Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Persone

«Banksy è anonimo, non ha copyright». “Lanciatore di fiori”, la sentenza: «Non possibile stabilire chi sia l'autore»

«Banksy è anonimo, non ha il copyright». Lanciatore di fiori , la sentenza: «Non possibile stabilire chi sia l'autore»
«Banksy è anonimo, non ha il copyright». “Lanciatore di fiori”, la sentenza: «Non possibile stabilire chi sia l'autore»
di Cristina Marconi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 18 Settembre 2020, 07:31 - Ultimo agg. : 10:00
4 Minuti di Lettura

Banksy ha perso il copyright sul suo lavoro più famoso e rischia di vedersi scivolare via dalle mani i diritti su tutte le sue opere: i giudici europei hanno stabilito che il celebre, poetico Lanciatore di fiori, apparso su un muro di Gerusalemme nel 2005, non può essere attribuito con certezza a un artista che si rifiuta di rivelare la sua identità.

Non solo. Aprendo nel 2019 un negozio a Croydon, nella periferia di Londra, «probabilmente con l'intenzione meno poetica», per sua stessa ammissione, «con cui sia mai stata fatta un'esposizione di arte», ossia ottenere il riconoscimento del marchio Ue come chiesto nel 2014, ha agito in «cattiva fede», secondo i giudici. La sentenza dell'Ufficio europeo per la proprietà intellettuale, EUIPO, ha dato quindi ragione alla Full Colour Black, azienda che produce cartoline ispirate all'arte di strada e che da due anni contesta il diritto di Banksy di rivendicare un marchio commerciale sul suo nome e sulle sue immagini.

LEGGI ANCHE “La ragazza con l'orecchino di perla” fa 20 anni 

Seguendo il consiglio del suo avvocato, Mark Stephen, l'artista di Bristol ha riempito il negozio del sud di Londra di prodotti «creati esplicitamente per rientrare in una certa categoria di marchi commerciali secondo la legge europea», e lo ha chiamato Gross Domestic Product, ossia prodotto interno lordo ma anche, volendo, prodotto nazionale rozzo. Il negozio è servito unicamente per esporre prodotti che poi si potevano comprare solo sul sito e la mossa non è piaciuta ai giudici europei. «Ammettono esplicitamente che l'uso fatto non era un utilizzo genuino di un marchio commerciale per creare o mantenere una quota del mercato vendendo dei beni, ma solo per aggirare la legge», hanno spiegato. Ma il punto centrale, e più saturo di conseguenze per Banksy, è il fatto che l'artista «abbia scelto di rimanere anonimo», rendendo di fatto impossibile «individuarlo al di là di ogni dubbio come il proprietario di quei lavori», e di «dipingere soprattutto graffiti sulle proprietà private di altri senza chiedere il permesso, invece di usare supporti di sua proprietà». Anche per questo «non può essere stabilito al di là di ogni dubbio che l'artista abbia il copyright sui graffiti».

LEGGI ANCHE Banksy, nuova opera nella metro di Londra 

Quella dell'Euipo, che ha sede a Alicante, in Spagna, la richiesta di avere un marchio registrato contrasta in maniera radicale il modo di procedere dell'artista, di cui il Flower Thrower, il lanciatore di fiori', è una delle opere più celebri di Banksy, anche per essere apparsa sulla copertina del suo libro, Wall and Piece'. Lì l'artista, come sottolineato dai giudici, «argomentava positivamente sui benefici della disobbedienza alle leggi sui diritti d'autore e sui marchi commerciali», prometteva che avrebbe reso i suoi lavori accessibili gratuitamente «per divertimento e attivismo» e che non avrebbe mai commercializzato la sua opera. «Il copyright è da sfigati», diceva. Ma ora forse la vede diversamente, visto che la questione non riguarda solo l'Unione europea e di certo non riguarda solo Flower Thrower: tutte le opere dell'artista potrebbero essere sottoposte in teoria allo stesso ragionamento, anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. 
 

 

L'identità di Banksy è uno dei segreti meglio custoditi del mondo e da anni girano ipotesi di cui è impossibile sapere se siano o meno fantasiose. Una di queste è che si tratti di Robert Del Naja dei Massive Attack, la band di Bristol, mentre l'ultima, circolata a inizio settembre su Twitter e smentita dal diretto interessato, è che sia Neil Buchanan, un altro musicista noto per aver presentato il programma Art Attack. Secondo il Mail on Sunday si tratta di Robin Gunningham, scuole private e famiglia ben poco radicale. Ultimamente Banksy è tornato alla ribalta delle cronache per aver finanziato una nave di salvataggio per i migranti e per aver fatto dei graffiti all'interno della metro di Londra sul coronavirus.
 

APPROFONDIMENTI
Migranti, la nave di Banksy lancia un Sos: «Abbiamo un morto a bordo e 219 profughi»
“La ragazza con l'orecchino di perla” fa 20 anni: dal dipinto al romanzo a Banksy, il mistero di un'icona
Il negozio di Banksy a Londra
Banksy sui social: «Ecco perché ho comprato la Louise Michel»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'IMPREVISTO
Giulia Salemi, brutta figura
alla cassa del supermercato
IL TRIO
Chiara Ferragni e Amadeus,
la cena con Giovanna Civitillo
IL CASO
Diletta incinta scatena gli hater:
«Ma come fate a fare figli?»
IL GOSSIP
Goggia e Giletti stanno insieme?
Lei rivela: «Non sono single»
IL POST
Ema Stokholma innamorata:
«Così fortunata a incontrarlo...»
LA VITA DA MAMMA
Ludovica Valli preoccupata
per il piccolo Otto Edoardo
LA MUSICA
Aurora Ramazzotti scatenata:
«Ecco la playlist del parto»
LA VACANZA
Bianca Atzei e la dieta in vacanza:
«Non sapete cos'ha ordinato»
IL TWEET
Flavia Vento esulta sui social:
«Festeggio 10 anni di castità»
IL PERSONAGGIO
Ambra e la bulimia:
«La separazione un lutto»
L'INTERVISTA
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
IL CASO
Jane Fonda regala un sex toy
in diretta a Drew Barrymore

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
«Io senza gambe
e senza giustizia»

SCELTE PER TE

Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Da Osimhen a Kim Min-Jae,
ecco i prezzi dei big sul mercato

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie