Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Scienza

Frana Casamicciola, il geologo Andrea Billi (Cnr): «Ischia troppo abitata e scoscesa, i fiumi di fango possono travolgere tutto»

"Ischia è un centro fortemente colonizzato dall’uomo, ciò significa che abbiamo portato via spazio al territorio per far sfogare la natura"

Frana Casamicciola, il geologo Billi (Cnr): «Ischia troppo abitata e scoscesa, così i fiumi di fango travolgono tutto»
Frana Casamicciola, il geologo Billi (Cnr): «Ischia troppo abitata e scoscesa, così i fiumi di fango travolgono tutto»
di Valeria Arnaldi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 14:04 - Ultimo agg. : 18:24
4 Minuti di Lettura

Auto trasportate via dal fango. Strade che sembrano diventate fiumi. Case travolte dalla frana. Numerosi i dispersi e le vittime. Famiglie rimaste imprigionate nelle abitazioni. Sono immagini e testimonianze drammatiche quelle che arrivano da Casamicciola sull'isola d'Ischia, dopo la frana di questa mattina, causata dal maltempo. Abbiamo raggiunto Andrea Billi, geologo dell’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del CNR, per capire cosa è successo e, soprattutto, se la tragedia si poteva evitare.

APPROFONDIMENTI
Boom eventi estremi, Fazzini: «Dobbiamo avere paura»
Cosa sappiamo
Foto
Frana Casamicciola, la testimone: «Io prigioniera in casa: pioggia e boati, è stato un incubo»
Frana Casamicciola, idraulico travolto e trascinato dal fango: in ospedale dopo essere stato salvato

Frana Casamicciola, Piantedosi: «Non ci sono morti accertati»

Frana Casamicciola, la testimone: «Io prigioniera in casa: pioggia e boati, è stato un incubo» https://t.co/OjIMkBM7j0

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) November 26, 2022

Quali sono le cause della frana di questa mattina?

«Eventi di tipo piovoso molto ingenti e improvvisi innescano frane e fiumi di fango, dal punto di vista geologico questo è un fatto naturale e non è nuovo nel nostro Paese. Quindi purtroppo, non meraviglia che ci siano frane in corrispondenza di eventi piovosi così forti, anche con danni e perdite per case e persone».

Frana Casamicciola, la testimone: «Io prigioniera in casa: pioggia e boati, è stato un incubo»

C’è un tema importante di densità abitativa, quindi.  

«Certo, è un tema molto importante sia nel territorio italiano, sia in  queste isole densamente abitate e molto turistiche. In Italia, non è nuovo il fatto che si vada a costruire, ad esempio, negli alvei dei fiumi. Si vedono torrenti magari in secca e si pensa “qui il fiume non c’è più”, ma non è così, il fiume c’è quando arriva un evento piovoso particolare. Accade anche nelle aree golenali, quelle dove magari una volta ogni dieci anni un fiume va a sfogare. Si costruisce lì e poi non ci si può meravigliare di frane o simili».

 

E a Ischia?

«Non conosco la situazione delle specifiche case coinvolte ma è chiaro che queste isole sono vulcaniche, molto scoscese, ripide, con depositi vulcanici spesso cineritici, fatti di particelle, dunque in un terreno scosceso, ripido e di roccia cineritica e quant’altro non sorprende che ci siano frane. A volte, peraltro, sono proprio le strade a costituire delle vie preferenziali di fuga per l’acqua: qui si concentrano acqua e fango e portano via tutto, auto, uomini, case».

Senza case o strade sarebbe diverso?

«In un territorio vegetato, diciamo sul fianco alberato di una collina, l’acqua si diffonde di più, tende a penetrare. Le strade asfaltate sono dei corridoi, dove il flusso dell’acqua diventa molto veloce e violento e porta via tutto».

Maltempo, frana Ischia: il video dall'elicottero

Non ci sono indizi che permettano di prevedere eventi di tale tipo?

«Gli indizi ci sono. Si può fare una previsione a lungo termine, si possono individuare le aree a rischio, spesso, peraltro, sono già mappate. Poi, però bisogna non costruire più in quelle aree e, a un certo punto, anche abbattere. In talune situazioni è molto difficile intervenire. In un’isola così fortemente abitata, con tantissimi turisti da maggio fino a ottobre non è facile intervenire, questo è sicuro».

In alcune zone un tempo considerate a rischio, determinate strutture abusive poi sono state sanate.

«Sì ma dobbiamo ricordarci che anche quando sono sanate certe situazioni lo sono solo dal punto di vista legale e amministrativo, non dal punto di vista naturale. La legge della natura è sempre superiore a quella degli uomini. Là ci sarà un’alluvione, ci sarà una frana, ci sarà un terremoto. Quindi le case così sanate sono sempre a rischio».

Frana Casamicciola, le immagini dall'alto dei vigili del fuoco

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie