Ufo (oggetti volanti non identificati) oppure, meglio, Uap (fenomeni aerei non identificati): dagli Usa sono in arrivo aperture su documenti finora "classificati", compresi in un poderoso elenco di temi che deve servire anche a combattere l'emergenza Covid e a garantire maggiore sicurezza agli Stati Uniti.
Lo sottolineano il Centro Ufologico Nazionale (Cun) e il Consiglio della Federazione Internazionale di Studi Avanzati (Cifas), che con soddisfazione hanno diffuso un comunicato «sull’inclusione da parte del Senato USA di una serie di misure relative alle Minacce Aeree Avanzate nella Legge di autorizzazione per le attività di Intelligence per l’anno fiscale 2021.
La desecretazione
E' accaduto che il 28 dicembre il presidente uscente Donald Trump abbia firmato una nuova legge che prevede la disponibilità del Pentagono nel rivelare informazioni anche a proposito di Ufo/Uap.
Ad ogni modo: sembra che la legge porterà alla desecretazione di numerose informazioni entro sei mesi dall'entrata in vigore. Un trend che confermerebbe il nuovo impegno del Pentagono che di recente ha iniziato ad abbandonare il muro dei "no comment" ricopnoscendo l'autenticità di video di tre avvistamenti di oggetti che non è stato possibile identificare. Si tratta di filmati girata dai caccia della marina americana nel 2004, nel 2014 e nel 2015.
Secondo alcuni media americani, la notizia della desecretazione non sta avendo molta eco perché è inserita in un disegno di legge più ampio, che riguarda principalmente i finanziamenti per contrastare la crisi economica innescata dal Covid.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout