Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute e Benessere
Il Mattino

Notti da incubo con i bimbi insonni, ma dal terapista ci vanno i genitori

Notti da incubo con i bimbi insonni, ma dal terapista ci vanno i genitori
Notti da incubo con i bimbi insonni, ma dal terapista ci vanno i genitori
di Giuseppe Scarpa
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 3 Giugno 2021, 07:00
3 Minuti di Lettura

È l'incubo di molti genitori. Le notti passate in bianco a cullare i loro piccoli, perché di dormire non vogliono saperne. Salvo poi appisolarsi quando il babbo e la mamma devono andare a lavorare. È questo un esempio estremo, per cui forse oggi esiste un rimedio: la consulente (o educatrice) del sonno.

APPROFONDIMENTI
Senza sport un bimbo su 2, più obesità e depressione
Un ragazzo su due per oltre 8 ore davanti allo schermo. Isolati, stressati
«Con il Covid più casi psichiatrici nei bambini», come riconoscere i segnali e cosa fare

Una nuova professione made in Usa che è sbarcata da meno di un decennio anche in Italia. Un percorso per accompagnare i piccoli a una dolce nanna senza impiegare metodi rigidi, sconsigliati dagli esperti e dolorosi per i genitori come farli piangere fino a quando non si addormentano. 

Adesso ci sono almeno 10 tecniche diverse, studi, conferenze sul tema, libri, blog, siti dedicati, ricerche e, soprattutto,  decine di consulenti (o educatrici) in tutto il Paese disposte a prendere per mano mamme e papà verso il sonno dei loro figli e, come effetto collaterale positivo, verso notti meno stressanti per gli stessi genitori.

Insomma una tripla vittoria, per la felicità di bebè e famiglia ed anche, è il caso di sottolinearlo, per questa nuova figura, visto che la consulente non svolge il suo servizio gratuitamente. Il costo, solitamente, oscilla dai 300 fino agli 800 euro e si rivolge a piccini di una fascia di età che va dagli 0 fino ai 6 anni.

Di regola l'educatrice segue la famiglia in un percorso di 2 settimane con un massimo di 10 colloqui, finché non vengono centrati gli obiettivi. Prima, però, i genitori compilano e inviano un questionario con età, problematiche, traguardo da raggiungere, particolarità del piccino e tratti caratteriali. In base a questi dati viene studiato il percorso.

Il concetto di fondo è introdurre il piccolo a delle buone abitudini di sonno, insegnargli ad appisolarsi serenamente e gradualmente assieme al padre e alla madre. Un obiettivo che, per le consulenti, non porta solo beneficio a breve termine ai genitori, che possono riposare tranquillamente, ma anche agli stessi piccoli che impareranno a gestire i risvegli e l'addormentamento. 

Video

È un mondo in continua evoluzione, dove comunque non esiste un albo ma chi lo pratica, generalmente è laureato in psicologia o  si è specializzato in appositi corsi come Chiara Donvito, 34 anni, diplomata in consulenza pediatrica del sonno in Canada con Brigitte Langevin come formatrice, una delle massime esperte in materia.

Donvito, assieme a Valentina Gavazzi, 36 anni, psicologa e psicoterapeuta con un'ulteriore formazione in problematiche del sonno infantile, ha creato una società di consulenza il Piccolo Ghiro (www.piccologhiro.it).

«Le principali problematiche delle famiglie che si rivolgono alle educatrici sono le sveglie all'alba, i risvegli notturni prolungati e le difficoltà di addormentamento», spiega Donvito. «In generale - prosegue la specialista - esistono dieci metodi diversi per addormentare il piccino. Il genitore, all'inizio della terapia, starà sempre accanto al bambino e lo accompagnerà nel cambiamento. I metodi tendono a rispettare quella che è la fisiologia del sonno infantile, le necessità di nutrimento dei bambini, l'equilibrio psicologico e affettivo dei piccoli ed i desideri dei genitori». «I percorsi del sonno sono svolti con le famiglie e non hanno - precisa Donvito - nulla di magico, si tratta solo di introdurre delle buone abitudini che funzionino per quella specifica famiglia». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SANITÀ
Infermiere di famiglia, arriva
la nuova figura professionale
GLI STUDI
Tumori, dai legumi al fondente:
ecco la dieta che aiuta
IL FOCUS
Variante Eris o raffreddore,
qual è la differenza?
LA RICERCA
La carne rossa fa male?
Ecco rischi e possibili malattie
IL FOCUS
Depressione post vacanze,
combattere l'ansia da rientro
I DATI
Sei milioni di obesi in Italia:
«Emergenza del nostro tempo»
IL PIANO
Dieta post vacanze,
il protocollo detox dell'esperto
IL FOCUS
Medicina estetica,
i benefici della blefaroplastica
LA CURIOSITÀ
Dimagrire senza dieta?
Ecco le 4 regole per perdere peso
IL PREMIO
La farmacista Myriam Mazza
vincitrice del Premio Giocaitalia
L'ALIMENTAZIONE
Dieta Flash dell'estate,
come perdere 5 kg in 3 giorni
IL FOCUS
Perché ci pungono le zanzare?
Ecco tutto quello che c'è da sapere

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana

SCELTE PER TE

Minaccia i passanti
picchiato da tre ragazzi
Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
Travolta sulle strisce in via Manzoni,
prof di matematica muore a 94 anni

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie