Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

CORONAVIRUS

Coronavirus, guida per mamme e maestre: l'incubo della didattica online e le prof diventano youtuber

di Veronica Cursi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 10 Marzo 2020, 13:22 - Ultimo agg. : 11 Marzo, 12:18
4 Minuti di Lettura

Facile dire la scuola andrà avanti, le lezioni si svolgeranno regolarmente a distanza. Ma ci avete provato voi (quelli che non devono lavorare) a seguire i vostri figli una mattina alle prese con l'home schooling? C'è la didattica online, la video lezione, le app, i fogli da scannerizzare e caricare sul web. Come minimo serve una laurea in informatica. Sempre se il computer non si inceppa, il video non si apre, la maestra non riesce a caricare il materiale sulla piattaforma. Mentre il bambino piange disperato: «Non riesco a fare i compiti!». E ora che per l'emergenza coronavirus il governo ha deciso di prorogare la chiusura delle scuola in Italia fino al 3 aprile la situazione non è più temporanea. E va affrontata.

Coronavirus, lezioni virtuali e didattica online: un tipico giorno di scuola ai tempi dell'epidemia

Coronavirus, case-asilo e gruppi di studio: così i genitori si organizzano nei giorni delle scuole chiuse

Sia chiaro: ben venga lo strumento predisposto dal molti istituti per garantire agli studenti di non fermarsi con la didattica. Ma il compito che viene chiesto a genitori e maestre è davvero oneroso.
Lasciamo stare gli studenti di medie e licei, collegati virtualmente con la classe, sicuramente più bravi di noi a confrontarsi con l'universo mondo di internet. Ma per i bimbi delle elementari è davvero frustrante. Come fanno, se mamma e papà sono fuori casa, a svolgere da soli a 7,8,9 anni tutto quello che viene richiesto dalle scuole: quiz, slide, temi da scannerizzare, video da scaricare, fogli da stampare. Le mamme sono sull'orlo di una crisi di nervi: «Ma anche a voi non è arrivata l'email della maestra? Scusate io non riesco ad aprire quel sito? E il video? Aiuto, non sento niente!». E chi sta in ufficio viene tempestato da chiamate: «Mamma, non capisco quello che devo fare!», «chi mi aiuta?».

 

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Sempre sul pezzo con la #didatticaonline

APPROFONDIMENTI
Mamme nei guai con le scuole chiuse, le aziende pagano le baby-sitter
Coronavirus, case-asilo e gruppi di studio: così i genitori si organizzano nei giorni delle scuole chiuse
Coronavirus, congedi straordinari e baby sitter: il piano per le famiglie
Coronavirus, la dipendente Benetton: «Mi metto in ferie per seguire gratis i bimbi di chi lavora»
Coronavirus, lezioni virtuali e non solo: a casa arriva il voto online
Coronavirus, lezioni virtuali e didattica online: un tipico giorno di scuola ai tempi dell'epidemia

Un post condiviso da M & Memes (@m_and_memes12) in data: 10 Mar 2020 alle ore 2:31 PDT



E non pensate che per le maestre sia più facile. Per i docenti è la prima volta alle prese con questi nuovi strumenti. «Ci vengono richieste competenze che non abbiamo - si sfoga la maestra di una scuola elementare a Labaro -  E' molto difficile rapportarsi con i bimbi senza poterli vedere. Ci hanno chiesto di fare videomessaggi per supportarli. Ma non sempre tutto fila liscio. Sul registro elettronico, ad esempio, dove c'è una classe virtuale carichiamo tutte le attività. Ma visto che tante scuole contemporaneamente caricano su quelle piattaforme, spesso il sistema va in tilt e noi non riusciamo a inviare i compiti giornalieri. E allora? Ci inventiamo altre vie: c'è la maestra che ha aperto un canale Youtube, chi manda email, chi fa video su Whatsapp o invideoconferenza. Oltretutto questo presuppone che tutti abbiano un computer, una videocamera. Se non hai determinate competenze te le devi creare».

E allora cosa fare? Non fatevi prendere dal panico e comunicate sempre con la vostra insegnante. Se dovete lavorare e il bimbo non riesce a studiare da solo, i compiti verranno fatti nel pomeriggio. Pazienza. Basta che non sia una scusa per non fare nulla. Perché su questo le maestre sono categoriche: «Il programma deve andare avanti, bisogna svolgere tutte le attività richieste». E voi, cari genitori, mettetevi l'anima in pace: rispolverate le nozioni sepolte e preparatevi a un doppio lavoro da maestra nel salotto di casa.



 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie