Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

CORONAVIRUS

Zanzibar, il paradiso senza casi Covid da aprile: feste in disco, niente mascherine e turisti boom

Zanzibar, un milione di abitanti ma da aprile zero casi Covid: feste, niente mascherine e boom di turisti
Zanzibar, un milione di abitanti ma da aprile zero casi Covid: feste, niente mascherine e boom di turisti
di Michele Galvani
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 20 Dicembre 2020, 12:46 - Ultimo agg. : 17 Febbraio, 05:13
3 Minuti di Lettura

La favola di Zanzibar: zero caso Covid. Spiagge piene, feste, balli, musica, boom di turisti, niente mascherine né tamponi. Ospedali vuoti, delle terapie intensive nessuna traccia. Insomma, la cittadina della Tanzania vive un sogno: è davvero un caso, un “unicum” nel mondo durante questa pandemia che sta mettendo in ginocchio la popolazione. Nonostante gli 1,3 milioni di abitanti, l'ultimo contagio risale addirittura alla fine di aprile. Prima di allora, il presidente John Magufuli, aveva detto che i casi di coronavirus nella sua nazione erano dovuti solo a test difettosi. I laboratori per le analisi avrebbero cioè operato dei test su una capra, una pecora e una papaya, poi risultati positivi. Il presidente aveva chiesto alle forze di sicurezza di verificare la qualità dei kit: una volta finiti quei pochi contagi, il governo della Tanzania ha rimosso quasi tutte le misure precauzionali volte a contenere la diffusione del COVID-19. I voli internazionali sono aperti, salvo poi fare i controlli agli arrivi nei casi di sintomi acclarati. Solo a quel punto scatterebbe l'isolamento, di cui però ad oggi non si hanno notizie.

APPROFONDIMENTI
​Video
Wuhan, l'addio al Covid dei giovani
Foto
Roma, «vigili nelle case contro le feste»
Ibiza, muore di Covid Brasilio de Oliveira: fondò la festa gay più conosciuta dell'isola
Natale, per la Messa serve l'autocertificazione: le raccomandazioni dei vescovi
Cenone di Capodanno, San Marino ci ripensa e annulla tutto: «Feste con il lockdown»

Wuhan, l'addio al Covid dei giovani: locali pieni, cene, feste e niente mascherine. «La nostra seconda vita»

«Qui non abbiamo mai chiuso - racconta da Zanzibar Andrea Celly, titolare di un hotel - nonostante la grande affluenza di turisti rimaniamo senza casi. Niente restrizioni, niente mascherine, solamente sole, mare e spiagge bianche piene di turisti. I turisti qui sono sempre venuti, io sono pieno, ho prenotazioni complete fino al 15 marzo». La sera si «va in discoteca, si balla - racconta Andrea, di Verona, da 8 anni a Zanzibar con la moglie -  non c'è nessuna paura, niente terrore: sono spariti anche i disinfettanti per le mani che avevamo messo all'inizio». Ci sono foto di spiaggia piene di gente, video di ragazzi che ballano in discoteca. Assembramenti ovunque.

Roma, «vigili nelle case contro le feste». La linea dura del Campidoglio: nel mirino anche b&b e hotel

Effettivamente, controllando le statistiche ufficiali della Commissione per il turismo della Tanzania, si legge: 12,157 visitatori a ottobre: il 69% europei, di cui l'11% italiani. 10,172 i visitatori arrivati in aeroporto, sempre ad ottobre. Ma la località turistica, una delle più incontaminate del pianeta, è piena anche di «francesi, russi, ucraini, spagnoli - racconta ancora Andrea - dopo aver letto che a Wuhan sono tutti tornati a festeggiare ho pensato di far sapere che qui si sta benissimo». Difficile dargli torto.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge per Pozzuoli:
sul tavolo i fondi per la vulnerabilità
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Infarto in strada per un'anziana
avvocato-eroe le salva la vita

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie