Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sapori della Campania
  • Il Ristorante
Il Mattino

Giappo Burger: l'unione della cucina napoletana e giapponese

In foto Enrico Schettino
In foto Enrico Schettino
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 15 Dicembre 2021, 17:05
3 Minuti di Lettura

Lo chef e imprenditore Enrico Schettino continua a innovare il mondo della cucina fusion e a sorprendere quello dell’imprenditoria grazie a «Giappo Burger», il primo locale interamente dedicato all’omonimo nuovo format culinario situato all’angolo tra Piazza Vanvitelli e via Bernini, nel quartiere Vomero, a Napoli. «Giappo Burger» è l’incontro tra i sapori mediterranei e quelli giapponesi, tra il made in Italy e l’Oriente, in una location futuristica ispirata al Paese del Sol Levante.

APPROFONDIMENTI
La filatura del fiordilatte di Agerola incanta gli sceicchi a Expo di Dubai
Natale 2021, ecco i sapori del Vesuvio con panettone artigianale, miele biologico, conserve naturali e prodotti a km zero
Pizzerie della Campania, tre galletti per La Masardona della famiglia Piccirillo: «Il tempio del fritto che unisce tutti»

Enrico Schettino sta organizzando un evento originale per l’inaugurazione del suo nuovo locale: un tributo speciale a «Squid Game», la serie tv Netflix ai vertici delle classifiche mondiali. Omaggi, travestimenti, giochi e maschere che evocano le origini orientali della serie, così come quelle della proposta culinaria di «Giappo Burger». Il re del menù, infatti, è il bao, un tipico panino asiatico cotto al vapore, soffice e leggero, che verrà rivisitato in chiave made in Italy e occidentale grazie all’impiego di ingredienti del Meridione, già garanzia d’eccellenza e qualità nei numerosi locali del gruppo Giappo Italia.

Video

Enrico Schettino, si mette ancora una volta in gioco potendo contare su 15 anni di esperienza nel settore della cucina fusion e sui successi del gruppo Giappo Italia: da «Giappo», brand dedicato alle specialità giapponesi, al format «Giappoke» che strizza l’occhio anche alle Hawaii tra tacos, tartare, carpacci e poke bowls, senza dimenticare la Giappo Academy che a breve si prepara a cambiare e rinnovare la propria sede. Il risultato dell’incontro tra i sapori mediterranei e quelli orientali è l’elemento di creatività e differenziazione del format «Giappo Burger» nel panorama fusion in Italia.

Il gusto soffice del bao è adattato a quello occidentale, per avvicinarsi ai nostri tradizionali burger: dal salmone in salsa teriyaki al polpo accompagnato dalla burrata pugliese e dai friarielli napoletani, delle polpette di tonno alla cotoletta di maiale tonkatsu unita ai pomodorini del piennolo. Impossibile poi resistere al cuoppo in tempura per rivivere la bontà dei «panzerotti fritti» napoletani in chiave più leggera, grazie alla fragranza della tempura di gamberi e calamari. Internazionale anche il bere: scegliere tra birre nostrane, hawaiane e giapponesi allo zenzero, oppure tra cocktail esotici, aperitivi italiani rivisitati e pluripremiati whisky giapponesi non sarà semplice. Il locale si compone di un dehor esterno e due sale interne, di cui uno spazio bar destinato ad aperitivi e post cena.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INDAGINE
Mozzarella Dop, la denuncia:
prodotti fake nella ristorazione
IL CIBO
“Destinazione Futuro”:
l'evento di formazione culinaria
CONCA DEI MARINI
La sfogliatella melata di Manilia
vince il Santarosa Pastry Cup
IL FOOD
Il Gambero Rosso premia
le pizzerie napoletane
LA MOVIDA
La Fesserie ​calendario di serate
con dj set, artisti e bartender
LA FIERA
Torna la Sagra dell'Uva di Priora:
via alla 42esima edizione
CASERTA
U'a, il raviolo dolce da mangiare
con le mani dello chef casertano
LA RASSEGNA
Fermenti Reali:
a Portici la prima edizione
LA CURIOSITÀ
Pizza, il campione Cutraro
nella sede di Mulino Caputo
PORTICI
«Eruzioni del Gusto»
trionfa a Pietrarsa
IL CONTEST
Torna Santarosa Pastry Cup,
la celebrazione della sfogliatella
IL FOOD
Gragnano, successo
per il festival Bacco e Cerere

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
IL RACCONTO
Lino Banfi: «Ecco come
mi sono liberato dei debiti»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie