Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Scuola

Green pass a scuola, come funzionerà: semaforo per i prof, sospensione al quinto giorno di rosso

Green pass a scuola, come funzionerà: un semaforo per i prof, sospensione al quinto rosso
Green pass a scuola, come funzionerà: un semaforo per i prof, sospensione al quinto rosso
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Settembre 2021, 20:20 - Ultimo agg. : 21:36
4 Minuti di Lettura

Mentre in Alto Adige è già suonata la prima campanella del terzo anno scolastico in era Covid, è conto alla rovescia per l'arrivo della piattaforma che con due click consentirà alle scuole italiane di sapere se il personale è in regola con il Green pass. La 'Super App' - come è stata definita da alcuni - dovrebbe essere pronta per lunedì prossimo, data in cui si tornerà sui banchi in dieci regioni. La piattaforma velocizzerà i controlli sulla validità del certificato verde rispetto alla procedura manuale, utilizzata in questi giorni, attraverso la App VerificaC19.

APPROFONDIMENTI
Obbligo green pass dipendenti, FIPE: sì ma con regole chiare
Foto
Scuola: green pass, quarantena, mascherine, ingressi, palestre e mense: tutte le regole per il ritorno in classe
Covid Italia, bollettino oggi lunedì 6 settembre: 3.361 casi (943 in Sicilia) e 52 morti, ricoveri in aumento (+86). Tasso positività al 2,5%

No vax, chat Telegram oscurate dal pm di Torino: pronti anche a rogatoria. Uova sull'auto di Toti

Green pass, il ruolo dei presidi

La soluzione tecnica - anticipata oggi dal Sole 24 Ore - la fornirà in tempi record Sogei. In particolare permetterà di far dialogare il Sistema informativo dell'istruzione (Sidi) con la Piattaforma nazionale digital green certificate (Pndgc). Gli 8.100 presidi, o chi per loro, dovranno quindi quotidianamente collegarsi al Sidi, inserire le credenziali e comparirà una schermata con i codici fiscali del personale presente quel giorno. Un altro click e si avrà in tempo reale l'elenco del personale, identificato con un semaforo verde o rosso. Qualora fosse rosso, scatteranno gli approfondimenti sull'interessato. Al quinto giorno di rosso scatterà la sospensione dal servizio e dallo stipendio. Dal canto loro, i presidi si augurano che lo strumento sia presto operativo. «Sarebbe stato preferibile avere già oggi la 'Super app' - ha detto il presidente dell'Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli - Così non è stato, speriamo che arrivi nei prossimi giorni perché sarebbe problematico il controllo ad personam». Intanto a prendere posizione contro l'obbligo del certificato verde in università sono stati docenti, vaccinati contro il Covid e non, sottoscrivendo un appello contro la sua natura, che viene definita «discriminatoria».

Obbligo green pass dipendenti, FIPE: sì ma con regole chiare

La situazione vaccini

«Molti tra noi hanno liberamente scelto di sottoporsi alla vaccinazione anti-Covid-19, convinti della sua sicurezza ed efficacia. Tutti noi, però - si legge nell'appello che ha superato le trecento adesioni, fra cui quella di Alessandro Barbero, professore ordinario di Storia Medievale all'Università del Piemonte Orientale -, reputiamo ingiusta e illegittima la discriminazione introdotta ai danni di una minoranza, in quanto in contrasto con i dettami della Costituzione». Intanto il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi è tornato sulla possibilità di togliere la mascherina in classe se sono tutti vaccinati. Il ministro ha assicurato che verrà salvaguardata la privacy di tutti gli studenti, vaccinati e non, e che la possibilità di togliere la mascherina «è un segnale forte di ritorno alla normalità». Favorevole a questa ipotesi il presidente dell'Anp Giannelli, con una riserva: «Dal punto di vista della socialità è auspicabile e ci vede d'accordo» ma, ha avvertito, «ci sono vari problemi tra cui anche la privacy perché noi non possiamo chiedere agli alunni chi è vaccinato e chi no. L'unica possibilità secondo me sarebbe avere un'altra 'super app' che ci dica quando in una classe sono tutti vaccinati, senza dirci chi lo è e chi no».

Scuola: green pass, quarantena, mascherine, ingressi, palestre e mense: tutte le regole per il ritorno in classe

Da un sondaggio di Orizzonte Scuola, però, emerge che meno di due su dieci si dichiarano favorevoli ad abbassare la mascherina in caso di classe totalmente immunizzata. Su oltre 5.000 utenti, a dire sì sono stati in 902, ovvero il 17,63% del totale. Con l'avvio del nuovo anno scolastico il ministro Bianchi ha assicurato poi che «stiamo già lavorando per bandire il concorso ordinario». «Abbiamo fatto 60 mila assunzioni in ruolo e anticipato di 40 giorni gli incarichi annuali, i professori saranno in cattedra dal primo giorno di scuola - ha proseguito -. Poi, certamente, ci saranno le supplenze brevissime chiamate dai presidi». La sottosegretaria all'istruzione Barbara Floridia ha spiegato che «quest'anno vedrà l'inizio del concorso ordinario per la scuola» e che si tratta «di una notizia attesa da oltre 500mila candidati».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre del femminicida in aula:
«Ha ucciso Rosa, deve pagare»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Scuola, monta la rivolta dei dirigenti:
«Guido 12 plessi, basta classi pollaio»
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è caos. E oggi si ferma il metrò
L'EDITORIALE
Se gli adolescenti cercano
rifugio negli psicofarmaci
L'EDITORIALE
Superman Osi,
il bomber 4.0

SCELTE PER TE

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie