Il pomodorino “Baronetto Rosso” sbarca nell’isola azzurra. Arriva a Capri una nuova proposta gastronomica l’alimentazione nutraceutica (priva di metalli ed allergeni) che è stata presentata ad esperti, gastronomi e rappresentanti delle istituzioni della ristorazione e dell’agroalimentare. E’ stato presentato nelle sale del ristorante Pane e Champagne, nel centro antico dell’isola, alla presenza del consigliere della Città Metropolitana di Napoli, Vincenzo Cirillo, il sindaco di Capri Marino Lembo, la delegata nazionale Coldiretti Giovani Impresa Veronica Barbati, il direttore della federazione provinciale Coldiretti di Avellino Maria Tortoriello e il delegato dell'Istituto Crea di Pontecagnano, Rosa Pepe.
Ad introdurre è stata Maria Grazia Galeotafiore, imprenditrice attiva fra il nolano e l'avellinese nel campo del retail, che ha invitato Vito Napolitano, il produttore irpino che attraverso un vero e proprio paniere di prodotti tipici del territorio, ha creato un connubio con la tradizione culinaria isolana ed in particolare con la “chiummenzana” entrando quest’anno nella carta del menù di Pane e Champagne, il ristorante che si trova nel centro storico a pochi passi dalla Piazzetta.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout