Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sapori della Campania
  • Le News
Il Mattino

Ciro Iovine, Song' E Napule raddoppia: nuova sede a Manhattan

Pizzaiolo, imprenditore, ambasciatore lavoratore e sorridente della migliore Napoli nel mondo

Ciro Iovine a Manhattan
Ciro Iovine a Manhattan
di Luca Marfé
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 27 Novembre 2022, 12:00 - Ultimo agg. : 14:36
3 Minuti di Lettura

Song' E Napule e ne vado fiero, anzi fierissimo. Tre parole che danno il nome alle sue pizzerie. Tre parole che, soprattutto, ostentano radici, sventolano orgoglio, sintetizzano tutta una vita che già sembra tutta un romanzo.

La vita di Ciro Iovine. Partito da Fuorigrotta, uno di otto fratelli, figlio di due genitori tutto fuorché benestanti. Ma campioni di umiltà, di dignità e di sentimento. Come umile, degno e di cuore è oggi Ciro, che ancora oggi, nel cuore pulsante dell'America del mito, di una Manhattan e di una New York che abbaglierebbero chiunque, pretende invece di essere chiamato come sempre ancora: scugnizzo.

APPROFONDIMENTI
Unesco, l'Italia è prima al mondo per riconoscimenti agro-food
La Dieta Mediterranea conquista l'Onu
Campionato Nazionale Pizza Doc: Alessandro Servidio è il vincitore

Pizzaiolo, imprenditore, ambasciatore lavoratore e sorridente della migliore Napoli nel mondo. Che un angolo di Napoli lo ha ricostruito proprio qui, tra SoHo e Little Italy, con l'ambizione di immaginarne chissà quanti altri, in chissà quanti altrove.

Per raccontarlo, e per raccontare il suo rapporto con Napoli, con l'America e con tutti i suoi amici, non basta neanche più l'espressione Sogno Americano. Già, perché Ciro è andato oltre. Perché non si è soltanto realizzato nel suo progetto di business e nel suo percorso di vita. Perché, di fatto, Ciro è veramente riuscito a incarnare qualcosa, qualcuno. Di sicuro il marito, il papà. Con una moglie splendida, dominicana ma di nome Austria, e con quattro figli più uno, perché un altro pupo (il quinto!) è in arrivo. Di sicuro pure il pizzaiolo, ovviamente, perché a soli quarant'anni è già maestro di tradizione, di impasti e di arte, puntualmente ossessionato dalla qualità delle materie prime nostre, che oltreoceano paga un occhio della testa, ma alle quali di certo non rinuncia. Di sicuro infine l'uomo d'affari, con il locale storico di West Houston che apre anche accanto, e che guadagna decine e decine di posti a sedere, mentre si veste di icone immortali come Maradona, Pino Daniele, Massimo Troisi, e ancora di panni stesi, e di cielo e di mare. Con una vecchia Vespa all'ingresso e con una gigantografia del Golfo a fare da sfondo a tutto. Con Napoli dentro, insomma. Proprio com'è Ciro. 

Ma appunto: non è tutto.

Perché Iovine è addirittura ancora altro. È una sorta di napoletano perfetto. Sveglio, ma onesto, che tra infanzia e giovinezza...si è fatto secco, ma non è morto. Che si è sacrificato assai, ma che il sorriso non l'ha mai perso. Che ha scavato pure i fondali di parecchi errori, ma che non li ha mai negati e di cui anzi ha fatto tesori.

Mentre impasta l'ennesima margherita al bancone, parla, strilla, canta. Sogna a occhi aperti. Sogna di Napoli, che gli manca. Ma sogna di America e di Stati Uniti, con Song' E Napule che nel frattempo è sbarcato pure a Rutherford, nel vicino New Jersey. E con un'ulteriore e imminente sede in arrivo, stavolta ad Upper West Side Manhattan. 

Video

Ogni tanto intona i cori della sua Fuorigrotta, di quello che era il San Paolo e che è adesso il Diego Armando Maradona, di quello stadio che dalla sua casa di bambino raggiungeva a piedi e in cui entrava spesso e volentieri di nascosto, ad ogni costo pur di fare il tifo per quell'azzurro.

Anni mitici che Ciro si porta ancora dentro, addosso. Che racconta ininterrottamente alla sua famiglia e ai suoi clienti, alla sua famiglia di clienti, quasi come se volesse tutti con sé, nel suo passato che non soltanto non ha dimenticato, ma che ha persino reso presente di questo suo presente americano.

Cuore grande, Ciro. Cuore felice, fiero e orgoglioso di avventura, di passione e di pizza. Cuore di Napoli. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO STUDIO
La mozzarella di bufala
fa bene all’ambiente
LA PASTICCERIA
Cesto Bakery & Friends,
Di Maio incontra Candela
LA PASTICCERIA
Da «Grace» a «Vesuviello»,
ecco i nuovi panettoni
LE NEWS
Pizza e surf, l’incredibile
storia di Giulio Adriani
LA SVOLTA
La pizza di Pepe a Parigi:
«Sarà nei ristoranti»
IL PERSONAGGIO
Joe Farruggio, il “pizza man”
leggenda italiana di Washington
IL LIQUORE
Guappa “BiancaMela”
il liquore di Marziale e Petrone
LA COLLABORAZIONE
Da Michele e Roncadin,
ecco la marinara surgelata
LA CREAZIONE
Esposito, il nuovo panettone
con le uve passite del Chianti
IL RICONOSCIMENTO
“L'arte del pizzaiuolo napoletano”
celebra i sei anni dell'Unesco
L'EVENTO
Panettone Maximo di Roma,
in vetrina anche dolci campani
IL RICONOSCIMENTO
I salernitani "Confine" e "Cinquanta"
sbancano i Food & Wine Awards

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
Panda elettrica in Serbia, Stellantis:
«Ma Pomigliano ha ancora un futuro»
Click day per colf e badanti, è boom:
ma solo uno su nove avrà il lavoro
Attacco hacker all'Unisa
l'ateneo scrive agli studenti
«Sottratti dati personali»
L'EDITORIALE
Toghe-politica, ecco perché
è necessario voltare pagina
L'EDITORIALE
Se le statistiche non rendono
giustizia alla città

SCELTE PER TE

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
Uccise due rapinatori in fuga,
gioielliere condannato a 17 anni
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice in cucina
LA SICUREZZA
Controlli sulla movida al Vomero:
centinaia di persone identificate
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie