Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute e Benessere
Il Mattino

Tumori, studio americano: «Gli uomini rischiano il doppio a causa di differenze biologiche» (e non per fumo o alcool)

Tumore, studio rivela: «Gli uomini sono più a rischio per fattori biologici e non perchè bevono o fumano di più»
Tumore, studio rivela: «Gli uomini sono più a rischio per fattori biologici e non perchè bevono o fumano di più»
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 9 Agosto 2022, 13:43 - Ultimo agg. : 15:06
3 Minuti di Lettura

Gli uomini in media bevono alcool e fumano più delle donne, ma non è per questo che hanno un rischio di tumore più elevato. Secondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista Cancer, la ragione per cui i maschi tendono ad ammalarsi di più potrebbe risidere in fattori biologici e genetici. Le donne infatti - secondo le conclusioni degli scienziati - sarebbero più protette geneticamente dai tumori.  

APPROFONDIMENTI
Ashton Kutcher e la malattia choc 
Olivia Newton John, nell'ultimo post il grande amore  
Olivia Newton-John, morta l'attrice di Sandy ni Grease 
Tumore cerebrale lo rende disabile, muore a 34 anni
Olivia Newton John, come è morta 
Attilio Fontana, il post choc dal letto di ospedale spaventa i fa 
Foto 

Lo studio: rischio tumore è doppio per gli uomini  

Lo studio ha esaminato 300.000 americani di mezza età e anziani che non avevano il cancro e li ha osservati per 15 anni dal 1995 al 2011. Al termine dello studio sono stati rilevati 17.951 tumori tra gli uomini, mentre solo 8.742 sono stati diagnosticati tra le donne. La conclusione è che gli uomini avevano più del doppio delle probabilità di sviluppare la malattia rispetto alle donne, anche quando i fattori legati allo stile di vita erano esclusi.

«Ciò suggerisce che ci sono differenze biologiche tra uomini e donne che influenzano la predisposizione al cancro», ha affermato la ricercatrice capo Dr Sarah Jackson, epidemiologa presso il National Cancer Institute. Secondo gli studiosi dunque, le differenze nei geni, negli ormoni e nel sistema immunitario giocano un ruolo fondamentale nel rischio di contrarre un tumore.

 

 Il testosterone e tumore alla pelle 

Il team ha suggerito che il testosterone (un ormone maschile) può aumentare la probabilità di cancro della pelle, della prostata e del fegato, in quanto promuove la crescita cellulare. Inoltre gli scienziati hanno affermato che le donne sembrano avere una risposta immunitaria più forte contro le infezioni oncogeniche - quelle che possono causare il cancro, come l'epatite e l'HPV - che potrebbero ridurre il rischio di alcuni tumori rispetto agli uomini.

Tumore, la cura migliore è nei geni? 

La ricerca suggerisce infine che le donne hanno una copia extra di geni che proteggono dal cancro rispetto agli uomini, il che potrebbe offrire loro un'ulteriore protezione. La ricerca arriva in un momento in cui i medici inglesi insistono sull'importanza di identificare i profili genetici dei pazienti oncologici per determinare le terapie più efficaci contro il tumore. Al momento sono disponibili test che cercano "marcatori" genetici, proteici o di imaging che identificano i punti deboli nei tumori e possono abbinare i pazienti al trattamento a cui è più probabile che rispondano". 

Rendere questa procedura standard, secondo gli esperti autori della ricerca, consentirebbe di garantire maggiori possibilità di successo alle terapie, con un vantaggio per i pazienti e per i costi del sistema sanitario nazionale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ETERNA SFIDA
Panettone vs Pandoro,
ecco cos'è meglio a colazione
I CONSIGLI
Asciugare i vestiti sui termosifoni
è pericoloso per la salute
LO STUDIO
Tumore, scoperti farmaci
per cellule resistenti a chemio
SALUTE E BENESSERE
Svelata la prima mappa
dei segnali nervosi
SALUTE E BENESSERE
«Street Health Tour»: la salute
a portata di tutti
LA SALUTE
«Cibo e psiche», incontro sul ruolo
della dieta nel benessere psicofisico
LA PEDIATRIA
Giornata mondiale bimbi prematuri:
salgono i casi di disfagia neonatale
IL VIRUS
Variante Eris dominante
in Italia: sintomi e come curarsi
LA PREVENZIONE
Epatologia in Campania,
convegno all’Archivio di Stato
​IL FENOMENO
Diabete, allarme giovani:
tra i sintomi la fame e la sete
LA RICERCA
Spermatozoi in calo, allarme giovani:
la colpa è (anche) dei telefonini
LA SANITA'
Pascale primo centro in Italia
per sperimentazione sui linfomi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Calciatore colpito da infarto
lo opera un cardiologo:
«Così gli ho salvato la vita»
Da Port'Alba e San Gregorio Armeno,
la notte bianca della Napoli che resiste
«Un maschilista incinto
aspetta il nuovo Messia»
Prima della Scala col don Carlo,
ovazione per Liliana Segre
Diabolik, l'ex socio Dorian Petoku
evade dal centro di recupero

SCELTE PER TE

Il dramma di Perinetti:
«Ecco cosa disse Emanuela»
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494
Spalletti napoletano vero:
«E voglio che il Napoli vinca ancora»

PIU' LETTE

LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
LA ROYAL FAMILY
Camilla col bracciale di Elisabetta
al party pre-natalizio di Re Carlo
LA DIRETTA
Juventus-Napoli, Mazzarri live:
«Dobbiamo lavorare sull'equilibrio»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie