Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute e Benessere

Tumori, nuova radioterapia con gli elettroni sviluppata dal Cern riduce i costi e l'esposizione del corpo alle radiazioni

Sviluppata dai fisici del Cern

Tumori, nuova radioterapia con gli elettroni riduce i costi e l'esposizione del corpo alle radiazioni
Tumori, nuova radioterapia con gli elettroni riduce i costi e l'esposizione del corpo alle radiazioni
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 25 Novembre 2022, 20:54 - Ultimo agg. : 26 Novembre, 20:11
2 Minuti di Lettura

Il centro scientifico dove è stata scoperta la 'particella di Dio' (Bosone di Higgs), capace di generare materia dall'energia, ha messo ora tutta la sua tecnologia al servizio della lotta contro il cancro. Gli esperti del Centro europeo per la ricerca nucleare, meglio noto come CERN e situato a Ginevra, hanno sviluppato un nuovo trattamento di radioterapia contro i tumori che utilizzerà radiazioni di elettroni ad alta energia simili a quelle sperimentate nella fisica delle particelle.

APPROFONDIMENTI
Foto
Tumori, nuovo farmaco NJH395 uccide le cellule cancerogene sfruttando il sistema immunitario
Tumori al seno, a Napoli la vendita di beneficenza dell'Alts per il camper Donna

L'innovativo sistema è molto promettente per aumentare l'efficacia della radioterapia. Inoltre, riduce i costi e riduce l'esposizione del corpo umano alle radiazioni a pochi millisecondi, il che significa meno effetti collaterali per i pazienti.

La presentazione di questo progresso tecnologico è avvenuta nel corso di una cerimonia presso il Centro Ospedaliero Universitario di Vaud (Losanna), dove verrà costruito un apposito bunker per il dispositivo con cui verrà effettuato il trattamento. 

[Press Update] @CERN, @CHUVLausanne and THERYQ join forces for a world first in cancer radiotherapy.

CERN, CHUV and THERYQ have signed an agreement for the development of a revolutionary FLASH radiotherapy device.

Find out more: https://t.co/yuq1r4u3s2 pic.twitter.com/eHDtvgtiEA

— CERNpress (@CERNpress) November 25, 2022

Questa tecnologia di radioterapia, la prima al mondo nel suo genere, sarà realizzata dalla società THERYQ, parte del consorzio industriale francese ALCEN, e il programma di ricerca è stato realizzato grazie a un investimento di circa 26 milioni di euro da parte dell'istituto medico olandese fondazione Biltema.

Il dispositivo si basa sulla tecnologia FLASH, che utilizza elettroni ad altissima energia (VHEE), studiati da 10 anni per cercare di curare tumori resistenti ai trattamenti di radioterapia convenzionale, che attualmente rappresentano un terzo del totale.

Inizialmente il trattamento è stato sperimentato su tumori poco profondi, a meno di tre centimetri dalla pelle, nel programma Flasknife, ma gli esperti sono già riusciti in una seconda fase chiamata Flashdeep, portando la profondità a 20 centimetri, che permetterebbe di raggiungere praticamente tutti tumori solidi.

Il dispositivo accelererà e concentrerà gli elettroni prima che attraversino il corpo umano, un'operazione che durerà meno di un decimo di secondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALUTE
Malattie della pelle, nuovo spot:
Sal Da Vinci volto della prevenzione
L'INTERVISTA
Guerra e pandemia, la psicologa:
«Bambini depressi e ansiosi»
L'INTERVISTA
Boom friggitrice ad aria,
ecco quali sono i rischi
L'AVVERTIMENTO
Antonella Viola: «Chi beve alcol
ha un volume del cervello inferiore»
LA RICERCA
Viagra riduce il tasso di morte
per malattie cardiache del 39%
IL WEBINAR
Infertilità, il corso in streaming
sulla diagnosi prenatale
IL FOCUS
Il fenomeno #veganuary
ritorna in Italia
L'ANALISI
Kraken, i nuovi sintomi
della variante del Covid
LA RICERCA
Fibrosi polmonare, farmaco
sviluppato da intelligenza artificiale
LO STUDIO
Allergia, arachidi bollite per curare
i bambini? La scoperta sorprendente
IL PROGRAMMA
Tumori, test molecolari
per identificarne i geni
L'ASSISTENZA
L’Anno 2023 segna il «boom»
della medicina rigenerativa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie