Da una parte c'è il bonus psicologo "classico", quello già introdotto dopo le problematiche legate alla pandemia e poi rinnovato quest'anno (anche se non è ancora scattato ufficialmente): l'incentivo - destinato a chi ha un Isee fino a 50 mila euro - è salito da 600 a 1.500 euro massimi. Dall'altra c'è il bonus psicologo per gli studenti universitari che scatterà il 26 settembre: il ministero dell'Università e della Ricerca ha stanziato 40,5 milioni.
Bonus psicologo fino a 1.500 euro: le domande, le date e come funziona. Aiuti anche agli universitari
Lunedì 18 Settembre 2023, 11:42 - Ultimo aggiornamento:
19 Settembre, 15:10 | 1 Minuto di Lettura

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout