Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sapori della Campania
  • Le News

Guida Mattino Mangia&Bevi: la cucina mediterranea è l'unica possibile nel futuro

Articolo riservato agli abbonati
Domenica 17 Novembre 2019, 14:00 - Ultimo agg. : 18:03
3 Minuti di Lettura

L'appuntamento è per domani, lunedì 18 novembre, alle 10 nella sala Mediterraneo del primo padiglione della Mostra d'Oltremare. Come ormai è tradizione consolidata, il Mattino sceglie Gustus per presentare in anteprima la Guida Campania Mangia&Bevi 2020 curata da Santa Di Salvo e Luciano Pignataro.

Siamo ormai alla settima edizione di una iniziativa editoriale fortunata e apprezzata dai lettori e dagli investitori pubblicitari che conferma la valenza delle guide quando sono fatte nell'interesse dei lettori e dei clienti dei locali.

Il Mattino ha seguito con determinazione la grande rivoluzione dell'enogastronomia campana negli ultimi 25 anni. Un periodo esaltante che ha visto il trionfo dei locali della Penisola Sorrentina, uno dei territori più stellati d'Italia e che contribuisce a mettere al primo posto la provincia di Napoli tra quella con i locali che hanno più riconoscimento. C'è stata poi l'esplosione del vino campano, il ritorno alla terra di tanti giovani che hanno scelto di pratica una agricoltura di precisione, e poi ancora lo sviluppo del settore caseario, della posta, la ripresa dei pomodori. E, per finire, la rinascita della pizza napoletana.

Il settore gastronomico insomma è l'unico che, insieme al turismo, è tra i settori che maggiormente contribuisce a trattenere i giovani o a mandarli qualificati in Italia e all'estero.

LEGGI ANCHE Napoli, i giorni di Gustus: l'expo dell'agroalimentare

La nostra guida racconta questi cambiamenti anno dopo anno ed è testimone di un'epoca ancora fortunata nonostante le difficoltà. Una volume senza voti, che vuole solo segnalare posti visitati che vale la pena di scegliere quando si gira in Campania.

Qualcuno ha parlato di stallo della cucina mediterranea, ma noi registriamo una realtà esattamente opposta: si allarga la cultura vegetale di cui noi abbiamo fatto di necessità virtù, l'olio oliva è un simbolo di questa crescita continua mentre sono in affanno altre cultura gastronomiche, quelle dei fondi bruni e del foie gras per capirci.

Il cambio dello stile di vita, lo stesso riscaldamento globale, favorisce quelle cucine che puntano sulla leggerezza e la salubrità degli alimenti. Una cucina semplice, essenziale, fatta di prodotti freschi, questa è la nuova tendenza di cui bisogna prendere atto. L'altra è la valorizzazione delle ricette tradizionali eseguite con tecnica moderna. Questa tendenza noi l'abbiamo registrata con piacere e ce ne facciamo alfieri.

Il Mattino ha fatto da cassa di risonanza a questo movimento sin dal primo momento, e questo è il motivo per cui, oltre al prestigio della prima testata napoletana, resta il punto riferimento più autorevole.

APPROFONDIMENTI
Napoli, i giorni di Gustus: l'expo dell'agroalimentare e della tecnologia per la cucina professionale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
VICO EQUENSE
Per quattro giorni il regno
dei golosi con il Choco Italia in tour
LA CAMPAGNA MARKETING
La virale campagna marketig
della pizzeria di Ciccio Vitiello
LA NOVITÀ
Ecco il nuovo panino di Puok
che omaggia Napoli ma non solo
CASERTA
Nasce il liquore limited edition
per i 100 anni dell'aeronautica
L'OCCASIONE
Cocktail e piatti per San Valentino:
il red menù di «Galleria Navarra»
L'INAUGURAZIONE
Presto a Napoli ShoWine,
il vino che diventa spettacolo
IL RICONOSCIMENTO
Iginio Massari incorona Pansa: sono
di Amalfi i “Pasticcieri dell’Anno” Apei
AGEROLA
Convegno su agroalimentare
e formazione al Campus Principe
LA STORIA
Il rider ha la febbre,
Porzio consegna a domicilio
IL TRIBUTO
L'omaggio di Puok
all’iconica pizza fritta
L'APERTURA
L’Antica Pizzeria Da Michele
apre a Prishtina in Kosovo
LE TRADIZIONI
Passalacqua family, franchising
tra tradizione e innovazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»
Dolore all'addome:
dimesso dall'ospedale,
muore il giorno dopo

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie