Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute e Benessere

Covid, caos hub: dove trovare i vaccini contro Omicron 4 e 5? Mascherine, ecco cosa può accadere

Covid, caos hub: dove trovare i vaccini contro Omicron 4 e 5? Mascherine, ecco cosa può accadere
Covid, caos hub: dove trovare i vaccini contro Omicron 4 e 5? Mascherine, ecco cosa può accadere
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 8 Ottobre 2022, 11:28 - Ultimo agg. : 13:49
3 Minuti di Lettura

Prepariamo le mascherine perché all'orizzonte c'è il ritorno. Il coronavirus corre, il tasso di positività è sopra il 21 per cento, significa che quasi una persona su 4, tra chi esegue un tampone, riusulta positiva. E da questo conto mancano coloro che ricorrono ai fai da te e magari non comunicano alle asl di essere infetti. Secondo l'ultima rilevazione dell'Istituto superiore di sanità e del Ministero della Salute l'Rt, indice di trasmissione, è ampiamento sopra 1, il livello critico dell'epidemia:è arrivato a 1,18. Ultimo tassello: due settiimane fa tra il lunedì e il venerdì avevamo poco più di centomila casi, questa settimana siamo a 200mila. Bene, ci sarà una risposta a questa impennata?

APPROFONDIMENTI

I nuovi sintomi della malattia
Covid, aumentano i casi tra i bambini in età scolare: allarme nella fascia da 5 a 11 anni
Covid, le mascherine torneranno? Aumentano contagi e terapie intensive. Andreoni: «Misure immediate o cresceranno i morti»
Omicron e influenza, allarme twindemia: cos'è la doppia ondata invernale. In 7 giorni uso monoclonali raddoppiato

Covid, aumentano i casi tra i bambini in età scolare: allarme nella fascia da 5 a 11 anni

Ecco la prima pagina del Messaggero in edicola
L'edizione digitale del quotidiano e tutto il sito a soli 9 euro al mese per 1 anno.
Scopri l'Offerta ESTATE https://t.co/xT6Cj96ILD pic.twitter.com/urkUKZf732

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) October 8, 2022

Covid, il tema mascherine

Ad oggi non abbiamo neppure l'obbligo di mascherina nei luoghi affolati e sui mezzi di trasporto. Esiste solo negli ospedali e nelle Rsa, ma scadrà a fine mese. Per le contromisure possibili sarà però necessario attendere l'insediamento del nuovo governo, visto che non esiste più un automatismo con il sistema dei colori come avveniva in passato.

In attesa di un nuovo ministro della Salute, si possono avere alcune certezze. L'obbligo di mascherina all'interno degli ospedali e delle Rsa va verso una ulteriore proroga. Possibile il ritorno sui mezzi pubblici, ma solo se la corsa del virus proseguirà e soprattutto se ci saranno criticità negli ospedali. L'ultima rimodulazione del sistema dei colori, che era stata sostenuta anche da molti governatori di centrodestra, prevedeva di intervenire quando si raggiungeva il tasso di riempimento dei reparti di area medica del 15 per cento e di terapia intensiva del 10 per cento con pazienti Covid.

Video

Covid, nuovi sintomi: così il virus colpisce (anche) le orecchie. Le tre spie dell'infezione

Questo meccanismo non è più in vigore ma può essere un affidabile punto di riferimento. Oggi per fortuna gli ospedali sono lontani da quelle soglie, visto che in area medica siamo all'8 per cento, in terapia intensiva all'1,8. Entrambi i valori però sono in crescita. Se ci avvicinassimo al 15 e al 10 possibile che anche il nuovo governo reintroduca l'obbligo della mascherina sui  mezzi di trasporto pubblico o che lo decida il singolo governatore della Regione in sofferenza. Da escludere nuove chiusure o utilizzo massiccio del green pass. 

Covid, il nodo vaccini

Sulla quarta dose dei vaccini, che può proteggerci in questa fase di alta diffusione del virus, è aumentata la richiesta dei cittadini, ma non aiuta la confusione che si è creata agli hub, dove non si sa se trovo il vaccino aggiornato alla Omicron 4-5 o quello invece tarato sulla Omicron 1. Gli esperti spiegano che non c'è sostanziale differenza e che, soprattutto i più anziani e i fragili, devono vaccinarsi a prescindere dal vaccino disponibile in quel momento. Ultimo tassello: il virus corre velocissimo, ma la crescita sembra comunque rallentare. Sarà un inverno a folate, a seconda della sotto-variante più diffusa. Al momento è ancora la Omicron 5, per il futuro si vedrà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALUTE
Malattie della pelle, nuovo spot:
Sal Da Vinci volto della prevenzione
L'INTERVISTA
Guerra e pandemia, la psicologa:
«Bambini depressi e ansiosi»
L'INTERVISTA
Boom friggitrice ad aria,
ecco quali sono i rischi
L'AVVERTIMENTO
Antonella Viola: «Chi beve alcol
ha un volume del cervello inferiore»
LA RICERCA
Viagra riduce il tasso di morte
per malattie cardiache del 39%
IL WEBINAR
Infertilità, il corso in streaming
sulla diagnosi prenatale
IL FOCUS
Il fenomeno #veganuary
ritorna in Italia
L'ANALISI
Kraken, i nuovi sintomi
della variante del Covid
LA RICERCA
Fibrosi polmonare, farmaco
sviluppato da intelligenza artificiale
LO STUDIO
Allergia, arachidi bollite per curare
i bambini? La scoperta sorprendente
IL PROGRAMMA
Tumori, test molecolari
per identificarne i geni
L'ASSISTENZA
L’Anno 2023 segna il «boom»
della medicina rigenerativa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie