Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Storie

Tumore alla schiena, Lorenzo muore 3 mesi dopo la diagnosi della malattia: aveva 56 anni

Il suo fisico ha ceduto nonostante si fosse sottoposto a tre cicli di chemio ravvicinati per cercare di rallentare l'avanzamento del male

Tumore alla schiena, Lorenzo muore 3 mesi dopo la diagnosi della malattia: aveva 56 anni
Tumore alla schiena, Lorenzo muore 3 mesi dopo la diagnosi della malattia: aveva 56 anni
di Brando Fioravanzi
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 22 Gennaio 2023, 11:16 - Ultimo agg. : 23 Gennaio, 08:47
3 Minuti di Lettura

Sono ore di lutto quelle che sta vivendo la comunità di Casale sul Sile (Treviso), colpita dalla scomparsa improvvisa del 56enne Lorenzo Montagner. A portarlo via, intorno alle 18.30 di venerdì, un tumore alla schiena scoperto non più di tre mesi fa. Affrontata la malattia con tutte le forze e le terapie necessarie, il fisico di Lorenzo purtroppo ha ceduto nonostante si fosse sottoposto a tre cicli di chemio ravvicinati per cercare di rallentare l'avanzamento del male. Ricoverato giovedì sera all'ospedale Ca' Foncello in seguito a una infiammazione, Montagner è poi spirato 24 ore dopo.

APPROFONDIMENTI
Antonella Viola: «Chi beve alcol rischia il cancro»
Papà dona un polmone al figlio di 5 anni
La ricerca che studia la trasmissione dei batteri dell'intestino
Spagna ritira dal mercato un lotto di un farmaco per lo stomaco
Tumore al pancreas, arriva il "vaccino a Dna": a Torino finanziata ricerca sperimentale con 950mila euro

Farmaci per il diabete di tipo II contaminati, lotti con nitrosammina sopra i livelli. «Rischio trascurabile sulla sicurezza dei pazienti»

 

Morto per un tumore alla schiena, chi era Lorenzo Montagner

Ex studente del Besta a Treviso, Montagner già in età giovanile si era dedicato al lavoro entrando come operaio alla Tognana dove è rimasto per circa trenta anni, fino alla sua morte. Afflitto da una invalidità fin da bambino a seguito di un incidente, era stato inserito in ditta prima al reparto controllo qualità e poi in una sezione a prevalenza femminile, tanto da essere definito come uomo fortunato tra le donne. «Il lavoro era il suo mondo e lì si era creato tutte le sue amicizie, tanto che chiamava le colleghe affettuosamente le mie donnette -ricorda il fratello Ivan - Lorenzo, infatti, era una persona buona, cordiale, tranquilla e sempre disponibile con tutti. La sua scomparsa è una batosta difficile da accettare. Ci mancherà tanto, anche perché era davvero amato da tutti».

Grande appassionato della musica anni '80, era anche un amante del mare e delle spiagge, tanto da aver nel tempo acquistato un appartamento a Bibione dove era solito passare del tempo da solo o con l'82enne padre Nevio con il quale conviveva a Casale. Inoltre, nonostante non possedesse la patente di guida, era un fervido amante delle auto di grossa cilindrata. Montagner lascia nel dolore il padre Nevio, i fratelli Ivan e Samuele, le cognate, i nipoti e tanti amici e colleghi che si sono subito stretti alla famiglia in questo difficile momento. Le esequie si terranno mercoledì 25 gennaio alle 15 nella chiesa arcipretale di Casale sul Sile, con il corteo funebre che partirà alle 14.30 dall'obitorio del Ca' Foncello. Una volta terminata la cerimonia Montagner sarà poi tumulato nel cimitero locale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Addio Ulianich, portò Dio
nella cultura di sinistra
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi
Frullone, la sfida di Napoli
agli arcaici tabù sulla follia
Pastena, uscita tangenziale
il dosso delle polemiche:
usurato, illegale e pericoloso

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie