Sauna vaginale, cos'è e come funziona la pratica di Gwyneth Paltrow

Sauna vaginale, cos'è e come funziona la pratica di Gwyneth Paltrow
Domenica 11 Agosto 2019, 10:20 - Ultimo agg. 10:24
2 Minuti di Lettura

Docce di vapore per purificare l'apparato riproduttivo e non solo. La pratica della sauna vaginale, trattamento di vapore ed erbe reso celebre dall'attrice Gwyneth Paltrow, arriva dalla Corea, dove viene chiamata chai-yok (e per molte donne è un cerimoniale da ripetere dopo ogni ciclo mestruale).

Resta gravemente ustionata dopo “sauna vaginale”, l'allarme dei ginecologi sulla pratica di Gwyneth Paltrow

Arrivata da qualche anno anche negli Stati Uniti - dove è sbarcata con il nome di V- Steam - viene solitamente utilizzata per ridurre lo stress, combattere le infezioni e regolarizzare il ciclo. Ma vediamo nel dettaglio benefici e controindicazioni. 

IN COSA CONSISTE LA SAUNA VAGINALE?

Vengono immerse in acqua bollente diverse erbe terapeutiche come basilico, calendula, origano, rosmarino e assenzio. Poi, il vapore viene lasciato agire sulle parti intime per un tempo che varia dai 20 ai 45 minuti. 

Come rilassarsi in vacanza dimenticando lo stress: i consigli per i malati di lavoro

QUALI SONO I BENEFICI

Libererebbe il corpo dalle tossine, promuoverebbe la dilatazione dei vasi sanguigni e la circolazione del sangue, l'apporto di ossigeno e il rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico, stimolerebbe la produzione di ormoni per mantenere la salute uterina, aumenterebbe il desiderio sessuale, aiutarebbe a ringiovanire e stimolare i tessuti vaginali. C'è chi dice che aiuti anche nella fase di concepimento, ma non esiste nessuna prova che effettivamente la pratica funzioni.

QUALI LE CONTROINDICAZIONI E I RISCHI

Non ci sono particolari controindicazioni e non è una pratica pericolosa. Ma va detto che proprio in questi giorni l'attività ha mietuto la prima vittima. Una donna 62enne canadese ha riportato ustioni di secondo grado nelle parti intime, e il caso ha attirato l'attenzione di ginecologi autori di un articolo pubblicato sul “Journal of Obstetrics and Gynaecology Canada”. 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA