Brigitte Nielsen, maternità a 54 anni: «Ci ho provato sino all'ultimo embrione»

0
- 3069
Diventare mamma a 54 anni, nonostante il tabù dell’età e dopo un lungo percorso: è successo a Brigitte Nielsen, che ora si gode la sua quinta figlia, Frida, nata pochi mesi fa (a giugno 2018) dopo tantissimi tentativi con l’inseminazione artificiale, molti dei quali falliti.

In un’intervista al quotidiano britannico Guardian, l’attrice danese - già ex di Sylvester Stallone - ha confessato di quanto sia stato complicato avere una bambina alla sua età: «Mi sono sempre detta: ci provo fino all’ultimo embrione rimasto - le sue parole - Servono tanti soldi e fatica, specie a quest’età. Gli ormoni reagiscono in modo diverso in ogni donna, è dura sentirsi dire ‘mi dispiace’. Ma io non ho mai mollato».
La Nielsen aveva poche possibilità, solo il 2,5% secondo i medici, ma nonostante ciò non si è arresa: «Mi avevano messo in guardia dicendomi di aspettare almeno 27 settimane prima di dirlo a parenti e amici - ha aggiunto - il rischio era troppo alto». E in effetti fino al settimo mese non ha aperto bocca con nessuno. E alla fine ce l’ha fatta, e dopo quattro figli maschi (da tre papà diversi) è arrivata finalmente la prima femminuccia, con il marito italiano, Mattia Dessi, con cui è sposata dal 2005.
Martedì 12 Febbraio 2019, 12:04 - Ultimo aggiornamento: 12-02-2019 15:28
© RIPRODUZIONE RISERVATA

In un’intervista al quotidiano britannico Guardian, l’attrice danese - già ex di Sylvester Stallone - ha confessato di quanto sia stato complicato avere una bambina alla sua età: «Mi sono sempre detta: ci provo fino all’ultimo embrione rimasto - le sue parole - Servono tanti soldi e fatica, specie a quest’età. Gli ormoni reagiscono in modo diverso in ogni donna, è dura sentirsi dire ‘mi dispiace’. Ma io non ho mai mollato».
Brigitte Nielsen on giving birth at 54: ‘I was trying until there were no embryos left’
— The Counsellors Café (@CounsellorsCafe) 12 febbraio 2019
'The model and actor talks about her films, the devastation of failed #IVF, and the benefits of being a mother later in life' #BrigetteNielson #age https://t.co/v6uDN5LcnI
La Nielsen aveva poche possibilità, solo il 2,5% secondo i medici, ma nonostante ciò non si è arresa: «Mi avevano messo in guardia dicendomi di aspettare almeno 27 settimane prima di dirlo a parenti e amici - ha aggiunto - il rischio era troppo alto». E in effetti fino al settimo mese non ha aperto bocca con nessuno. E alla fine ce l’ha fatta, e dopo quattro figli maschi (da tre papà diversi) è arrivata finalmente la prima femminuccia, con il marito italiano, Mattia Dessi, con cui è sposata dal 2005.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ACCEDI AL MATTINO
oppure usa i dati del tuo account