Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute e Benessere
Il Mattino

Covid, allarme reni: «In pazienti sani compromissione nel 50% dei casi gravi»

Covid, l'allarme reni: «In pazienti sani compromissione nel 50% dei casi»
Covid, l'allarme reni: «In pazienti sani compromissione nel 50% dei casi»
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Aprile 2021, 08:53 - Ultimo agg. : 6 Aprile, 09:41
2 Minuti di Lettura

Il Covid può compromettere i reni, anche in pazienti completamente sani. L'allarme l'ha lanciato Piergiorgio Messa, presidente della Società italiana di nefrologia (Sin), che è intervenuto in un incontro Zoom-Covid dedicato al coinvolgimento dei reni: «La quotidiana informazione che sul Covid-19 porta in tv esperti e non esperti ha completamente dimenticato il problema renale - ha detto ai giornalisti dell'Unamsi, l'Unione nazionale medico scientifica di informazione -. Nonostante un Covid severo, in un paziente completamente sano può determinare una compromissione renale anche nel 50% dei casi».

APPROFONDIMENTI
In dialisi con il Covid, è allarme
Perde le dita delle mani dopo il contagio
Donna dona un rene al marito per il compleanno
«Mio marito in dialisi costretto a un'odissea»
Foto

In particolare, Messa ha precisato che «in quei pochi studi che sono stati fatti si è visto che, in chi già aveva una qualche alterazione renale prima dell'infezione, c'è stato un peggioramento della funzione renale in una percentuale abbastanza importante che va dal 20 al 30% dei casi. Ma, cosa ancora più rilevante, che anche in chi non aveva alcuna malattia renale il Covid ha creato modeste ma sensibili alterazioni anche in un 10-15% dei casi».

L'allarme vaccini

Secondo il nefrologo «se invece parliamo di Covid leggero, nel paziente in partenza senza danni renali, anche nel 10-15% dei casi può dare alterazioni renali, magari lievi, che però non sappiamo come evolveranno. Invece, nel paziente con malattia renale cronica nelle fasi iniziali, nel 20-30% dà un peggioramento. E nel paziente con malattia renale in fase molto avanzata, in dialisi o con trapianto di rene, dà con grandissima percentuale un interessamento che alla fine si rivela letale».

Alessandro Borghese positivo al Covid: «Sono tutto acciaccato, ho le ossa rotte e la testa che mi gira»

In queste condizioni i pazienti in dialisi o trapiantati «dovrebbero essere vaccinati in maniera prioritaria» secondo Messa, che però denuncia che «finora, a tre mesi dall'inizio della campagna vaccinale, si stima che solo il 30% dei pazienti in dialisi sia già stato vaccinato». Il professore si riferisce proprio a uno studio nazionale appena avviato dalla Sin su pazienti in dialisi (campione rappresentativo della realtà italiana) a cui stanno contribuendo 120 dei circa 600 Centri italiani.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I CONSIGLI
Asciugare i vestiti sui termosifoni
è pericoloso per la salute
LO STUDIO
Tumore, scoperti farmaci
per cellule resistenti a chemio
SALUTE E BENESSERE
Svelata la prima mappa
dei segnali nervosi
LA SALUTE
«Cibo e psiche», incontro sul ruolo
della dieta nel benessere psicofisico
LA PEDIATRIA
Giornata mondiale bimbi prematuri:
salgono i casi di disfagia neonatale
IL VIRUS
Variante Eris dominante
in Italia: sintomi e come curarsi
LA PREVENZIONE
Epatologia in Campania,
convegno all’Archivio di Stato
​IL FENOMENO
Diabete, allarme giovani:
tra i sintomi la fame e la sete
LA RICERCA
Spermatozoi in calo, allarme giovani:
la colpa è (anche) dei telefonini
LA SANITA'
Pascale primo centro in Italia
per sperimentazione sui linfomi
LA RICERCA
Caffè alleato contro il diabete,
tre tazzine al giorno aiutano
L'INIZIATIVA
Fertilità e infertilità di coppia, focus
sulla psicologia della riproduzione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina
Giustizia, Nordio rassicura il Csm:
«Ma cambieremo la Carta»
Decreto Campi Flegrei,
scontro dopo il primo sì
Stadio Maradona, stop a De Laurentiis:
«L'impianto non sarà mai venduto»

SCELTE PER TE

La telefonata tra Anna e Alfredo
«Mi minacci, non ti vergogni?»
«La difesa del Napoli in crisi,
Natan è stato un azzardo»
Troppi passaggi a livello:
treni e binari da incubo

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
LA STORIA
«Mi ha offerto 10.000 euro
per fare sesso nel metaverso»
L'AUTOPSIA
Filippo interrogato per nove ore:
«Mi è scattato qualcosa in testa»
Giulia, coltellata fatale nel parcheggio
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie