Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Storie

Vaccini, da oggi a New York somministrazioni a chi ha 30 anni. Dal 6 aprile via libera anche agli over 16

Vaccini, da oggi a New York somministrazioni a chi ha 30 anni. Dal 6 aprile via libera anche agli over 16
Vaccini, da oggi a New York somministrazioni a chi ha 30 anni. Dal 6 aprile via libera anche agli over 16
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Marzo 2021, 08:52 - Ultimo agg. : 18:18
3 Minuti di Lettura

Da oggi, 30 marzo, New York amplierà le categorie per il vaccino Covid-19 alle persone di età pari o superiore a 30 anni e lo renderà disponibile a chiunque abbia almeno 16 anni il 6 aprile: lo ha annunciato il governatore Andrew Cuomo. New York, che la scorsa settimana ha abbassato l'età di ammissibilità per i vaccini a 50 anni, è stato uno dei pochi Stati a non aver fissato una data concreta per l'ammissibilità universale da quando il presidente Joe Biden ha chiesto di raggiungere tale obiettivo entro il 1° maggio.

APPROFONDIMENTI
L'origine del virus secondo l'Oms: «Molto probabile sia passato da animale a uomo»
Vaccino, a New York iniezioni anche di notte: così l'America corre
Vaccino, Cile diventa primo al mondo per numero di immunizzati
Il Dalai Lama si è vaccinato con AstraZeneca: «Questa iniezione è molto utile»
Vaccini Pfizer, Moderna e Astrazeneca in vendita nel darkweb. Ricercatori Kaspersky: «Attenzione sono truffe»
La Thailandia riapre ai vaccinati, dal luglio sì ai turisti
Vaccino anche in farmacia (e non servirà il medico). Oggi si parte con la Liguria
Vaccini, dai tassisti alle cassiere: «Siamo noi quelli davvero a rischio»
Vaccini ai magistrati, Cartabia sbugiarda l’Anm: e gli avvocati protestano

Vaccino, Cile diventa primo al mondo per numero di immunizzati: vaccinate 4.200.000 persone, battuto anche Israele

La mossa arriva in mezzo a un'ondata di casi Covid-19 a New York e nel vicino New Jersey, che ora si classificano al primo e secondo posto nelle nuove infezioni pro capite tra tutti i 50 Stati, sottolineando quindi la necessità di vaccinare il più rapidamente possibile.

New York will expand eligibility for the COVID-19 vaccine to people 30 and older on Tuesday, and make it available to anyone 16 and above on April 6, Governor Andrew Cuomo announced on Monday.​ https://t.co/V7gVn4e71b

— Reuters Health (@Reuters_Health) March 30, 2021

Biden ha detto che il 90% di tutti gli adulti negli Stati Uniti sarà idoneo alla vaccinazione entro il 19 aprile. «Oggi facciamo un passo avanti enorme nella lotta per battere la pandemia», ha detto Cuomo. «Possiamo vedere la luce alla fine del tunnel, ma fino a quando non ci arriviamo è più importante che mai per ogni newyorkese indossare una mascherina, distanziarsi socialmente e seguire tutte le linee guida di sicurezza».

Vacanze, estate in mascherina ma via il coprifuoco. Resta lo stop alle discoteche

Aiutato dalle forniture del vaccino monodose di Johnson & Johnson, il governo degli Stati Uniti ha attivato l'acceleratore sulle spedizioni, consentendo agli Stati di terminare le vaccinazioni di gruppi prioritari e di aprire i vaccini a tutti gli adulti nelle prossime settimane.

Vaccino, a New York iniezioni anche di notte: ecco perché l'America corre

Funzionari di più di una mezza dozzina di Stati, tra cui Vermont, Idaho e New Jersey, hanno detto alla Reuters che l'aumento delle spedizioni di vaccini consentirà loro di accelerare gli sforzi per vaccinare gli anziani e i lavoratori in prima linea e, in alcuni casi, di aprire le somministrazioni a tutti i residenti adulti prima del previsto. New York, il quarto Stato più popoloso del paese, ha finora somministrato più di 9 milioni di dosi totali di vaccino, con il 30% della sua popolazione che ha ricevuto almeno una dose.

Covid, l'origine del virus secondo l'Oms: «Molto probabile sia passato da animale a uomo»

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie