Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute e Benessere
Il Mattino

Natale, verdure e cioccolato: la dieta preventiva per sfidare i cenoni

Natale, verdure e cioccolato: la dieta preventiva per sfidare i cenoni
Natale, verdure e cioccolato: la dieta preventiva per sfidare i cenoni
di Valeria Arnaldi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Dicembre 2021, 21:53 - Ultimo agg. : 25 Settembre, 15:36
4 Minuti di Lettura

Un trionfo di antipasti, tra fritti, crostini e torte rustiche. Uno o due primi, altrettanti secondi, tanti contorni. E a chiudere il pasto, un buffet di dolci, tra panettoni, pandori, torte, torroni e via dicendo nel rispetto dei piatti tipici, di regione in regione, ma anche di golosità personali e proposte di pasticceria. Dal Nord al Sud, cambiano le tradizioni della tavola di Natale, ma a rimanere uguale è il criterio dell’abbondanza, che si traduce facilmente e rapidamente in eccesso, con la “sorpresa” di qualche chilo di troppo, a gennaio. Così il sovrappeso finisce per essere il primo “dono” delle feste.

APPROFONDIMENTI
Caffè, cacao, alcol: alleati del cuore, ma a piccole dosi
Dieta contro il reflusso gastroesofageo: cosa e come mangiare per trovare sollievo
Cucina e antichi, segreti e ricette: dall'ultimo pasto di Re Mida alla dieta mediterranea Etrusca

La strategia prima del cenone


Pià che una dieta, basta qualche accortezza, nei giorni precedenti al cenone, per assicurarsi di non far salire - non troppo almeno - l’ago della bilancia. «Nelle due o tre settimane prima di Natale, salvo quelle cene che devono essere onorate, è bene contenere i carboidrati, ossia pasta, pane, riso, tutto ciò che tende a stimolare la glicemia e a far aumentare di peso - afferma Gianni Zocchi, biologo nutrizionista, specializzato in Scienza dell’alimentazione, delegato nazionale per la Nutrizione per l’Ordine nazionale de biologi - Molto spazio deve essere lasciato alle verdure. Bisogna stare, invece, attenti alle carni grasse, agli insaccati, ai formaggi. Sì alle carni bianche e sì al pesce».

Nessuna paura per chi ama il dolce: cedere a qualche tentazione è consentito. «In due giorni di pranzi e cenoni il peso non aumenta a dismisura, ciò si verifica quando gli errori nell’alimentazione sono effettuati con continuità. Certo, più ci si contiene in questo periodo, più si ha possibilità poi di godersi le feste senza prendere un poco di peso», sottolinea Zocchi. «È opportuno evitare gli zuccheri: un cioccolatino o un biscotto dopo il pasto possono andare, ma attenti a non esagerare. Lo stesso vale per gli alcolici - dice Cosimo Nume, tra i responsabili di “Dottore, ma è vero che?”, sito di Fnomceo-Federazione degli Ordini dei medici - In questi giorni occorre mantenere un’alimentazione sana e non essere sedentari per affrontare gli inevitabili eccessi delle tavolate». 


OCCHIO AL PIATTO
Secondo Giacinto Abele Donato Miggiano, nutrizionista e docente all’Università Cattolica, «la parola d’ordine del periodo è limitare, non eliminare. Non si deve rinunciare ai cibi tipici, ma bisogna badare alle quantità. Non si può mangiare tutti i giorni come se fosse Natale o Capodanno. Gli eccessi devono essere concentrati nelle date vere e proprie di festa. In generale, è bene ridurre i cibi particolarmente ricchi di grassi e zuccheri, privilegiando frutta, verdura e prodotti integrali, limitando il sale, che si può sostituire con aromi, come aceto e limone, per non gonfiarsi anche di acqua. Concedersi una frittura a Natale non è un problema, ma non si può mangiarla tutti i giorni. Qualche strappo è permesso ma non deve diventare un sistema».


INGANNI PER GOLOSI
Un ausilio può venire dall’olfatto, capace di “ingannare” mente e appetito. La borraccia Air Up, grazie a pod aromatici, regala l’illusione di un nuovo “gusto” per l’acqua. Così si possono pure ridurre le bevande zuccherate. Ed è utile consumare verdure a inizio pasto. «Aprire il pasto, mangiando verdure amare, come radicchio, cicoria, carciofi, migliora la digestione - dice lo chef Alessandro Circiello, membro del tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale del Ministero della Salute - Un pezzetto di cioccolata fondente all’80% è un ottimo spezzafame ed elimina la voglia di dolce. È così per la frutta secca. Ideali le tisane, come quella alla malva, depurative».

Una ricetta ad hoc in attesa del cenone? «Un piatto di carciofi crudi - conclude Circiello - con succo di limone fresco, per assimilare meglio il ferro, nonché mandorle con la buccia e noci. È ricco di gusto ma povero di calorie». 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO STUDIO
Tumore, scoperti farmaci
per cellule resistenti a chemio
SALUTE E BENESSERE
Svelata la prima mappa
dei segnali nervosi
LA SALUTE
«Cibo e psiche», incontro sul ruolo
della dieta nel benessere psicofisico
LA PEDIATRIA
Giornata mondiale bimbi prematuri:
salgono i casi di disfagia neonatale
IL VIRUS
Variante Eris dominante
in Italia: sintomi e come curarsi
LA PREVENZIONE
Epatologia in Campania,
convegno all’Archivio di Stato
​IL FENOMENO
Diabete, allarme giovani:
tra i sintomi la fame e la sete
LA RICERCA
Spermatozoi in calo, allarme giovani:
la colpa è (anche) dei telefonini
LA SANITA'
Pascale primo centro in Italia
per sperimentazione sui linfomi
LA RICERCA
Caffè alleato contro il diabete,
tre tazzine al giorno aiutano
L'INIZIATIVA
Fertilità e infertilità di coppia, focus
sulla psicologia della riproduzione
CAPRI
Lilt, ottobre mese della prevenzione
contro i tumori a Capri

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Addio a Nina, «sposa bambina»
del soldato americano
Violento pestaggio per strada
è ricoverato in fin di vita
Minacce alla mamma del 17enne
accoltellato nella Galleria Umberto
Il boss latitante catturato
in un casolare a ​Dugenta
Madonna del Botticelli
nascosta per 50 anni

SCELTE PER TE

De Laurentiis chiama Manfredi:
«Sindaco, vendimi lo stadio»
Sciopero generale 1 dicembre,
a Napoli il comizio di Landini
Colpi con una chiave inglese,
passante salva una donna

PIU' LETTE

IL FOCUS
Pensioni, tutte le novità 2024:
rivalutazione, Ape, quota 104
SU INSTAGRAM
Sophie Codegoni
e la rimozione del tatuaggio
LA SCUOLA
La maestra non piace ai genitori
ma una mamma li sgrida
IL FOCUS
Bonus lavoratori part-time,
domande fino al 15 dicembre
L'EDUCAZIONE DEI FIGLI
Ecco la genitorialità gentile:
«I figli decidono cosa fare»
GLI ASCOLTI
Da Circeo a Boomerissima,
pagelle ascolti tv: top e flop
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie