Dai No vax attacchi odiosi»
Vaccini, l’appello di De Luca: “Se responsabili in due mesi usciamo dal Covid”

Variante Delta a Napoli, muore il ristoratore Paolo Tortora: «Non si era vaccinato»

LO SCENARIO

Il test poteva anche finire male, con un flop. D’altronde si stava parlando di un comune - Erto e Casso - che si era dimostrato “freddo” nei confronti della campagna vaccinale. Invece è stato un successo destinato a tracciare una strada. I quaranta vaccinati raggiunti in una sola mattina (su 370 residenti in totale) hanno dato alla Regione un’indicazione precisa: le missioni-lampo funzionano e possono imprimere la svolta nell’ultima fase della campagna vaccinale. 


IL PIANO


«Siamo soddisfatti per il lavoro svolto ad Erto e Casso. È la conferma che cercavamo: andremo avanti con delle singole giornate nei luoghi più isolati», ha spiegato il vicepresidente regionale, Riccardo Riccardi. Piccoli comuni, soprattutto, per una campagna porta a porta che punterà a incrementare i dati laddove - numeri alla mano - sono inferiori e più preoccupanti. Operazioni che ripartiranno già entro i prossimi dieci giorni e che coinvolgeranno ad esempio i comuni con una percentuale di vaccinati (con doppia dose) inferiore al 60 per cento della popolazione. Travesio, ad esempio, è già nel mirino, così come Caneva. In provincia di Pordenone saranno possibili dei “blitz” anche a Vajont o a Pravisdomini. In provincia di Udine, invece, si punta ad esempio a Lauco, in Carnia, ma anche a Prepotto (ai margini del Collio friulano) e a Nimis. 

LA POSIZIONE


Sempre in relazione alla campagna vaccinale, ma con una visione d’insieme, si è espresso ieri il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. E per la prima volta ha aperto la porta rispetto alla possibile introduzione dell’obbligo vaccinale. «È chiaro che su specifiche categorie servirà l’obbligo vaccinale e sono più che disponibile a ragionarci, però l’obiettivo deve essere quello di camminare coi cittadini - ha detto ieri il presidente del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, a margine del festival di giornalismo «Link» a Trieste. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Ucraina, il generale Camporini:
«I Leopard fanno la differenza»
A 14 anni spinto sotto al treno
per rubargli la felpa: due fermi
Pnrr, ecco tutti i ritardi:
il Mezzogiorno in affanno

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie