PASSAGGIO NUOVO
«Siamo in un passaggio nuovo e per un verso ancora delicato
di questa lunghissima crisi», ha spiegato Besseghini.
«I prezzi all’ingrosso del gas», ha aggiunto,
«evidenziano un mercato che ha preso sul serio lo sforzo
europeo di diversificazione e di consolidamento delle
infrastrutture». Il ministro dell’Ambiente, Gilberto
Pichetto Fratin, ha definito la decisione dell’Arera sulle
tariffe «un’ottima notizia per i cittadini».
Aggiungendo che «accanto a misure per alleggerire le
bollette, bisogna continuare a garantire la sicurezza degli
approvvigionamenti, come abbiamo già fatto attraverso
un’attenta operazione di diversificazione delle forniture di
gas». Il calo delle tariffe riguarda, è bene
sottolinearlo, soltanto i clienti che sono ancora nel mercato
“tutelato”. Le famiglie che hanno scelto il mercato
libero, dove i prezzi sono determinati dalle offerte degli
operatori, non vedranno scendere e loro bollette se hanno scelto
offerte a prezzo fisso. Anzi, subiranno un aumento dovuto al
ritorno degli oneri di sistema.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout