Palazzo Salerno
Situato a piazza del Plebiscito, fu costruito nel 1775 su un convento dei frati riformati per volere di Ferdinando IV. Destinato ai corpi scelti dell’esercito Napoletano, nel 1791 divenne sede del ministro John Acton.
Il palazzo fu acquisito dal principe di Salerno, che vi abitò per 25 anni. All'interno si trovano ambienti storici come la Sala del Camino e la Sala da Pranzo, con dipinti di battaglie e scene mitologiche di Salvator Rosa.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout