I casi d’influenza stagionale in Italia sono ancora giunti al picco annuale, grazie anche alle temperature ancora piuttosto miti. Dal 13 novembre, comunque, è prevista l’attivazione della sorveglianza virologica tramite il nuovo protocollo operativo RespiVirNet, basata sui dati dei medici di famiglia, pediatri e laboratori di analisi, coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) con il sostegno del ministero della Salute.
Farmaci per il raffreddore, allarme in Francia: «Rischio ictus e infarti». Ecco quali sono
Vediamo di seguito le modalità di contatto e trasmissione, i sintomi tipici dell'influenza e come distinguerli da un contagio da Covid-19 o da un semplice raffreddore.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout